Bernardo Buontalenti

architetto, scultore e pittore italiano / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Bernardo Buontalenti?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

Bernardo Buontalenti, vero nome Bernardo Timante Buonacorsi[1] (Firenze, 1531Firenze, 6 giugno 1608), è stato un architetto, scultore, pittore, ingegnere militare e scenografo italiano che, con la sua lunga ed operosa attività presso la corte granducale fiorentina, fu uno degli artisti più importanti ed influenti della seconda metà del Cinquecento e personaggio chiave dell'epoca del manierismo fiorentino, fortemente legata alla personalità di Michelangelo ed in genere al Rinascimento toscano.[2]

Bernardo_Buontalenti.jpg
Bernardo Buontalenti
Firenze-boboligrotta2.jpg
La Grotta del Buontalenti, capolavoro manierista nel Giardino di Boboli.

Secondo diverse fonti fu lui a inventare il gelato così come oggi lo conosciamo, nel 1565, alla corte di Caterina de' Medici.[3]