Mike Bongiorno
From Wikipedia, the free encyclopedia
Remove ads
Mike Bongiorno, a ła nagrafe Michael Nicholas Salvatore Bongiorno[1][2][3][4][5] (New York, 26 de majo 1924 - Monte Carlo, 8 de setenbre 2009) l'é stà un condutore tełevixivo, condutore radiofonico e giornałista itało-american, considerà uno dei "pionieri" de ła tełevixion italiana[6][7].
— sałudo che contradistingueva Mike Bongiorno inte łe so' prexentasion
Tra i programi tełevixivi da łu condoti inte ła so' cariera tełevixiva, inissià in RAI inte 'el 1954[1][2][3][7][8] e proseguìa in Fininvest/Mediaset a partire da l'inixio dei ani otanta[1][2][3][7][8], ricordemo Lascia o raddoppia?, Scommettiamo?, La fiera dei sogni, Flash, Bis, Telemike, La ruota della fortuna, Bravo Bravissimo, C'era una volta il Festival, ecc.[1][2][3][7]
Al so' ativo el gaveva anche la conduxion de 10 edixion[7] del Festival de Sanremo (ła prima inte el 1963[5][7][9], l'ultima inte el 1997[7][10]).
L'é ricordà anca par łe so' çełebri "gaffe", che ga dà adito a numerose imitaxion.[7][8]
Remove ads
Programi tełevixivi
- Arrivi e partenze (1953-1955)
- Fortunatissimo (1954)
- Lascia o raddoppia? (1955-1959)
- Campanile sera (1959-1961)
- Caccia al numero (1962)
- Zum (1962-1963)
- Festival di Napoli (1961-1964-1968)
- Festival de Sanremo (1963-1964-1965-1966-1967-1972-1973-1975-1977-1979-1997)
- Un disco par l'estate (1965)
- La fiera dei sogni (1963-1966)
- Giochi in famiglia (1966-1967)
- Spettacolo senza passaporto (1969)
- Avanti il prossimo! (1969)
- Miss Italia (1970)
- Rischiatutto (1970-1974)
- Un disco par l'estate (1971)
- Canzonissima (1974)
- Ieri e oggi (1976)
- Scommettiamo? (1976-1978)
- Lascia o raddoppia? venticinquesimo anniversario (1979)
- I sogni inte el cassetto (1979-1980)
- Flash (1980-1982)
- Bis (1981-1990)
- Superbis (1984)
- Gran Premio Internazionale dello Spettacolo (1984-1989)
- Superflash (1982-1985)
- Pentatlon (1985-1987)
- Parole d'oro (1987-1988)
- Telemike (1987-1992)
- La ruota della fortuna (1989-2003)
- Buon compleanno Canale 5 (1990-1991)
- Tris (1990-1991)
- Bravo bravissimo (1990-2002)
- Tutti x uno (1992-1994)
- La ruota d'oro (1993-1994)
- La ruota mundial (1994)
- Viva Napoli (1994-2000)
- Telemania (1996-1997)
- Partecipaxion a I tre tenori (1998)
- Allegria! (1999-2001)
- Momenti di gloria (1999-2001)
- Ricomincio da Venti (2000)
- Qua la zampa (2000)
- Paperissima Sprint (2001)
- Juventus: una squadra par amico (2003)
- Voci della montagna (2003)
- Genius (2003-2006)
- Miss Italia (2007)
- Il migliore (2006-2008)
Remove ads
Filmografia
- Ragazze d'oggi, regia de Luigi Zampa (1955)
- Motivo in maschera, regia de Stefano Canzio (1955)
- Il prezzo della gloria, regia de Antonio Musu (1955)
- I miliardari, regia de Guido Malatesta (1956)
- Totò, lascia o raddoppia?, regia de Camillo Mastrocinque (1956) - ruolo: se steso
- Il giudizio universale, regia de Vittorio De Sica (1961) - se steso
- La vita, a volte, ze tanto dura, vero Provvidenza?, regia de Giulio Petroni (1972)
- C'eravamo tanto amati , regia de Ettore Scola (1974) - se steso
- Sogni mostruosamente proibiti, regia de Neri Parenti (1982) - se steso
- Venti, regia de Marco Pozzi (1999)
Remove ads
Note
Linganbi foresti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads