3421 Yangchenning è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1975, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2341296 au e da un'eccentricità di 0,0920001, inclinata di 2,46505° rispetto all'eclittica.
Fatti in breve Yangchenning, Stella madre ...
Yangchenning (3421 Yangchenning) |
---|
Stella madre | Sole
|
---|
Scoperta | 26 novembre 1975
|
---|
Scopritore | Osservatorio della Montagna Purpurea
|
---|
Classificazione | Fascia principale
|
---|
Designazioni alternative | 1975 WK1, 1953 ED1, 1978 SK7
|
---|
Parametri orbitali |
---|
(all'epoca JD 2459600,5 21 gennaio 2022)
|
Semiasse maggiore | 334225788 km 2,2341296 au
|
---|
Perielio | 303476989 km 2,0285895 au
|
---|
Afelio | 364974587 km 2,4396697 au
|
---|
Periodo orbitale | 1219,72 giorni (3,34 anni)
|
---|
Inclinazione sull'eclittica | 2,46505°
|
---|
Eccentricità | 0,0920001
|
---|
Longitudine del nodo ascendente | 243,54714°
|
---|
Argom. del perielio | 204,97105°
|
---|
Anomalia media | 285,06757°
|
---|
Par. Tisserand (TJ) | 3,633 (calcolato)
|
---|
Ultimo perielio | 29 maggio 2019
|
---|
Prossimo perielio | 29 settembre 2022
|
---|
Dati osservativi |
---|
Magnitudine ass. | 13,82
|
---|
|
Chiudi
L'asteroide è dedicato al fisico cinese naturalizzato statunitense Chen Ning Yang.[1][2][3]