Guglielmo di Sassonia-Weimar
militare tedesco / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Guglielmo di Sassonia-Weimar?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
MOSTRA TUTTE LE DOMANDE
Guglielmo di Sassonia-Weimar (Altenburg, 11 aprile 1598 – Weimar, 17 maggio 1662) fu duca di Sassonia-Weimar.
Guglielmo di Sassonia-Weimar | |
---|---|
![]() | |
Duca di Sassonia-Weimar | |
![]() | |
In carica | novembre 1620 – 17 maggio 1662 |
Predecessore | Giovanni Ernesto I |
Successore | Giovanni Ernesto II a Weimar Giovanni Giorgio a Marksuhl Bernardo a Jena |
Sovrano di Eisenach | |
In carica | 1638 - 1640 1644 - 1662 |
Predecessore | Giovanni Ernesto (I) Alberto (II) |
Successore | Alberto (I) Afolfo Guglielmo (II) |
Sovrano di Sassonia-Gotha | |
In carica | 1638 - 1640 |
Predecessore | Giovanni Ernesto |
Successore | Ernesto I |
Nascita | Altenburg, 11 aprile 1598 |
Morte | Weimar, 17 maggio 1662 (64 anni) |
Dinastia | Wettin |
Padre | Giovanni di Sassonia-Weimar |
Madre | Dorotea Maria di Anhalt |
Consorte | Eleonora Dorotea di Anhalt-Dessau |
Figli | Giovanni Ernesto Adolfo Guglielmo Giovanni Giorgio Bernardo Dorotea Maria |
Religione | Luteranesimo |
Egli era il quinto (il terzo sopravvissuto) dei figli del duca Giovanni di Sassonia-Weimar (1570 – 1605) e di Dorotea Maria di Anhalt (1574 – 1617).