Timeline
Chat
Prospettiva

Adelaide International 2024 - Singolare maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare maschile del torneo di tennis professionistico Adelaide International 2024, facente parte della categoria ATP Tour 250 nell'ambito dell'ATP Tour 2024, si è giocato dall'8 al 13 gennaio 2024 ad Adelaide, in Australia. Tra i ventotto partecipanti non era presente Kwon Soon-woo, il detentore del titolo.

Fatti in breve Adelaide International 2024 Singolare maschile, Sport ...
Voce principale: Adelaide International 2024.

In finale Jiří Lehečka ha sconfitto Jack Draper con il punteggio di 4-6, 6-4, 6-3.

Remove ads

Teste di serie

Le prime quattro teste di serie hanno ricevuto un bye per il secondo turno.

  1. Stati Uniti (bandiera) Tommy Paul (quarti di finale)
  2. Cile (bandiera) Nicolás Jarry (quarti di finale)
  3. Stati Uniti (bandiera) Sebastian Korda (semifinale)
  4. Italia (bandiera) Lorenzo Musetti (quarti di finale)
  1. Argentina (bandiera) Sebastián Báez (primo turno)
  2. Argentina (bandiera) Tomás Martín Etcheverry (primo turno)
  3. Rep. Ceca (bandiera) Jiří Lehečka (campione)
  4. Kazakistan (bandiera) Aleksandr Bublik (semifinale)

Wildcard

  1. Australia (bandiera) Rinky Hijikata (primo turno)
  2. Australia (bandiera) Thanasi Kokkinakis (primo turno)
  1. Australia (bandiera) Christopher O'Connell (quarti di finale)

Qualificati

  1. Francia (bandiera) Arthur Rinderknech (primo turno)
  2. Australia (bandiera) Adam Walton (primo turno)
  1. Australia (bandiera) Alex Bolt (secondo turno)
  2. Argentina (bandiera) Facundo Díaz Acosta (primo turno)

Lucky loser

  1. Brasile (bandiera) Thiago Seyboth Wild (primo turno)
  2. Australia (bandiera) James McCabe (primo turno)
  1. Spagna (bandiera) Bernabé Zapata Miralles (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
Regno Unito (bandiera) Jack Draper 7 6
8 Kazakistan (bandiera) Aleksandr Bublik 62 4 Regno Unito (bandiera) Jack Draper 6 4 3
3 Stati Uniti (bandiera) Sebastian Korda 2 1 7 Rep. Ceca (bandiera) Jiří Lehečka 4 6 6
7 Rep. Ceca (bandiera) Jiří Lehečka 6 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Stati Uniti (bandiera) T Paul 6 6
Q Australia (bandiera) A Bolt66 Q  Australia (bandiera) A Bolt 3 2
LL Brasile (bandiera) T Seyboth Wild32 1  Stati Uniti (bandiera) T Paul 1 4
 Stati Uniti (bandiera) M McDonald42  Regno Unito (bandiera) J Draper 6 6
 Serbia (bandiera) M Kecmanović66  Serbia (bandiera) M Kecmanović 7 69 67
 Regno Unito (bandiera) J Draper66  Regno Unito (bandiera) J Draper 5 7 7
5 Argentina (bandiera) S Báez13  Regno Unito (bandiera) J Draper 7 6
8  Kazakistan (bandiera) A Bublik 62 4
4  Italia (bandiera) L Musetti 6 6
 Australia (bandiera) J Thompson66  Australia (bandiera) J Thompson 4 1
Q Argentina (bandiera) F Díaz Acosta22 4  Italia (bandiera) L Musetti 3 7 5
WC Australia (bandiera) R Hijikata34 8  Kazakistan (bandiera) A Bublik 6 64 7
 Regno Unito (bandiera) D Evans66  Regno Unito (bandiera) D Evans 6 2 1
LL Australia (bandiera) J McCabe23 8  Kazakistan (bandiera) A Bublik 4 6 6
8 Kazakistan (bandiera) A Bublik66

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
6 Argentina (bandiera) TM Etcheverry6465
 da stabilire (bandiera) A Ševčenko747  da stabilire (bandiera) A Ševčenko 3 1
WC Australia (bandiera) C O'Connell66 WC  Australia (bandiera) C O'Connell 6 6
Q Francia (bandiera) A Rinderknech44 WC  Australia (bandiera) C O'Connell 4 4
 Germania (bandiera) Y Hanfmann5669 3  Stati Uniti (bandiera) S Korda 6 6
 Italia (bandiera) L Sonego727  Italia (bandiera) L Sonego 4 610
3  Stati Uniti (bandiera) S Korda 6 7
3  Stati Uniti (bandiera) S Korda 2 1
7 Rep. Ceca (bandiera) J Lehečka66 7  Rep. Ceca (bandiera) J Lehečka 6 6
Q Australia (bandiera) A Walton13 7  Rep. Ceca (bandiera) J Lehečka 7 4 6
 Serbia (bandiera) D Lajović366  Serbia (bandiera) D Lajović 5 6 3
WC Australia (bandiera) T Kokkinakis614 7  Rep. Ceca (bandiera) J Lehečka 6 7
 Italia (bandiera) M Arnaldi66 2  Cile (bandiera) N Jarry 4 5
LL Spagna (bandiera) B Zapata Miralles43  Italia (bandiera) M Arnaldi 7 67 4
2  Cile (bandiera) N Jarry 65 7 6
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads