Timeline
Chat
Prospettiva

ATP German Open 1997 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis ATP German Open 1997, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Luis Lobo e Javier Sánchez che hanno battuto in finale Neil Broad e Piet Norval con il punteggio di 6–3, 7–6.

Dati rapidi ATP German Open 1997 Doppio, Sport ...
Voce principale: ATP German Open 1997.
Remove ads

Teste di serie

  1. Belgio (bandiera) Libor Pimek / Sudafrica (bandiera) Byron Talbot (secondo turno)
  2. Canada (bandiera) Grant Connell / Stati Uniti (bandiera) Jim Grabb (primo turno)
  3. Argentina (bandiera) Luis Lobo / Spagna (bandiera) Javier Sánchez (campioni)
  4. Regno Unito (bandiera) Neil Broad / Sudafrica (bandiera) Piet Norval (finale)

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: ATP German Open 1997 - Qualificazioni doppio.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
7 Argentina (bandiera) Luis Lobo
Spagna (bandiera) Javier Sánchez
6 7
8 Regno Unito (bandiera) Neil Broad
Sudafrica (bandiera) Piet Norval
3 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Germania (bandiera) M-K Goellner
Germania (bandiera) David Prinosil
5 3
 Germania (bandiera) M-K Goellner
Germania (bandiera) David Prinosil
76 1  Paesi Bassi (bandiera) Jacco Eltingh
Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis
7 6
 Rep. Ceca (bandiera) Sláva Doseděl
Rep. Ceca (bandiera) Pavel Vízner
54 1  Paesi Bassi (bandiera) Jacco Eltingh
Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis
4 4
 Sudafrica (bandiera) David Adams
Sudafrica (bandiera) Wayne Ferreira
637 7  Argentina (bandiera) Luis Lobo
Spagna (bandiera) Javier Sánchez
6 6
 Paesi Bassi (bandiera) HJ Davids
Paesi Bassi (bandiera) Sjeng Schalken
365  Sudafrica (bandiera) David Adams
Sudafrica (bandiera) Wayne Ferreira
3 6
7 Argentina (bandiera) Luis Lobo
Spagna (bandiera) Javier Sánchez
656 7  Argentina (bandiera) Luis Lobo
Spagna (bandiera) Javier Sánchez
6 7
 Spagna (bandiera) Tomás Carbonell
Spagna (bandiera) Francisco Roig
472 7  Argentina (bandiera) Luis Lobo
Spagna (bandiera) Javier Sánchez
6 7
3  Sudafrica (bandiera) Ellis Ferreira
Stati Uniti (bandiera) P Galbraith
3 6
 Germania (bandiera) Boris Becker
Germania (bandiera) Alex Rădulescu
3 4
 Germania (bandiera) Boris Becker
Germania (bandiera) Alex Rădulescu
67 3  Sudafrica (bandiera) Ellis Ferreira
Stati Uniti (bandiera) P Galbraith
6 6
 Germania (bandiera) Daniel Elsner
Germania (bandiera) Tommy Haas
45 3  Sudafrica (bandiera) Ellis Ferreira
Stati Uniti (bandiera) P Galbraith
6 5 7
 Argentina (bandiera) Pablo Albano
Brasile (bandiera) Gustavo Kuerten
76  Australia (bandiera) Joshua Eagle
Australia (bandiera) Andrew Florent
3 7 6
 Svezia (bandiera) David Ekerot
Svezia (bandiera) Peter Nyborg
64  Argentina (bandiera) Pablo Albano
Brasile (bandiera) Gustavo Kuerten
6 1
 Australia (bandiera) Joshua Eagle
Australia (bandiera) Andrew Florent
66  Australia (bandiera) Joshua Eagle
Australia (bandiera) Andrew Florent
7 6
6 Canada (bandiera) Grant Connell
Stati Uniti (bandiera) Jim Grabb
43

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5 Belgio (bandiera) Libor Pimek
Sudafrica (bandiera) Byron Talbot
666
 Germania (bandiera) Lars Burgsmüller
Germania (bandiera) Nicolas Kiefer
721 5  Belgio (bandiera) Libor Pimek
Sudafrica (bandiera) Byron Talbot
3 3
 Stati Uniti (bandiera) Trevor Kronemann
Australia (bandiera) David Macpherson
666  Stati Uniti (bandiera) Trevor Kronemann
Australia (bandiera) David Macpherson
6 6
 Stati Uniti (bandiera) Donald Johnson
Stati Uniti (bandiera) Jeff Tarango
073  Stati Uniti (bandiera) Trevor Kronemann
Australia (bandiera) David Macpherson
2 6 4
 Francia (bandiera) J-P Fleurian
Stati Uniti (bandiera) Jack Waite
66 4  Russia (bandiera) E Kafel'nikov
Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij
6 3 6
 Australia (bandiera) Paul Kilderry
Paesi Bassi (bandiera) Stephen Noteboom
44  Francia (bandiera) J-P Fleurian
Stati Uniti (bandiera) Jack Waite
1 4
4  Russia (bandiera) E Kafel'nikov
Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij
6 6
4  Russia (bandiera) E Kafel'nikov
Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij
4 4
8 Regno Unito (bandiera) Neil Broad
Sudafrica (bandiera) Piet Norval
366 8  Regno Unito (bandiera) Neil Broad
Sudafrica (bandiera) Piet Norval
6 6
 Australia (bandiera) Pat Cash
Sudafrica (bandiera) Gary Muller
602 8  Regno Unito (bandiera) Neil Broad
Sudafrica (bandiera) Piet Norval
6 6
 Germania (bandiera) Karsten Braasch
Germania (bandiera) Jens Knippschild
67  Germania (bandiera) Karsten Braasch
Germania (bandiera) Jens Knippschild
2 3
 Paesi Bassi (bandiera) Menno Oosting
Paesi Bassi (bandiera) Jan Siemerink
36 8  Regno Unito (bandiera) Neil Broad
Sudafrica (bandiera) Piet Norval
7 6
 Spagna (bandiera) A Berasategui
Spagna (bandiera) Alberto Martín
66  Spagna (bandiera) A Berasategui
Spagna (bandiera) Alberto Martín
5 2
 Svezia (bandiera) Ola Kristiansson
Svezia (bandiera) Tomas Nydahl
43  Spagna (bandiera) A Berasategui
Spagna (bandiera) Alberto Martín
6 6 7
2  Bahamas (bandiera) Mark Knowles
Canada (bandiera) Daniel Nestor
3 7 5
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 2 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 27 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads