cover image

Croazia

stato dell'Europa centrale, membro dell'Unione Europea / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Croazia?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

La Croazia, ufficialmente Repubblica di Croazia (in croato: Republika Hrvatska), è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nella penisola balcanica, nell'Europa meridionale. La Croazia è una repubblica parlamentare[7] e, al 2021, conta una popolazione di 3871833 abitanti. La capitale è Zagabria.

Quick facts: Croazia, Dati amministrativi, Nome completo, ...
Croazia
Croazia - Localizzazione
Croazia - Localizzazione
La Croazia (verde scuro) nell'Unione europea (verde chiaro)
Dati amministrativi
Nome completoRepubblica di Croazia
Nome ufficialeRepublika Hrvatska
Lingue ufficialicroato
Altre linguealbanese, italiano, serbo, ungherese (lingue regionali o locali[1])
CapitaleZagabria  (769944 ab. / 2021)
Politica
Forma di governoRepubblica parlamentare
PresidenteZoran Milanović
Primo ministroAndrej Plenković
Indipendenza25 giugno 1991 (dalla Jugoslavia)
Ingresso nell'ONU22 maggio 1992
Ingresso nell'UE1º luglio 2013[2]
Superficie
Totale56594 km² (124º)
% delle acque1,90%
Popolazione
Totale3871833 ab. (2021) (117º)
Densità75,4[3] ab./km²
Tasso di crescita-0,50% (2020)[4]
Nome degli abitantiCroati
Geografia
ContinenteEuropa
ConfiniSlovenia, Ungheria, Serbia, Bosnia ed Erzegovina, Montenegro
Fuso orarioUTC+1
Economia
Valutaeuro
PIL (nominale)73 490[5] milioni di $ (2023) (78º)
PIL pro capite (nominale)18 451[5] $ (2023) (60º)
PIL (PPA)162 246[5] milioni di $ (2023) (80º)
PIL pro capite (PPA)40 484[5] $ (2023) (58º)
ISU (2021)0,858 (molto alto) (40º)
Fecondità1,5 (2010)[6]
Varie
Codici ISO 3166HR, HRV, 191
TLD.hr
Prefisso tel.+385
Sigla autom.HR
Inno nazionaleLijepa naša domovino
Festa nazionale25 giugno, 8 ottobre
Croazia - Mappa
Croazia - Mappa
Evoluzione storica
Stato precedenteJugoslavia Jugoslavia
(RS Croazia)
 
Close

Confina a nord con la Slovenia, a nord-est con l'Ungheria, a est con la Serbia, a sud con la Bosnia ed Erzegovina e il Montenegro, mentre a ovest è affacciata sul mare Adriatico. La sua superficie territoriale è di 56594 km² di cui 620 di acque interne[7]. La lingua ufficiale è il croato. La regione istriana adotta ufficialmente il bilinguismo (croato e italiano), ma la sua attuazione varia a livello comunale[8].

Tra il 1102 e il 1918 la Croazia fu unita al Regno d'Ungheria, seguendone le sorti; fu successivamente un'unità territoriale della Jugoslavia fino al 1991 — fatta eccezione per l'effimero Stato Indipendente di Croazia, Paese-fantoccio asservito alla coalizione nazifascista dell'Asse italo-tedesco — divenendone indipendente all'inizio delle guerre dei Balcani. La Croazia aderisce alla NATO dal aprile 2009[9] e dal luglio 2013 è il 28º membro dell'Unione europea[2]. Dal 1° gennaio 2023 la Croazia fa parte dell'Eurozona e dello Spazio Schengen.

Il Paese ha due giorni di festa nazionale: il 25 giugno, anniversario dell'indipendenza dichiarata, e l'8 ottobre, anniversario di quella effettiva, dalla Jugoslavia nel 1991.