Timeline
Chat
Prospettiva

Alda d'Este

signora consorte di Mantova Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Alda d'Este
Remove ads

Alda d'Este (Ferrara, 18 luglio 1333Mantova, 26 settembre 1381) è stata una nobile italiana.

Thumb
Alda d'Este.
Fatti in breve Signora consorte di Mantova, In carica ...
Remove ads

Biografia

Thumb
Mantova, Palazzo Ducale, Bonino da Campione, lastra tombale di Alda d'Este.

Era figlia di Obizzo III, marchese di Ferrara dal 1326 e di Lippa Ariosti.

Alla sua morte, nel 1381, il marito Ludovico I Gonzaga, fece erigere il suo monumento funebre nella Chiesa di San Francesco, che venne distrutto nel 1802.[1]

Nelle collezioni di Palazzo Ducale a Mantova (Appartamento di Guastalla in Corte Vecchia), è presente la scultura funebre in marmo di Alda d'Este attribuita a Bonino da Campione, che dagli inizi dell'Ottocento era ritenuta di Margherita Malatesta.[2]

Remove ads

Discendenza

Il 16 febbraio 1356 sposò Ludovico Gonzaga, terzo capitano del popolo di Mantova, dal quale ebbe due figli:

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Obizzo II d'Este Rinaldo I d'Este  
 
 
Aldobrandino II d'Este  
Giacomina Fieschi Nicolò Fieschi[3]  
 
Leonora  
Obizzo III d'Este  
Tobia Rangoni Guglielmo Rangoni  
 
 
Alda Rangoni  
Caracosa Lupi di Soragna Ugolino Lupi di Soragna  
 
 
Alda d'Este  
Bonifazio Ariosto  
 
 
Jacopo Ariosto  
...  
 
 
Lippa Ariosti  
...  
 
 
...  
 
 
 
 

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads