Timeline
Chat
Prospettiva

Fernando Rey

attore spagnolo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Fernando Rey
Remove ads

Fernando Rey, pseudonimo di Fernando Casado Arambillet (La Coruña, 20 settembre 1917Madrid, 9 marzo 1994), è stato un attore spagnolo.

Thumb
Fernando Rey nel film La polizia incrimina, la legge assolve (1973)

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Interprete conosciuto per la sua grande professionalità, ebbe i suoi inizi nel mondo del cinema come doppiatore: diede voce in lingua spagnola ad attori come Tyrone Power e Laurence Olivier. La sua prima vera occasione di farsi notare come attore fu grazie al regista Rafael Gil, che lo diresse nel film Alba di sangue (1948). Raggiunse il successo grazie all'incontro con Luis Buñuel, con il quale girò quattro film: Viridiana (1961), Tristana (1970), Il fascino discreto della borghesia (1972) e Quell'oscuro oggetto del desiderio (1977).

Thumb
Fernando Rey nel 1974

Il regista spagnolo gli assegnò ruoli di uomo elegante e corrotto, intuendone la capacità di incarnare in modo magistrale i vizi della borghesia. All'apice della sua carriera, lavorò con altri registi famosi, quali Orson Welles in Falstaff (1965), William Friedkin ne Il braccio violento della legge (1971), Lucio Fulci in Zanna Bianca (1973), Robert Altman in Quintet (1979) e Stephen Frears in Vendetta (1984). Con il film Elisa, vita mia (1977) vinse al Festival di Cannes il premio come miglior attore.[1] Rey interpretò molti film anche in Italia, con registi del calibro di Franco Zeffirelli, Francesco Rosi, Lina Wertmüller, Sergio Corbucci e Mauro Bolognini.

Tra gli anni ottanta e gli anni novanta, fu premiato al Festival cinematografico di San Sebastián e ricevette la medaglia d'oro delle Arti Spagnole e dell'Accademia delle Scienze Cinematografiche. Fu anche presidente di questa Accademia dal 1992 fino alla morte,[2] sopraggiunta per cancro mentre si trovava ricoverato in un ospedale di Madrid, nel 1994.[3]

Remove ads

Vita privata

Sposato dal 1960 con l'attrice argentina Mabel Karr, le nozze furono celebrate a Città del Messico.

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

Remove ads

Riconoscimenti

  • Fotogrammi d'argento
    • 1971 – Miglior attore spagnolo per Tristana
    • 1972 – Candidatura al miglior attore spagnolo per Il faro in capo al mondo
    • 1986 – Candidatura al miglior attore cinematografico per Scandalo borghese e El caballero del dragón
    • 1989 – Candidatura al miglior attore cinematografico per Diario d'inverno e Il tunnel
    • 1993 – Miglior attore televisivo per El Quijote de Miguel de Cervantes
Remove ads

Doppiatori italiani

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads