Timeline
Chat
Prospettiva

Alycia Moulton

tennista statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Alycia Moulton
Remove ads

Alycia Moulton (Sacramento, 18 febbraio 1961) è un'ex tennista statunitense.

Dati rapidi Nazionalità, Tennis ...
Remove ads

Carriera

In carriera ha vinto 2 titoli nel singolare e 5 titoli di doppio. Ha raggiunto i quarti di finale di doppio in tutti i tornei del Grande Slam: agli Australian Open nel 1983 e nel 1985, all'Open di Francia nel 1983 e nel 1986, a Wimbledon nel 1982 e agli US Open nel 1984.

Statistiche

Singolare

Vittorie (2)

Numero Anno Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 28 febbraio 1983 Stati Uniti (bandiera) Ridgewood Open, Ridgewood Cemento Svezia (bandiera) Catrin Jexell 6-4, 6-2
2. 19 luglio 1983 Stati Uniti (bandiera) Hall of Fame Tennis Championships, Newport Erba Stati Uniti (bandiera) Kim Shaefer 6-3, 6-2

Singolare

Finali perse (3)

Numero Anno Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 6 novembre 1982 Hong Kong (bandiera) Hong Kong Open, Hong Kong Terra rossa Svezia (bandiera) Catrin Jexell 3-6, 5-7
2. 13 giugno 1983 Regno Unito (bandiera) DFS Classic, Birmingham Erba Stati Uniti (bandiera) Billie Jean King 0-6, 5-7
3. 26 agosto 1984 Canada (bandiera) Canada Open, Montréal Cemento Stati Uniti (bandiera) Chris Evert 2-6, 6-7

Doppio

Vittorie (5)

Numero Anno Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 6 novembre 1982 Hong Kong (bandiera) Hong Kong Open, Hong Kong Terra rossa Stati Uniti (bandiera) Laura DuPont Sudafrica (bandiera) Yvonne Vermaak
Sudafrica (bandiera) Jennifer Mundel
6-2, 4-6, 7-5
2. 1º maggio 1983 Stati Uniti (bandiera) Virginia Slims of Atlanta, Atlanta Cemento Stati Uniti (bandiera) Sharon Walsh Stati Uniti (bandiera) Rosie Casals
Australia (bandiera) Wendy Turnbull
6-3, 7-6
3. 28 ottobre 1984 Regno Unito (bandiera) Brighton International, Brighton Sintetico Stati Uniti (bandiera) Paula Smith Stati Uniti (bandiera) Barbara Potter
Stati Uniti (bandiera) Sharon Walsh
6-7, 6-3, 7-5
4. 28 luglio 1986 Stati Uniti (bandiera) Northern California Open, Berkeley Cemento Stati Uniti (bandiera) Beth Herr Stati Uniti (bandiera) Amy Holton
Sudafrica (bandiera) Elna Reinach
6-1, 6-2
5. 3 agosto 1986 Stati Uniti (bandiera) San Diego Open, San Diego Cemento Stati Uniti (bandiera) Beth Herr Stati Uniti (bandiera) Elise Burgin
Sudafrica (bandiera) Rosalyn Fairbank
5-7, 6-2, 6-4

Doppio

Finali perse (5)

Numero Anno Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 6 marzo 1983 Stati Uniti (bandiera) Virginia Slims of Nashville, Nashville Cemento Stati Uniti (bandiera) Paula Smith Sudafrica (bandiera) Rosalyn Fairbank
Stati Uniti (bandiera) Candy Reynolds
4-6, 6-7
2. 15 gennaio 1984 Stati Uniti (bandiera) Virginia Slims of California, Oakland Sintetico Stati Uniti (bandiera) Rosemary Casals Stati Uniti (bandiera) Martina Navrátilová
Stati Uniti (bandiera) Pam Shriver
2-6, 3-6
3. 16 giugno 1985 Regno Unito (bandiera) DFS Classic, Birmingham Erba Stati Uniti (bandiera) Elise Burgin Stati Uniti (bandiera) Terry Holladay
Stati Uniti (bandiera) Sharon Walsh
4-6, 7-5, 3-6
4. 30 aprile 1986 Stati Uniti (bandiera) Virginia Slims of Arizona, Phoenix Cemento Stati Uniti (bandiera) Linda Gates Stati Uniti (bandiera) Susan Mascarin
Stati Uniti (bandiera) Betsy Nagelsen
3-6, 7-5, 4-6
5. 12 ottobre 1986 Svizzera (bandiera) Open di Zurigo, Zurigo Sintetico Stati Uniti (bandiera) Lori McNeil Germania (bandiera) Steffi Graf
Argentina (bandiera) Gabriela Sabatini
6-1, 4-6, 4-6
Remove ads

Collegamenti esterni

  • (EN) Alycia Moulton, su wtatennis.com, WTA Tour Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alycia Moulton, su itftennis.com, ITF. Modifica su Wikidata
  • (EN) WTA Finals (PDF), su wtatennis.com. URL consultato il 20 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 6 maggio 2016).
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads