Timeline
Chat
Prospettiva

ATP German Open 1993 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis ATP German Open 1993, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Paul Haarhuis e Mark Koevermans che hanno battuto in finale Grant Connell e Patrick Galbraith con il punteggio di 6–4, 6–7, 7–6.

Dati rapidi ATP German Open 1993 Doppio, Sport ...
Voce principale: ATP German Open 1993.
Remove ads

Teste di serie

  1. Australia (bandiera) John Fitzgerald / Svezia (bandiera) Anders Järryd (quarti di finale)
  2. Sudafrica (bandiera) David Adams / Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij (secondo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Steve DeVries / Australia (bandiera) David Macpherson (quarti di finale)
  4. Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk / Australia (bandiera) Laurie Warder (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
7 Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis
Paesi Bassi (bandiera) Mark Koevermans
6 6 7
5 Canada (bandiera) Grant Connell
Stati Uniti (bandiera) Patrick Galbraith
4 7 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Germania (bandiera) Udo Riglewski
Germania (bandiera) Michael Stich
6 2 4
  Germania (bandiera) Udo Riglewski
Germania (bandiera) Michael Stich
77     Australia (bandiera) John Fitzgerald
Svezia (bandiera) Anders Järryd
3 6 6
  Germania (bandiera) Patrik Kühnen
Brasile (bandiera) Cássio Motta
55     Australia (bandiera) John Fitzgerald
Svezia (bandiera) Anders Järryd
7 4 3
  Argentina (bandiera) H de la Peña
Messico (bandiera) Jorge Lozano
166    Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis
Paesi Bassi (bandiera) Mark Koevermans
5 6 6
  Rep. Ceca (bandiera) Karel Nováček
Germania (bandiera) Carl-Uwe Steeb
644    Argentina (bandiera) H de la Peña
Messico (bandiera) Jorge Lozano
1 3  
7 Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis
Paesi Bassi (bandiera) Mark Koevermans
w/o      Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis
Paesi Bassi (bandiera) Mark Koevermans
6 6  
  Svizzera (bandiera) Marc Rosset
Spagna (bandiera) Javier Sánchez
       Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis
Paesi Bassi (bandiera) Mark Koevermans
6 7  
   Spagna (bandiera) Sergio Casal
Spagna (bandiera) Emilio Sánchez
3 5  
   Stati Uniti (bandiera) Bret Garnett
Italia (bandiera) Diego Nargiso
6 2  
  Stati Uniti (bandiera) Bret Garnett
Italia (bandiera) Diego Nargiso
656    Stati Uniti (bandiera) Steve DeVries
Australia (bandiera) David Macpherson
7 6  
  Paesi Bassi (bandiera) Tom Nijssen
Spagna (bandiera) Francisco Roig
174    Stati Uniti (bandiera) Steve DeVries
Australia (bandiera) David Macpherson
6 4  
  Stati Uniti (bandiera) Jim Pugh
Stati Uniti (bandiera) Greg Van Emburgh
66     Spagna (bandiera) Sergio Casal
Spagna (bandiera) Emilio Sánchez
7 6  
  Germania (bandiera) J Renzenbrink
Germania (bandiera) Arne Thoms
31    Stati Uniti (bandiera) Jim Pugh
Stati Uniti (bandiera) Greg Van Emburgh
1 4  
6 Spagna (bandiera) Sergio Casal
Spagna (bandiera) Emilio Sánchez
66     Spagna (bandiera) Sergio Casal
Spagna (bandiera) Emilio Sánchez
6 6  
  Germania (bandiera) Bernd Karbacher
Germania (bandiera) Markus Naewie
22 

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5 Canada (bandiera) Grant Connell
Stati Uniti (bandiera) P Galbraith
66 
  Stati Uniti (bandiera) Mike Bauer
Belgio (bandiera) Libor Pimek
44     Canada (bandiera) Grant Connell
Stati Uniti (bandiera) P Galbraith
6 7  
  Germania (bandiera) Dirk Dier
Germania (bandiera) Lars Koslowski
67     Germania (bandiera) Dirk Dier
Germania (bandiera) Lars Koslowski
2 6  
  Svezia (bandiera) Ronnie Båthman
Stati Uniti (bandiera) Scott Melville
26     Canada (bandiera) Grant Connell
Stati Uniti (bandiera) P Galbraith
7 6  
  Brasile (bandiera) Luiz Mattar
Brasile (bandiera) Jaime Oncins
366    Brasile (bandiera) Luiz Mattar
Brasile (bandiera) Jaime Oncins
6 4  
  Stati Uniti (bandiera) Luke Jensen
Stati Uniti (bandiera) Murphy Jensen
644    Brasile (bandiera) Luiz Mattar
Brasile (bandiera) Jaime Oncins
6 6 6
   Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
Australia (bandiera) Laurie Warder
3 7 4
   Canada (bandiera) Grant Connell
Stati Uniti (bandiera) P Galbraith
2 6 6
  Germania (bandiera) M-K Goellner
Germania (bandiera) David Prinosil
476    Paesi Bassi (bandiera) Richard Krajicek
Paesi Bassi (bandiera) Menno Oosting
6 3 4
8 Sudafrica (bandiera) Wayne Ferreira
Australia (bandiera) Mark Kratzmann
662    Germania (bandiera) M-K Goellner
Germania (bandiera) David Prinosil
6 3 7
  Svezia (bandiera) Rikard Bergh
Sudafrica (bandiera) Byron Talbot
66     Svezia (bandiera) Rikard Bergh
Sudafrica (bandiera) Byron Talbot
4 6 6
  Svezia (bandiera) Johan Donar
Rep. Ceca (bandiera) Vojtěch Flégl
32     Germania (bandiera) M-K Goellner
Germania (bandiera) David Prinosil
3 3  
  Paesi Bassi (bandiera) Richard Krajicek
Paesi Bassi (bandiera) Menno Oosting
616    Paesi Bassi (bandiera) Richard Krajicek
Paesi Bassi (bandiera) Menno Oosting
6 6  
  Sudafrica (bandiera) Brent Haygarth
Sudafrica (bandiera) Piet Norval
262    Paesi Bassi (bandiera) Richard Krajicek
Paesi Bassi (bandiera) Menno Oosting
6 5 7
   Sudafrica (bandiera) David Adams
Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij
4 7 6
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 2 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale l'11 agosto 2014).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads