Timeline
Chat
Prospettiva

Adriano Bolzoni

regista, sceneggiatore e giornalista italiano (1919-2005) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Adriano Bolzoni
Remove ads

Adriano Bolzoni (Cremona, 14 aprile 1919Cremona, 1º gennaio 2005) è stato un regista, sceneggiatore e giornalista italiano.[1]

Thumb
Adriano Bolzoni

Biografia

Iniziò la carriera come giornalista, facendosi conoscere per i suoi reportage dal fronte della seconda guerra mondiale (aveva aderito alla Repubblica Sociale Italiana). Successivamente, collaborò con Il Borghese e il Secolo d'Italia, divenendo quindi direttore del Reporter, che acquisì notevole fama in quegli anni.

Negli anni cinquanta iniziò a scrivere sceneggiature per piccoli film di livello regionale. L'occasione gli si presentò durante il boom del genere spaghetti-western, periodo durante il quale Bolzoni avrebbe firmato le sue più apprezzate e conosciute sceneggiature. Contemporaneamente si dedicò alla regia, dirigendo 4 film negli anni sessanta. Terminata l'ondata western, Bolzoni si dedicò a film d'avventura e d'azione. Scrisse diversi saggi storico-politici.

Remove ads

Pubblicazioni

  • La guerra questo sporco affare, De Luigi, 1946
  • Ja Wohl. Storia dello stato maggiore tedesco, Trevi, 1967
  • El Che Guevara. Vita e morte del vagabondo della rivoluzione, Trevi, 1967
  • Storia dello Stato Maggiore tedesco. Da Hindemburg all'attentato ad Hitler (1914-1944), Trevi, 1971
  • La guerra dei Neri, Cirrapico, 1981
  • Quando uccisero la pietà, Borghese, 1993
  • I dannati di Vlassov. Il dramma dei russi antisovietici nella seconda guerra mondiale, Mursia, 1991
  • L'armata senza speranza. 1943-1993: l'Esercito della Repubblica Sociale mezzo secolo dopo, Borghese, 1993
  • Allah Akbar. I «Pazzi di Dio» e i moderni combattenti della gihad islamica, Mursia, 1997
  • Ustacha. Gli uomini di Ante Pavelic che sognarono una Croazia libera, Settimo Sigillo, 2000
  • Tzahal. Storia militare di Israele, Borghese, 2006
Remove ads

Filmografia parziale

Regista

Soggetto

Sceneggiatore

Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads