cover image

Non si sevizia un paperino

film del 1972 diretto da Lucio Fulci / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Non si sevizia un paperino?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

Non si sevizia un paperino[1] è un film del 1972 diretto da Lucio Fulci e con protagonista Tomas Milian.

Quick facts: Non si sevizia un paperino, Paese di produzio...
Non si sevizia un paperino
Non_si_sevizia_un_paperino_%28titoli_di_testa%29.JPG
Titoli di testa del film
Paese di produzioneItalia
Anno1972
Durata102 min
Generegiallo, thriller
RegiaLucio Fulci
SoggettoLucio Fulci, Roberto Gianviti
SceneggiaturaGianfranco Clerici, Lucio Fulci, Roberto Gianviti
ProduttoreEdmondo Amati
Produttore esecutivoRenato Jaboni
Casa di produzioneMedusa Film
Distribuzione in italianoMedusa Film
FotografiaSergio D'Offizi
MontaggioOrnella Micheli
Effetti specialiCarlo Rambaldi (supervisore)
MusicheRiz Ortolani
ScenografiaPier Luigi Basile
CostumiMarisa Crimi
TruccoFranco Di Girolamo, Nilo Jacoponi, Dante Trani, Maurizio Trani (assistente)
Interpreti e personaggi
Doppiatori originali
Close

È considerato il capolavoro di Fulci[2][3] e una delle opere fondamentali del giallo italiano[4], nonché uno dei film più inquietanti e morbosi girati dal regista.[5] Era anche il suo preferito fra i propri lavori[6]. L'ambientazione in un paese retrogrado del sud Italia era inedita sino ad allora nel thriller italiano[5].

Il soggetto del film è ispirato a un fatto reale avvenuto a Bitonto nel 1971 dove ci fu una serie di omicidi con bambini come vittime[5][7][8].