Timeline
Chat
Prospettiva
841
anno Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
L'841 (DCCCXLI in numeri romani) è un anno del IX secolo.
Remove ads
Eventi
- L'antica Capua viene distrutta dai saraceni, durante la guerra di successione del Ducato di Benevento, la Civitas Capuana si rifugia a Sicopoli.
- 25 giugno - Francia: si sfalda l'Impero Carolingio. A Fontenoy gli eserciti di Carlo il Calvo e di Ludovico II il Germanico si scontrano con le forze di Lotario e del nipote di questi, Pipino II di Aquitania. Restano sul terreno ben quarantamila guerrieri. L'impero viene frazionato tra i tre pretendenti. La pace è tuttavia lontana: si genera uno stato di guerra endemica nei territori amministrati.
Remove ads
Nati
- 22 marzo - Bernardo III di Tolosa, nobile († 886)
- Annen, monaco buddista giapponese († 915)
- Remigio di Auxerre, monaco cristiano, teologo e filosofo francese († 908)
- Erico di Auxerre, teologo e scrittore francese († 876)
Morti
- 22 gennaio - Bernardo di Vienne, arcivescovo franco (n. 778)
- Alderico di Sens, vescovo e santo franco (n. 790)
- Cristoforo I di Alessandria, arcivescovo egiziano
- Gerardo I d'Alvernia, conte
- Li Ao, filosofo e scrittore cinese (n. 772)
- Afshin, generale persiano
Calendario
Remove ads
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 841
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads