cover image

Enciclopedia Treccani

enciclopedia dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana fondato da Giovanni Treccani / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Enciclopedia Treccani?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

L'Enciclopedia Italiana di scienze, lettere ed arti (abbreviata in Enciclopedia Italiana), comunemente nota come La Treccani, è la più famosa enciclopedia in lingua italiana, edita a cura dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana, fondato a Roma il 18 febbraio 1925 da Giovanni Treccani e Giovanni Gentile. La prima edizione fu pubblicata in trentacinque volumi, più uno di indici, dal 1929 al 1937, cui sono seguite nel corso degli anni dieci appendici.

Quick facts: Enciclopedia Italiana di scienze, lettere ed ...
Enciclopedia Italiana di scienze, lettere ed arti
Enciclopedia_italiana.jpg
Un esemplare dell'Enciclopedia italiana in una biblioteca
Autoreautori vari
1ª ed. originale1929-1937
Genereenciclopedia
Lingua originaleitaliano
Close

La Treccani è considerata come probabilmente la massima impresa editoriale italiana in ambito culturale,[1] nonché una delle più importanti enciclopedie del XX secolo, insieme all'XI edizione dell'Encyclopædia Britannica e all'Enciclopedia universal ilustrada europeo-americana.[2]