Alberto Pollio
generale italiano / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Alberto Pollio?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
MOSTRA TUTTE LE DOMANDE
Alberto Pollio (Caserta, 21 aprile 1852 – Torino, 1º luglio 1914) è stato un generale italiano, ricoprì il ruolo di capo di Stato maggiore del Regio Esercito tra il 1908 e il 1914. Ufficiale competente e colto, fu sinceramente favorevole alla Triplice Alleanza.
Alberto Pollio | |
---|---|
![]() | |
Senatore del Regno d'Italia | |
In carica | |
Legislatura | XXIII |
Tipo nomina | Categoria: 14 |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Titolo di studio | Scuola militare |
Professione | Militare di carriera (Esercito) |
Alberto Pollio | |
---|---|
Nascita | Caserta, 21 aprile 1852 |
Morte | Torino, 1º luglio 1914 |
Cause della morte | Infarto del miocardio |
Luogo di sepoltura | Cimitero del Verano |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Forza armata | ![]() |
Arma | Fanteria Artiglieria |
Specialità | Stato maggiore |
Anni di servizio | 1870 - 1914 |
Grado | Tenente generale |
Guerre | Guerra italo-turca |
Studi militari | Scuola militare "Nunziatella" Regia accademia militare di Modena Scuola superiore di guerra |
voci di militari presenti su Wikipedia | |