
San Marino
stato dell'Europa meridionale / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su San Marino?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
San Marino (in dialetto sammarinese: San Marèin o San Maroin), ufficialmente Repubblica di San Marino[7][8] e noto anche come la Serenissima Repubblica di San Marino, è uno Stato senza sbocco al mare dell'Europa meridionale situato nel centro-nord della penisola italiana, al confine tra le regioni italiane Emilia-Romagna e Marche.
Repubblica di San Marino | |
---|---|
(LA) Libertas
(IT) Libertà | |
![]() | |
Dati amministrativi | |
Nome ufficiale | Repubblica di San Marino |
Lingue ufficiali | italiano |
Altre lingue | romagnolo, variante sammarinese |
Capitale | ![]() |
Politica | |
Forma di governo | Repubblica diarchica parlamentare |
Capitani reggenti | Alessandro Scarano Adele Tonnini |
Indipendenza | 3 settembre 301 dall'Impero romano (tradizionale) 1291 dallo Stato della Chiesa (riconosciuta)[2] |
Ingresso nell'ONU | 2 marzo 1992 |
Superficie | |
Totale | 61,24 km² (231º) |
% delle acque | trascurabile |
Popolazione | |
Totale | 33 854 ab. (2022) (190º) |
Densità | 552 ab./km² |
Tasso di crescita | 0,74% (2017)[3] |
Nome degli abitanti | sammarinesi |
Geografia | |
Continente | Europa |
Confini | Italia |
Fuso orario | |
Economia | |
Valuta | euro[4] |
PIL (nominale) | 1 591 milioni di $ (2019) (172º) |
PIL pro capite (nominale) | 47 230 $ (2019) (15º) |
PIL (PPA) | 2 072 milioni di $ (2019) (171º) |
PIL pro capite (PPA) | 61 575 $ (2019) (11º) |
Varie | |
Codici ISO 3166 | SM, SMR, 674 |
TLD | .sm |
Prefisso tel. | 0549[5] +378[6] |
Sigla autom. | RSM, SMR (dal 2004) |
Inno nazionale | Inno Nazionale della Repubblica |
Festa nazionale | 3 settembre |
![]() | |
Carta amministrativa di San Marino | |
Evoluzione storica | |
Stato precedente | Impero romano (tradizionale)![]() |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Con un'estensione territoriale di 61,19 km² e 33 812 residenti[9], è uno dei meno popolosi fra gli stati membri del Consiglio d'Europa e delle Nazioni Unite. La capitale è Città di San Marino, la lingua ufficiale è l'italiano ed è parlato anche il dialetto sammarinese. Inoltre gli abitanti sono chiamati sammarinesi. Il castello più popoloso è Serravalle (più di 11 001 abitanti).