Iconostasi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
L'iconòstasi (AFI: /iko'nɔstazi/ o /ikonos'tazi/[1][2]; dal greco eikonostasion, eikonostasis, "posto delle immagini", da eikon, immagine, e stasi "posizione"; cioè "posizione delle immagini"), anche chiamato tramezzo in Occidente, è una parete divisoria decorata con icone che separa la navata delle chiese di rito orientale (ortodosse e cattoliche) dal Bema (santuario) dove viene celebrata l'Eucaristia.


