
Montenegro
stato europeo situato nella penisola balcanica e che si affaccia sul mare Adriatico / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Montenegro?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
Il Montenegro (arcaico: Montenero[5]; in montenegrino Crna Gora, Црна Гора) è uno Stato europeo, situato nella penisola balcanica e che si affaccia sul mare Adriatico. Confina con la Serbia a nord-est, la Croazia a ovest, la Bosnia ed Erzegovina a nord-ovest, il Kosovo (territorio conteso) a est e l'Albania a sud-est. Conta 620 739 abitanti e una superficie di 13812 km², la densità di popolazione è di 48 ab./km². La capitale è Podgorica (raramente in italiano Podgorizza; dal 1946 al 1992 Titograd, letteralmente "città di Tito").
Montenegro | |
---|---|
(CNR) Čojstvo i junaštvo Чојство и јунаштво (IT) Cavalleria ed eroismo | |
![]() | |
Dati amministrativi | |
Nome completo | Montenegro |
Nome ufficiale | Crna Gora Црна Гора |
Lingue ufficiali | Montenegrino |
Altre lingue | serbo, albanese, bosniaco, italiano |
Capitale | ![]() |
Politica | |
Forma di governo | Repubblica parlamentare |
Presidente | Jakov Milatović |
Primo ministro | Dritan Abazović |
Indipendenza | dalla Serbia e Montenegro, 3 giugno 2006 |
Ingresso nell'ONU | 28 giugno 2006 |
Superficie | |
Totale | 13 812 km² (157º) |
Popolazione | |
Totale | 620 739 ab. (2021) (161º) |
Densità | 44 ab./km² |
Tasso di crescita | -0,633% (2012)[1] |
Nome degli abitanti | Montenegrini |
Geografia | |
Continente | Europa |
Confini | Serbia, Kosovo (territorio conteso), Albania, Croazia, Bosnia ed Erzegovina |
Fuso orario | UTC +1 |
Economia | |
Valuta | Euro[2] |
PIL (nominale) | 8 825[3] milioni di $ (2019) (151º) |
PIL pro capite (nominale) | 6 778 $ (2012) (82º) |
PIL (PPA) | 7 219 milioni di $ (2012) (151º) |
PIL pro capite (PPA) | 11 610 $ (2012) (82º) |
ISU (2016) | 0,807 (molto alto) (48º) |
Fecondità | 1,6 (2011)[4] |
Varie | |
Codici ISO 3166 | ME, MNE, 499 |
TLD | .me |
Prefisso tel. | +382 |
Sigla autom. | MNE |
Inno nazionale | Oj, svijetla majska zoro |
Festa nazionale | 13 luglio |
![]() | |
Evoluzione storica | |
Stato precedente | ![]() (Repubblica di Montenegro) |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Fino al 2 giugno 2006 la Repubblica del Montenegro è stata unita alla Repubblica di Serbia con il nome di Serbia e Montenegro. Dal 3 giugno 2006 il Montenegro è diventato uno Stato indipendente, proclamato a seguito del referendum sull'indipendenza del 21 maggio precedente. È membro dell'ONU. Il 2 dicembre 2015 ha ricevuto l'invito ufficiale ad aderire alla NATO e il 28 aprile 2017 vi è entrato ufficialmente, dopo approvazione parlamentare, come 29° membro.