Timeline
Chat
Prospettiva

Elna Reinach

tennista sudafricana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Elna Reinach (Pretoria, 2 dicembre 1968) è un'ex tennista sudafricana.

Fatti in breve Nazionalità, Tennis ...
Remove ads

Carriera

In carriera ha vinto 1 titolo in singolare e 10 titoli di doppio. Nei tornei del Grande Slam ha ottenuto il suo miglior risultato conquistando il titolo di doppio misto agli US Open nel 1994, in coppia con lo statunitense Patrick Galbraith.

Nel 1992 ha rappresentato il Sudafrica alle Olimpiadi, dove è uscita subito al primo turno.

In Fed Cup ha disputato un totale di 20 partite, vincendone 16 e perdendone 4.

Remove ads

Statistiche

Singolare

Vittorie (1)

Numero Anno Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 1993 Nuova Zelanda (bandiera) ASB Classic, Auckland Cemento Stati Uniti (bandiera) Caroline Kuhlman 6–0, 6–0

Doppio

Vittorie (10)

Numero Anno Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 1989 Stati Uniti (bandiera) Virginia Slims of Albuquerque, Albuquerque Cemento Australia (bandiera) Nicole Bradtke Italia (bandiera) Raffaella Reggi
Spagna (bandiera) Arantxa Sánchez Vicario
4–6, 6–4, 6–2
2. 1990 Germania (bandiera) WTA German Open, Berlino Terra rossa Australia (bandiera) Nicole Bradtke Australia (bandiera) Hana Mandlíková
Cecoslovacchia (bandiera) Jana Novotná
6-2, 6-1
3. 1990 Francia (bandiera) Internationaux de Strasbourg, Strasburgo Terra rossa Australia (bandiera) Nicole Bradtke Stati Uniti (bandiera) Kathy Jordan
Australia (bandiera) Elizabeth Smylie
6-1, 6-4
4. 1991 Stati Uniti (bandiera) Virginia Slims of Nashville, Nashville Cemento Stati Uniti (bandiera) Sandy Collins Indonesia (bandiera) Yayuk Basuki
Paesi Bassi (bandiera) Caroline Vis
5-7, 6-4, 7-6
5. 1992 Svizzera (bandiera) WTA Swiss Open, Lucerna Terra rossa Stati Uniti (bandiera) Amy Frazier Rep. Ceca (bandiera) Karina Habšudová
Stati Uniti (bandiera) Marianne Werdel
7–5, 6–2
6. 1992 Porto Rico (bandiera) Puerto Rico Open, San Juan Cemento Sudafrica (bandiera) Amanda Coetzer Stati Uniti (bandiera) Gigi Fernández
Stati Uniti (bandiera) Kathy Rinaldi-Stunkel
6–2, 4–6, 6–2
7. 1992 Stati Uniti (bandiera) Virginia Slims of Indianapolis, Indianapolis Cemento Stati Uniti (bandiera) Katrina Adams Stati Uniti (bandiera) Sandy Collins
Stati Uniti (bandiera) Mary Lou Daniels
5–7, 6–2, 6–4
8. 1993 Nuova Zelanda (bandiera) ASB Classic, Auckland Cemento Francia (bandiera) Isabelle Demongeot Canada (bandiera) Jill Hetherington
Stati Uniti (bandiera) Kathy Rinaldi-Stunkel
6-2, 6-4
9. 1994 Canada (bandiera) Bell Challenge, Québec Sintetico Francia (bandiera) Nathalie Tauziat Stati Uniti (bandiera) Chanda Rubin
Stati Uniti (bandiera) Linda Wild
6-4, 6-3
10. 1995 Nuova Zelanda (bandiera) ASB Classic, Auckland Cemento Canada (bandiera) Jill Hetherington Italia (bandiera) Laura Golarsa
Paesi Bassi (bandiera) Caroline Vis
7–6, 6–2

Doppio misto

Vittorie (1)

Numero Anno Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 1994 Stati Uniti (bandiera) US Open, New York Cemento Stati Uniti (bandiera) Patrick Galbraith Rep. Ceca (bandiera) Jana Novotná
Australia (bandiera) Todd Woodbridge
6–2, 6–4
Remove ads

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads