Timeline
Chat
Prospettiva

Luigi Tosi (attore)

attore italiano (1915-1989) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Luigi Tosi (attore)
Remove ads

Luigi Tosi (Verona, 15 luglio 1915Roma, 12 marzo 1989) è stato un attore italiano.

Thumb
Luigi Tosi nel 1954

Biografia

Nel 1944 debuttò davanti alla cinepresa negli studi veneziani della Giudecca, durante la Repubblica Sociale Italiana, quando parte del cinema romano si era trasferito nella città lagunare a causa degli eventi bellici.

Apparve nelle pellicole Fiori d'arancio (1944) e Rosalba (1944), che ebbero una distribuzione solamente locale, quindi nel 1945 si trasferì a Firenze per frequentare la Facoltà di Giurisprudenza, convinto di aver abbandonato definitivamente qualsiasi aspirazione alla carriera di attore.

Sarà il regista Giorgio Ferroni, che aveva già lavorato a Venezia durante la RSI, a convincerlo a tornare al cinema, in due film che il regista stava preparando in quel periodo: Pian delle stelle (1946) e Tombolo, paradiso nero (1947).

In queste pellicole Tosi diede ottima prova delle sue capacità recitative e per Tombolo, paradiso nero fu premiato con il Nastro d'argento al migliore attore debuttante. Fu subito richiesto da svariate produzioni, iniziando così una prolifica attività che lo portò a lavorare in oltre 75 film, tra cui La città dolente di Mario Bonnard (1949), sino al 1965, quando decise di ritirarsi dal mondo del cinema.

Remove ads

Filmografia

Thumb
Luigi Tosi e Constance Dowling in La città dolente (1949)
Remove ads

Doppiatori

Bibliografia

  • Gli attori, Gremese editore Roma 1999
  • Dizionari Bolaffi del cinema italiano 1945/1955 1956/1965
  • Dizionario dei registi di Pino Farinotti, SugarCo Milano 1993

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads