Timeline
Chat
Prospettiva
Nati il 22 marzo
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
VIII secolo (1)
- 790 - Fatima bint Musa, araba († 816)
IX secolo (2)
- 841 - Bernardo III di Tolosa, nobile († 886)
- 875 - Guglielmo I di Aquitania, sovrano franco († 918)
XIII secolo (1)
- 1212 - Go-Horikawa, imperatore giapponese († 1234)
XIV secolo (1)
XV secolo (4)
- 1410 - Niccolò Della Luna, umanista italiano
- 1431 - Juan de Castro, cardinale e vescovo cattolico spagnolo († 1506)
- 1459 - Massimiliano I d'Asburgo, imperatore († 1519)
- 1499 - Johann Carion, astronomo tedesco († 1537)
XVI secolo (9)
- 1505 - Anton Francesco Grazzini, poeta, scrittore e commediografo italiano († 1584)
- 1514 - Lorenzino de' Medici, politico, scrittore e drammaturgo italiano († 1548)
- 1519 - Catherine Willoughby, nobildonna inglese († 1580)
- 1552 - Eleonora di Württemberg, nobile tedesca († 1618)
- 1554 - Catherine de Parthenay, umanista, poeta e mecenate francese († 1631)
- 1557 - Casimiro VI di Pomerania, nobile tedesco († 1605)
- 1581 - Gregoria Massimiliana d'Asburgo, nobile austriaca († 1597)
- 1593 - Johann Ulrich Steigleder, organista e compositore tedesco († 1635)
- 1599 - Antoon van Dyck, pittore fiammingo († 1641)
Remove ads
XVII secolo (20)
- 1601 - John Scudamore, I visconte Scudamore, politico e diplomatico inglese († 1671)
- 1609 - Giovanni II Casimiro di Polonia, cardinale polacco († 1672)
- 1615 - Gabriello Brunelli, scultore italiano († 1682)
- 1638 - Nicola María de Guzmán Carafa, nobile italiano († 1689)
- 1644 - Otto Mencke, filosofo e matematico tedesco († 1707)
- 1646 - François Romain, ingegnere e architetto fiammingo († 1737)
- 1654 - Francesco Frosini, arcivescovo cattolico italiano († 1733)
- 1660 - Eleonora Sofia di Sassonia-Weimar, nobildonna tedesca († 1687)
- 1662 - August Christoph von Wackerbarth, militare e politico tedesco († 1734)
- 1663 - August Hermann Francke, teologo e pedagogo tedesco († 1727)
- 1673 - Giuseppe Amico di Castell'Alfero, militare italiano († 1751)
- 1677 - Anna Luisa Föhse, nobildonna tedesca († 1745)
- 1684 - William Pulteney, politico britannico († 1764)
- 1686 - James Hamilton, VII conte di Abercorn, nobile scozzese († 1744)
- 1686 - Johann Georg Siegesbeck, botanico e medico tedesco († 1755)
- 1688 - Joachim Daniel von Jauch, militare e architetto tedesco († 1754)
- 1691 - Philipp von Stosch, antiquario prussiano († 1757)
- 1694 - Carlo Luigi Caissotti, politico italiano († 1779)
- 1695 - Christoph Friedrich Ayrmann, storico tedesco († 1747)
- 1700 - Giuseppe Sellitto, compositore e organista italiano († 1777)
Remove ads
XVIII secolo (35)
- 1705 - Nicolas-Sébastien Adam, scultore francese († 1778)
- 1709 - Giuseppe Zais, pittore italiano († 1784)
- 1712 - Edward Moore, scrittore e drammaturgo inglese († 1757)
- 1727 - Jean-Frédéric de La Tour du Pin Gouvernet, generale francese († 1794)
- 1728 - Giacomo Insanguine, compositore e organista italiano († 1793)
- 1730 - Charles-Louis Loys de Cheseaux, storico svizzero († 1789)
- 1735 - Immanuel Johann Gerhard Scheller, lessicografo, latinista e filologo classico tedesco († 1803)
- 1741 - Antoine-François Callet, pittore francese († 1823)
- 1745 - Luigi III Gonzaga, nobile e letterato italiano († 1819)
- 1746 - Gérard van Spaendonck, pittore e incisore olandese († 1822)
- 1756 - Stefano Gallini, medico, fisiologo e scienziato italiano († 1836)
- 1758 - Jean-Charles Monnier, generale francese († 1816)
- 1759 - Luc'Andrea Corner, nobile, poeta e militare italiano († 1834)
- 1759 - Edvige Elisabetta Carlotta di Holstein-Gottorp, sovrana († 1818)
- 1767 - Robert Grosvenor, I marchese di Westminster, nobile e politico inglese († 1845)
- 1768 - Bryan Donkin, ingegnere inglese († 1855)
- 1770 - Sophie Cottin, scrittrice e politica francese († 1807)
- 1770 - Vincenzo Galiani, patriota e rivoluzionario italiano († 1794)
- 1771 - Johann Heinrich David Zschokke, politico, scrittore e storico svizzero († 1848)
- 1772 - Jean-François Bautte, orologiaio e gioielliere svizzero († 1837)
- 1773 - Henri Gatien Bertrand, generale francese († 1844)
- 1775 - Armand Gouffé, poeta e compositore francese († 1845)
- 1778 - Aleksej Fëdorovič Merzljakov, poeta e critico letterario russo († 1830)
- 1779 - Nicola Maria Laudisio, vescovo cattolico italiano († 1862)
- 1779 - Antoine Virgile Schneider, generale, politico e nobile francese († 1847)
- 1781 - Adolphe Marbot, generale francese († 1844)
- 1785 - Edward Herbert, II conte di Powis, politico inglese († 1848)
- 1785 - Adam Sedgwick, geologo inglese († 1873)
- 1787 - Louis Choris, esploratore e pittore ucraino († 1828)
- 1797 - Eduard Gans, giurista e filosofo tedesco († 1839)
- 1797 - Guglielmo I di Germania, sovrano tedesco († 1888)
- 1797 - Scubilione Rousseau, religioso francese († 1867)
- 1798 - Victor Leplus, architetto francese († 1851)
- 1799 - Friedrich Wilhelm August Argelander, astronomo tedesco († 1875)
- 1799 - Henrik Nikolai Krøyer, zoologo e ittiologo danese († 1870)
Remove ads
XIX secolo (169)
- 1804 - Teresa Berra, patriota italiana († 1879)
- 1805 - Franz Ferdinand Benary, orientalista tedesco († 1880)
- 1806 - Giovanni Jauch, avvocato, editore e politico svizzero († 1877)
- 1806 - Gottlob Ludwig Rabenhorst, botanico e micologo tedesco († 1881)
- 1806 - Girolamo Sacchetti, nobile italiano († 1864)
- 1806 - Luciano Scarabelli, scrittore, storico e politico italiano († 1878)
- 1807 - Gustav von Franck, scrittore, editore e pittore austriaco († 1860)
- 1808 - Ludwig Lange, architetto tedesco († 1868)
- 1809 - Albrecht von Bernstorff, politico prussiano († 1873)
- 1809 - Alessandro Gavazzi, predicatore e patriota italiano († 1889)
- 1811 - Sakuma Shōzan, politico giapponese († 1864)
- 1812 - Stephen Pearl Andrews, filosofo e linguista statunitense († 1886)
- 1814 - Thomas Crawford, scultore statunitense († 1857)
- 1815 - Franz Folliot de Crenneville, generale austriaco († 1888)
- 1816 - John Frederick Kensett, pittore e incisore statunitense († 1872)
- 1817 - Braxton Bragg, generale statunitense († 1876)
- 1818 - Heinrich Zollinger, botanico svizzero († 1859)
- 1819 - William Henry Elder, arcivescovo cattolico statunitense († 1904)
- 1820 - Luigi Basile, patriota, magistrato e politico italiano († 1889)
- 1820 - Dionisio V di Costantinopoli, arcivescovo ortodosso greco († 1891)
- 1821 - Benjamin Tyler Henry, inventore statunitense († 1898)
- 1821 - Aleksej Feofilaktovič Pisemskij, scrittore, drammaturgo e saggista russo († 1881)
- 1822 - Isaäc Dignus Fransen van de Putte, politico olandese († 1902)
- 1823 - David Ivanovič Grimm, architetto e storico dell'arte russo († 1898)
- 1824 - Charles Pfizer, chimico e imprenditore tedesco († 1906)
- 1826 - Charles-Alphonse-Paul Bellay, pittore e incisore francese († 1900)
- 1827 - Giovanni Alessandri, patriota italiano
- 1827 - William Lafayette Strong, politico statunitense († 1900)
- 1828 - Ignazio Affanni, pittore italiano († 1889)
- 1828 - Vittorio Bersezio, scrittore e giornalista italiano († 1900)
- 1830 - Aristide Gabelli, pedagogista e politico italiano († 1891)
- 1831 - John Hope, VI conte di Hopetoun, ufficiale scozzese († 1873)
- 1832 - Annibale Preca, filologo, linguista e scrittore maltese († 1901)
- 1832 - Michail Sergeevič Volkonskij, nobile e politico russo († 1909)
- 1833 - Eugen von Keyserling, zoologo e aracnologo tedesco († 1889)
- 1833 - Manuel Ruiz Zorrilla, politico spagnolo († 1895)
- 1835 - Damiano Vellucci, brigante italiano († 1863)
- 1835 - Ivan Aleksandrovič Vsevoložskij, direttore artistico, costumista e funzionario russo († 1909)
- 1836 - Pio Bartolucci Godolini, imprenditore, patriota e politico italiano († 1890)
- 1838 - Antonio Carlo dall'Acqua, architetto e letterato italiano († 1928)
- 1839 - John Gathorne-Hardy, II conte di Cranbrook, politico inglese († 1911)
- 1840 - Giuseppe Macherione, poeta e patriota italiano († 1861)
- 1841 - Catulle Mendès, poeta, scrittore e librettista francese († 1909)
- 1841 - August Rauber, anatomista tedesco († 1917)
- 1842 - Mykola Vіtalіjovyč Lysenko, compositore, pianista e direttore d'orchestra ucraino († 1912)
- 1842 - Carl Rosa, produttore teatrale tedesco († 1889)
- 1843 - Day Bosanquet, ammiraglio e politico britannico († 1923)
- 1844 - Claudio Jannet, avvocato, scrittore e saggista francese († 1894)
- 1844 - Aleksandr Michajlovič Kuzminskij, politico russo († 1917)
- 1845 - Pietro Pajetta, pittore italiano († 1911)
- 1846 - Randolph Caldecott, illustratore britannico († 1886)
- 1847 - Vicenta María López y Vicuña, religiosa spagnola († 1890)
- 1847 - Nathan Zuntz, fisiologo tedesco († 1920)
- 1848 - Harry Bresslau, storico e diplomatista tedesco († 1926)
- 1848 - Sarah Purser, artista irlandese († 1943)
- 1849 - Virginia Tedeschi-Treves, scrittrice e giornalista italiana († 1916)
- 1849 - Jean Léo Testut, medico e anatomista francese († 1925)
- 1851 - Samuel James Meltzer, fisiologo statunitense († 1920)
- 1851 - Giuseppe Nascimbeni, presbitero italiano († 1922)
- 1852 - Otakar Ševčík, violinista ceco († 1934)
- 1852 - Hector-Irénée Sévin, cardinale e arcivescovo cattolico francese († 1916)
- 1853 - Isidor Kaufmann, pittore ungherese († 1921)
- 1853 - Clément Maurice, regista, produttore cinematografico e fotografo francese († 1933)
- 1854 - Domenico Carbone, generale italiano († 1923)
- 1854 - Antonio De Tullio, imprenditore e politico italiano († 1934)
- 1855 - Maurice Boisdon, schermidore francese († 1928)
- 1855 - Dorothy Tennant, pittrice inglese († 1926)
- 1856 - Charles De Grave Sells, designer e dirigente sportivo inglese († 1942)
- 1856 - Aleksandr Aleksandrovič Musin-Puškin, politico russo († 1907)
- 1857 - Paul Doumer, politico francese († 1932)
- 1858 - Elisa Agnini Lollini, attivista italiana († 1922)
- 1858 - Hans Meyer, geologo e esploratore tedesco († 1929)
- 1859 - Luigi Cagnetta, politico e magistrato italiano († 1939)
- 1859 - Achille Cardani, progettista e dirigente d'azienda italiano († 1935)
- 1859 - Josip Vancaš, architetto austro-ungarico († 1932)
- 1860 - John George Bartholomew, cartografo e geografo britannico († 1920)
- 1861 - Nona L. Brooks, teologa statunitense († 1945)
- 1861 - Manuel Vieira de Matos, arcivescovo cattolico portoghese († 1932)
- 1863 - Mark Timofeevič Elizarov, rivoluzionario e politico russo († 1919)
- 1864 - Davide Giordano, chirurgo, storico e politico italiano († 1954)
- 1866 - Xavier Anchetti, schermidore francese
- 1866 - Giuseppe Jovinelli, impresario teatrale italiano († 1924)
- 1868 - Mihail Dragomirescu, critico letterario rumeno († 1942)
- 1868 - Alfred Fowler, astronomo britannico († 1940)
- 1868 - Robert Millikan, fisico statunitense († 1953)
- 1868 - Vydūnas, filosofo lituano († 1953)
- 1869 - Emilio Aguinaldo, generale e politico filippino († 1964)
- 1869 - Frances Guest, nobildonna inglese († 1957)
- 1869 - Gilbert Sackville-West, VIII conte De La Warr, politico e ufficiale britannico († 1915)
- 1870 - Albert Ruskin Cook, medico britannico († 1951)
- 1871 - Arthur Preuss, giornalista, scrittore e editore statunitense († 1934)
- 1871 - Stewart Tritle, tennista statunitense († 1947)
- 1873 - Ernest Lawson, pittore canadese († 1939)
- 1875 - Anton Hanak, scultore austriaco († 1934)
- 1875 - Friedrich von Huene, paleontologo tedesco († 1969)
- 1876 - Mary Stone McDowell, insegnante e educatrice statunitense († 1955)
- 1877 - Nicola Ciccolungo, avvocato e politico italiano († 1952)
- 1877 - Ferdinando Salce, collezionista d'arte italiano († 1962)
- 1878 - Renato Biasutti, geografo e etnologo italiano († 1965)
- 1878 - Jakab Kauser, astista ungherese († 1925)
- 1878 - Michel Théato, maratoneta lussemburghese († 1923)
- 1879 - Aurelio Greco, schermidore italiano († 1954)
- 1879 - Edmond Guiraud, drammaturgo, attore e librettista francese († 1961)
- 1879 - Wilhelm Johann Schlenk, chimico tedesco († 1943)
- 1880 - Giulio Caprin, giornalista, saggista e poeta italiano († 1958)
- 1880 - Kent Cooper, giornalista statunitense († 1965)
- 1880 - Kuniaki Koiso, politico e generale giapponese († 1950)
- 1880 - Eugenio Leoni, presbitero italiano († 1943)
- 1880 - Ernie Quigley, arbitro di pallacanestro, arbitro di football americano e arbitro di baseball canadese († 1960)
- 1880 - George Valentin Bibescu, nobile e aviatore romeno († 1941)
- 1881 - Arturo Caprotti, ingegnere italiano († 1938)
- 1881 - Aubert Côté, lottatore canadese († 1938)
- 1881 - Claudio Trezzani, generale italiano († 1955)
- 1881 - Hans Wilsdorf, orologiaio e imprenditore tedesco († 1960)
- 1882 - Mario Korbel, scultore ceco († 1954)
- 1882 - James William McBain, chimico canadese († 1953)
- 1882 - Gaston de Serre, aviatore e generale francese († 1951)
- 1883 - Dionigi Buzy, presbitero e scrittore francese († 1965)
- 1885 - Alberto Giannini, giornalista italiano († 1952)
- 1885 - Jens Kristian Jensen, ginnasta danese († 1956)
- 1885 - Adriano Lualdi, compositore, direttore d'orchestra e politico italiano († 1971)
- 1885 - Viktor Schneck, calciatore austriaco († 1953)
- 1886 - Arthur Amundsen, ginnasta norvegese († 1936)
- 1886 - Kálmán Darányi, politico ungherese († 1939)
- 1886 - August Rei, politico, giornalista e diplomatico estone († 1963)
- 1886 - Julius Stern, produttore cinematografico tedesco († 1977)
- 1886 - Elmtrude di Baviera, principessa tedesca († 1977)
- 1887 - Lyda Borelli, attrice italiana († 1959)
- 1887 - Chico Marx, comico, attore e pianista statunitense († 1961)
- 1887 - Knut Nilsson, calciatore svedese († 1959)
- 1888 - Carlo Jelardi, medico e generale italiano († 1973)
- 1889 - Edgard Leite, pallanuotista brasiliano († 1974)
- 1889 - Arthur Ewart Popham, storico dell'arte inglese († 1970)
- 1890 - Ewald von Kleist-Schmenzin, filosofo tedesco († 1945)
- 1891 - Giovanni Bianconi, poeta, artista e etnologo svizzero († 1981)
- 1891 - Pere Bosch-Gimpera, archeologo, antropologo e filologo spagnolo († 1974)
- 1891 - Tommy Gibbons, pugile statunitense († 1960)
- 1891 - Bogusław Miedziński, militare, politico e giornalista polacco († 1972)
- 1891 - Giuseppe Musinu, generale italiano († 1992)
- 1891 - Boris Georgievič Romanov, coreografo e direttore artistico russo († 1957)
- 1892 - Johannes Frießner, generale tedesco († 1971)
- 1892 - Edith Mason, soprano statunitense († 1973)
- 1892 - Karel Poláček, scrittore ceco († 1945)
- 1892 - Jacob Weiseborn, ufficiale tedesco († 1939)
- 1893 - Guido Galletti, scultore italiano († 1977)
- 1893 - Manfred Noa, regista, scenografo e produttore cinematografico tedesco († 1930)
- 1894 - Vasyl' Dmytrovyč Jermylov, pittore ucraino († 1968)
- 1894 - Osvaldo Licini, pittore e scrittore italiano († 1958)
- 1894 - Luigi Tirelli, agronomo italiano († 1974)
- 1894 - Ferruccio Vecchi, scultore e militare italiano († 1960)
- 1895 - Luigi Fantini, archivista, speleologo e archeologo italiano († 1978)
- 1895 - Béla Illés, scrittore ungherese († 1974)
- 1895 - Saverio Latteri, medico italiano († 1963)
- 1895 - Eugen Relgis, scrittore, filosofo e pacifista romeno († 1987)
- 1895 - Georgij Nikolaevič Tasin, regista cinematografico russo († 1956)
- 1896 - Karl Dannemann, attore tedesco († 1945)
- 1896 - He Long, generale e politico cinese († 1969)
- 1896 - Pierre Jeanneret, architetto, designer e urbanista svizzero († 1967)
- 1896 - Joseph Schildkraut, attore austriaco († 1964)
- 1897 - Ferruccio Novo, imprenditore, dirigente sportivo e calciatore italiano († 1974)
- 1897 - Otto Roelen, chimico tedesco († 1993)
- 1897 - Pierre de Gaulle, partigiano e politico francese († 1959)
- 1898 - Eugenio Dupré Theseider, storico italiano († 1975)
- 1898 - Felice Felicioni, politico italiano († 1982)
- 1898 - Domingo Lombardi, arbitro di calcio uruguaiano († 1971)
- 1899 - Ruth Page, ballerina e coreografa statunitense († 1991)
- 1899 - Mario del Drago, nobile e militare italiano († 1981)
- 1900 - Daniele Moruzzi, calciatore italiano († 1989)
- 1900 - Ludwig Wieder, calciatore tedesco († 1977)
Remove ads
XX secolo (932)
- 1901 - Enrico Migliavacca, allenatore di calcio e calciatore italiano († 1979)
- 1902 - Johannes Andreas Brinkman, ingegnere e architetto olandese († 1949)
- 1902 - Mario Cavalla, saltatore con gli sci italiano († 1962)
- 1902 - Harald Geppert, matematico tedesco († 1945)
- 1902 - Ernest Mottard, ciclista su strada belga († 1949)
- 1902 - Otto Novák, calciatore cecoslovacco († 1984)
- 1902 - Derelys Perdue, attrice e ballerina statunitense († 1989)
- 1902 - Augusto Silva, allenatore di calcio e calciatore portoghese († 1962)
- 1903 - Jochen Klepper, poeta, scrittore e giornalista tedesco († 1942)
- 1904 - Menotti Pertici, pittore italiano († 1966)
- 1905 - Grigorij Michajlovič Kozincev, regista cinematografico e regista teatrale sovietico († 1973)
- 1905 - Heinrich Lebensaft, calciatore austriaco († 1991)
- 1905 - Slim Lonsdorf, cestista statunitense († 1987)
- 1905 - Ángel Melogno, calciatore uruguaiano († 1945)
- 1905 - Carlo Alberto Pizzini, compositore italiano († 1981)
- 1906 - Anna Benericetti, supercentenaria italiana († 2019)
- 1906 - Eraldo Patrucco, calciatore italiano († 1977)
- 1907 - Roger Blin, regista e attore francese († 1984)
- 1907 - Jaroslavas Citavičius, calciatore e allenatore di calcio lituano († 1972)
- 1907 - James Maurice Gavin, generale statunitense († 1990)
- 1907 - Mariano Poletto, politico italiano († 1987)
- 1908 - Jack Crawford, tennista australiano († 1991)
- 1908 - Albrecht Goes, scrittore tedesco († 2000)
- 1908 - Louis L'Amour, scrittore statunitense († 1988)
- 1908 - Ernest Libérati, calciatore francese († 1983)
- 1908 - Vic Lindquist, hockeista su ghiaccio canadese († 1983)
- 1908 - Darno Maffini, artigiano italiano († 2002)
- 1909 - Giovanni Alessio, linguista e glottologo italiano († 1984)
- 1909 - Milt Kahl, animatore statunitense († 1987)
- 1909 - Walter Motz, fondista tedesco
- 1909 - Nathan Rosen, fisico statunitense († 1995)
- 1909 - Gabrielle Roy, scrittrice e insegnante canadese († 1983)
- 1909 - Marquard Slevogt, hockeista su ghiaccio tedesco († 1980)
- 1910 - Giovanni Correnti, calciatore italiano
- 1910 - Bill Deacon, hockeista su ghiaccio canadese († 1970)
- 1910 - Hans Keiter, pallamanista tedesco († 2005)
- 1910 - Edmondo Malan, chirurgo italiano († 1978)
- 1910 - Herbert Rudley, attore statunitense († 2006)
- 1911 - Ugo Corsi, militare e aviatore italiano († 1940)
- 1911 - Lina Gennari, cantante e attrice italiana († 1997)
- 1911 - Attilio Leporati, calciatore italiano († 1983)
- 1911 - Sophie Maslow, coreografa, ballerina e insegnante statunitense († 2006)
- 1911 - Theodor Saevecke, ufficiale tedesco († 2000)
- 1912 - Carlo Bianchi, antifascista italiano († 1944)
- 1912 - Wilfrid Brambell, attore irlandese († 1985)
- 1912 - François Gall, pittore francese († 1987)
- 1912 - Paolo Ghizzoni, vescovo cattolico italiano († 1986)
- 1912 - Leslie Johnson, pilota automobilistico britannico († 1959)
- 1912 - Karl Malden, attore statunitense († 2009)
- 1912 - Agnes Martin, pittrice statunitense († 2004)
- 1912 - Martha Mödl, soprano e mezzosoprano tedesco († 2001)
- 1912 - Nicola Neonato, pittore e scultore italiano († 2006)
- 1912 - Alfred Schwarzmann, ginnasta tedesco († 2000)
- 1912 - Gustavo Vinay, medievista italiano († 1993)
- 1912 - Leopold Wohlrab, pallamanista austriaco († 1981)
- 1913 - Giuseppe Cimicchi, militare e aviatore italiano († 1992)
- 1913 - Sabiha Gökçen, aviatrice turca († 2001)
- 1913 - Max Hofmeister, calciatore austriaco († 2000)
- 1913 - Paweł Stok, cestista polacco († 1993)
- 1913 - George Svendsen, giocatore di football americano, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense († 1995)
- 1913 - Lew Wasserman, imprenditore statunitense († 2002)
- 1913 - James Westerfield, attore statunitense († 1971)
- 1914 - Carlo Albini, calciatore italiano († 1976)
- 1914 - Alaíde Foppa, poetessa, scrittrice e critica d'arte guatemalteca († 1980)
- 1915 - Pierre Aubertin, militare e aviatore francese († 1949)
- 1915 - Erling Kongshaug, tiratore a segno norvegese († 1993)
- 1915 - John McConnell, attivista statunitense († 2012)
- 1915 - Giuseppe Sabatini, ciclista su strada italiano († 1951)
- 1915 - Bud Sagendorf, fumettista statunitense († 1994)
- 1915 - Léon Vuillemain, militare e aviatore francese († 1974)
- 1916 - Ramón Colón, calciatore e allenatore di calcio spagnolo († 1999)
- 1916 - Franco Ferlenga, pittore, scultore e architetto italiano († 2004)
- 1916 - Amalia Miotti, politica italiana († 1986)
- 1917 - Ewald Cebula, allenatore di calcio e calciatore polacco († 2004)
- 1917 - Hélène Duc, attrice francese († 2014)
- 1917 - Zuzanna Ginczanka, poetessa polacca († 1944)
- 1917 - Virginia Grey, attrice statunitense († 2004)
- 1917 - Irving Kaplansky, matematico canadese († 2006)
- 1917 - Edward Francis Kelly, vescovo cattolico australiano († 1994)
- 1917 - Paul Rogers, attore britannico († 2013)
- 1918 - Fred Crane, attore e conduttore radiofonico statunitense († 2008)
- 1918 - Cheddi Jagan, politico guyanese († 1997)
- 1918 - Edward Van Dijck, ciclista su strada belga († 1977)
- 1919 - Isidora Aguirre, scrittrice e drammaturga cilena († 2011)
- 1919 - Evgenij Alekseev, cestista e allenatore di pallacanestro sovietico († 2005)
- 1919 - Don Carlson, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense († 2004)
- 1919 - Züleyxa Seyidməmmədova, aviatrice, militare e politica sovietica († 1994)
- 1920 - James Brown, attore statunitense († 1992)
- 1920 - Lisimaco Casarosa, veterinario italiano († 2006)
- 1920 - Carlo Facchini, dirigente sportivo, allenatore di calcio e calciatore italiano († 2010)
- 1920 - Enrico Fogliazza, partigiano e politico italiano († 2013)
- 1920 - Roy Fowler, nuotatore e arciere australiano († 2002)
- 1920 - Werner Klemperer, attore tedesco († 2000)
- 1920 - Antoine de La Garanderie, filosofo e pedagogista francese († 2010)
- 1920 - Josip Manolić, politico croato († 2024)
- 1920 - Ross Martin, attore polacco († 1981)
- 1920 - Katsuko Saruhashi, chimica giapponese († 2007)
- 1920 - William Travilla, costumista statunitense († 1990)
- 1921 - Jean Bruce, scrittore francese († 1963)
- 1921 - Mauro Casini, compositore e direttore d'orchestra italiano († 1983)
- 1921 - George Crowe, giocatore di baseball e cestista statunitense († 2011)
- 1921 - Nino Manfredi, attore, regista e sceneggiatore italiano († 2004)
- 1921 - Norbert Schmelzer, politico e imprenditore olandese († 2008)
- 1922 - Marià Gonzalvo, calciatore spagnolo († 2007)
- 1922 - Stewart Stern, sceneggiatore e attore statunitense († 2015)
- 1922 - Jean Thiriart, politico belga († 1992)
- 1922 - Munawir di Negeri Sembilan, sovrano malese († 1967)
- 1922 - Turi Vasile, produttore cinematografico, regista e sceneggiatore italiano († 2009)
- 1922 - Claudio Villi, politico e fisico italiano († 1996)
- 1923 - Ahmed Asmat Abdel-Meguid, diplomatico egiziano († 2013)
- 1923 - Walter Belardi, glottologo e linguista italiano († 2008)
- 1923 - Luciano Cavaleri, calciatore italiano († 2003)
- 1923 - Renato Cebrelli, politico italiano († 1993)
- 1923 - José Comblin, presbitero, teologo e scrittore belga († 2011)
- 1923 - Carmen Filpi, attore statunitense († 2003)
- 1923 - Käte Jaenicke, attrice tedesca († 2002)
- 1923 - Marcel Marceau, attore teatrale e mimo francese († 2007)
- 1924 - Mohand Idir Ait Amrane, poeta algerino († 2004)
- 1924 - Pietro Castignani, allenatore di calcio e calciatore italiano († 1998)
- 1924 - Enzo Lauretta, scrittore, saggista e politico italiano († 2014)
- 1924 - Ezio Raimondi, filologo, saggista e critico letterario italiano († 2014)
- 1925 - Alberto Trama, cestista e allenatore di pallacanestro argentino († 2005)
- 1926 - Ivo Babuška, matematico ceco († 2023)
- 1926 - Franca Falcucci, politica italiana († 2014)
- 1926 - Ştefan Gheorghiu, musicista, violinista e docente rumeno († 2010)
- 1926 - Giorgio Tombesi, politico italiano († 2023)
- 1926 - Avo Uvezian, musicista e imprenditore armeno († 2017)
- 1927 - Marty Blake, dirigente sportivo statunitense († 2013)
- 1927 - Nedda Guidi, ceramista, scultrice e pittrice italiana († 2015)
- 1927 - Antonio Isasi-Isasmendi, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico spagnolo († 2017)
- 1927 - Pasquale Sorrenti, saggista e poeta italiano († 2003)
- 1927 - Vittorio Vighi, vignettista, pittore e sceneggiatore italiano († 2008)
- 1928 - Bill Archer, politico statunitense
- 1928 - Mahmoud Bayati, calciatore e allenatore di calcio iraniano († 2022)
- 1928 - Veljko Bulajić, regista e sceneggiatore montenegrino († 2024)
- 1928 - Piero Capello, giornalista italiano († 1987)
- 1928 - Eric Donald Hirsch, educatore e critico letterario statunitense
- 1928 - Hanna Kugler Weiss, scrittrice e superstite dell'Olocausto italiana
- 1928 - Ed Macauley, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense († 2011)
- 1928 - Barbara Snelling, politica statunitense († 2015)
- 1929 - Fern Buchner, truccatrice e costumista statunitense († 2016)
- 1929 - Sergio Cervato, calciatore e allenatore di calcio italiano († 2005)
- 1929 - Mort Drucker, fumettista e illustratore statunitense († 2020)
- 1929 - Yayoi Kusama, artista giapponese
- 1929 - Guy Pérol, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico francese († 2000)
- 1929 - P. Ramlee, attore e musicista malese († 1973)
- 1929 - Gerhard Siedl, calciatore tedesco († 1998)
- 1930 - Luigi Bandini Buti, architetto italiano († 2018)
- 1930 - Arlette Ben Hamo, ex multiplista francese
- 1930 - Nora Cortiñas, attivista e psicologa argentina († 2024)
- 1930 - Stefano Gobbi, presbitero italiano († 2011)
- 1930 - Joël Le Theule, politico francese († 1980)
- 1930 - Lynden Pindling, politico bahamense († 2000)
- 1930 - Pat Robertson, pastore protestante, predicatore e politico statunitense († 2023)
- 1930 - Stephen Sondheim, compositore, paroliere e drammaturgo statunitense († 2021)
- 1930 - Bobby Watson, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense († 2017)
- 1931 - Lia Dettori Aiello, politica italiana
- 1931 - James Gobbo, politico, giudice e avvocato australiano († 2021)
- 1931 - Paul G. Hewitt, fisico statunitense
- 1931 - Patricia Norris, costumista e scenografa statunitense († 2015)
- 1931 - Anna Piaggi, giornalista, scrittrice e traduttrice italiana († 2012)
- 1931 - Burton Richter, fisico statunitense († 2018)
- 1931 - William Shatner, attore e regista canadese
- 1931 - Ann Shulgin, scrittrice statunitense († 2022)
- 1931 - Leslie Thomas, scrittore inglese († 2014)
- 1931 - Billy Vessels, giocatore di football americano statunitense († 2001)
- 1932 - Els Borst, politica e medico olandese († 2014)
- 1932 - Sergio Coloni, politico italiano († 2010)
- 1932 - Joseph Donnard, ex calciatore francese
- 1932 - Richard Thomas, ammiraglio britannico († 1998)
- 1932 - Mauro Torres Homem Rodrigues, ex calciatore brasiliano
- 1933 - Abolhassan Banisadr, politico iraniano († 2021)
- 1933 - Wolfgang Böker, psichiatra tedesco († 2024)
- 1933 - Linden Chiles, attore statunitense († 2013)
- 1933 - Richard Easton, attore canadese († 2019)
- 1933 - Manabu Fujita, ex cestista giapponese
- 1933 - Eveline Hasler, scrittrice svizzera
- 1933 - Michel Hidalgo, allenatore di calcio e calciatore francese († 2020)
- 1933 - Buddy MacKay, politico statunitense († 2024)
- 1934 - Piero Amerio, psicologo italiano
- 1934 - Ester Baitz, cestista italiana († 2020)
- 1934 - May Britt, attrice svedese
- 1934 - Orrin Hatch, politico, avvocato e religioso statunitense († 2022)
- 1934 - Ekkehart Krippendorff, politologo tedesco († 2018)
- 1934 - Claudio Salocchi, designer e architetto italiano († 2012)
- 1934 - Tonina Torrielli, cantante italiana
- 1935 - Mario Deotto, calciatore italiano († 2020)
- 1935 - Bertil Johansson, allenatore di calcio e calciatore svedese († 2021)
- 1935 - Lea Pericoli, tennista, conduttrice televisiva e telecronista sportiva italiana († 2024)
- 1935 - Luigi Piacenza, botanico italiano († 2009)
- 1935 - Marina Piperno, produttrice cinematografica italiana
- 1935 - Antonio Potenza, politico italiano
- 1935 - M. Emmet Walsh, attore statunitense († 2024)
- 1936 - Sergio Carpanesi, allenatore di calcio e ex calciatore italiano
- 1936 - Anna Maria Gambineri, annunciatrice televisiva italiana († 2017)
- 1936 - Edith Grossman, traduttrice statunitense († 2023)
- 1936 - Bobby Mason, ex calciatore inglese
- 1936 - Jean-Marcel Rozier, cavaliere francese
- 1936 - Joaquim Santana, calciatore portoghese († 1989)
- 1936 - Roger Whittaker, cantautore, musicista e chitarrista britannico († 2023)
- 1937 - Angelo Badalamenti, compositore, pianista e arrangiatore statunitense († 2022)
- 1937 - Georges Groussard, ex ciclista su strada francese
- 1937 - Armin Hary, ex velocista tedesco
- 1937 - Jon Hassell, trombettista e compositore statunitense († 2021)
- 1937 - Emerich Jenei, allenatore di calcio e ex calciatore rumeno
- 1937 - Hans Kinsky von Wchinitz und Tettau, politico austriaco († 2004)
- 1937 - Edmar Mednis, scacchista e scrittore statunitense († 2022)
- 1937 - Vincenzo Pietrini, politico italiano
- 1938 - Guglielmo Colussi, rugbista a 15, allenatore di rugby a 15 e dirigente sportivo italiano († 2016)
- 1938 - Paolo Facchinetti, giornalista e scrittore italiano († 2014)
- 1938 - Anna Rossi-Doria, storica italiana († 2017)
- 1939 - Jorge Ben Jor, cantautore, compositore e musicista brasiliano
- 1939 - Anna Maria Carpi, germanista, traduttrice e scrittrice italiana
- 1939 - Pierluigi Cerri, architetto e designer italiano († 2022)
- 1939 - Roland Crispin, ex calciatore haitiano
- 1939 - Jan Hugens, ciclista su strada olandese († 2011)
- 1939 - Pál Koczka, cestista ungherese († 2016)
- 1939 - Avishai Margalit, filosofo e saggista israeliano
- 1939 - Bavua Ntinu André, artista marziale congolese (Repubblica Democratica del Congo) († 2013)
- 1939 - John Prentis, ex calciatore inglese
- 1939 - Ildefonso Rubio, ex calciatore cileno
- 1939 - Luigi Stringa, fisico italiano († 2000)
- 1939 - Antonio Valiante, politico italiano († 2019)
- 1940 - Shabtai Ben-Bassat, ex cestista israeliano
- 1940 - Fausto Bertinotti, ex politico e sindacalista italiano
- 1940 - Giuseppe Daglia, ciclista su strada italiano († 2003)
- 1940 - Hussein Fahmy, attore egiziano
- 1940 - John Fullam, calciatore irlandese († 2015)
- 1940 - Edda Montanari, cantante italiana
- 1940 - Tănase Mureșanu, schermidore rumeno († 2007)
- 1940 - Haing S. Ngor, medico, attore e scrittore cambogiano († 1996)
- 1940 - Margherita Oggero, scrittrice italiana
- 1940 - Edige Niyazov, fotografo kazako († 2009)
- 1940 - Billy Younger, calciatore inglese († 2006)
- 1941 - Galeazzo Bello, ex calciatore italiano
- 1941 - Billy Collins, poeta, anglista e insegnante statunitense
- 1941 - Yanko Daučík, calciatore cecoslovacco († 2017)
- 1941 - Bruno Ganz, attore svizzero († 2019)
- 1941 - James Giffen, dirigente d'azienda statunitense († 2022)
- 1941 - Claudio Petruccioli, politico e giornalista italiano
- 1941 - Alide Maria Salvetta, soprano italiano († 1991)
- 1941 - Karel Urbánek, politico ceco
- 1941 - Cassam Uteem, politico mauriziano
- 1942 - Alberto Conte, matematico italiano
- 1942 - Felice De Nicolò, sciatore alpino italiano († 2023)
- 1942 - Alain Gottvallès, nuotatore francese († 2008)
- 1942 - Bernd Herzsprung, attore tedesco
- 1942 - Mihai Ivăncescu, calciatore rumeno († 2004)
- 1942 - Feodora Orel, cestista sovietica († 2017)
- 1942 - Dick Pound, avvocato, dirigente sportivo e ex nuotatore canadese
- 1943 - Rahim Aliabadi, ex lottatore iraniano
- 1943 - Lynn Burke, nuotatrice statunitense
- 1943 - André Hendryckx, ciclista su strada belga († 2024)
- 1943 - Sergio Osterman, ex calciatore italiano
- 1943 - Hubert Papin, ex cestista francese
- 1943 - Keith Relf, cantante, chitarrista e armonicista britannico († 1976)
- 1943 - Joseph Schwantner, compositore e docente statunitense
- 1943 - Ria van Velsen, ex nuotatrice olandese
- 1943 - Gino Volpe, cantautore italiano († 2020)
- 1943 - George Benson, cantante, chitarrista e compositore statunitense
- 1944 - Angelo Siino, mafioso e collaboratore di giustizia italiano († 2021)
- 1945 - Ljudmila Bubčikova, ex cestista sovietica
- 1945 - Agustín Cejas, allenatore di calcio e calciatore argentino († 2015)
- 1945 - Giovanni Fiorenza, pilota motonautico italiano
- 1945 - Sheila Frahm, politica statunitense
- 1945 - William J. Murnane, egittologo statunitense († 2000)
- 1945 - Alan Opie, baritono inglese
- 1945 - Eric Roth, sceneggiatore statunitense
- 1945 - Paul Schockemöhle, cavaliere tedesco
- 1946 - Oliver Acquah, ex calciatore ghanese
- 1946 - Andrej Balašov, velista russo († 2009)
- 1946 - Don Chaney, ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense
- 1946 - Rivka Golani, violista israeliana
- 1946 - Jerry Jemmott, bassista e contrabbassista statunitense
- 1946 - Larry Langford, politico statunitense († 2019)
- 1946 - Jim Leverton, bassista britannico
- 1946 - Gert Nygårdshaug, scrittore norvegese
- 1946 - Rudy Rucker, scrittore, matematico e informatico statunitense
- 1946 - Wiesław Rudkowski, pugile polacco († 2016)
- 1946 - Jan Smejkal, scacchista ceco
- 1946 - Harry Vanda, chitarrista, produttore discografico e paroliere olandese
- 1947 - Ahmed Al-Tarabilsi, ex calciatore kuwaitiano
- 1947 - Brandt Edwards, attore, cantante e ballerino statunitense
- 1947 - Louis Grech, politico maltese
- 1947 - Lamar Green, ex cestista statunitense
- 1947 - André Heller, cantante, artista e attore austriaco
- 1947 - Afanasijs Kuzmins, tiratore a segno lettone
- 1947 - Aleandro Longhi, politico italiano
- 1947 - Erik Orsenna, scrittore francese
- 1947 - James Patterson, scrittore statunitense
- 1947 - Tony Pope, doppiatore statunitense († 2004)
- 1947 - Bob Portman, ex cestista statunitense
- 1947 - Michael Utley, tastierista e produttore discografico statunitense
- 1947 - Dyanik Zurakowska, attrice belga († 2011)
- 1948 - Marino Biondi, storico della letteratura, critico letterario e italianista italiano
- 1948 - Bernard Dietz, ex calciatore e allenatore di calcio tedesco occidentale
- 1948 - Andrew Lloyd Webber, compositore britannico
- 1948 - John Marks, allenatore di hockey su ghiaccio e dirigente sportivo
Remove ads
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads