Timeline
Chat
Prospettiva
Hong Kong Open
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
L'Hong Kong Open è un torneo di tennis maschile giocato sui campi in cemento di Hong Kong nell'ATP Tour. Nel 2003 è stato rimpiazzato dal Thailand Open. Un torneo femminile è stato giocato dal 1980 al 1982 e poi nel 1993 classificato nella categoria Tier IV. Nel 2014 il torneo femminile viene nuovamente disputato nella categoria International. L'edizione del 2019 non è stata giocata a causa delle proteste nella città ospitante,[1] mentre quelle del 2020 e 2021 non vennero disputate a causa della pandemia di COVID-19.[2] L'edizione del 2022 è stata annullata in seguito alla decisione da parte della WTA di sospendere ogni torneo in Cina come risposta al caso della tennista Peng Shuai.
Fatti in breve Altri nomi, Sport ...
Hong Kong Open | |
---|---|
Altri nomi | Prudential Hong Kong Tennis Open |
Sport | |
Categoria | ATP International Series (1998–2002) ATP 250 (2024-) International (2014–2018) WTA 250 (2023-) |
Federazione | ATP, WTA |
Paese | Hong Kong |
Luogo | Hong Kong |
Impianto | Victoria Park Tennis Stadium |
Superficie | Cemento |
Organizzatore | Women's Tennis Association |
Cadenza | Annuale |
Discipline | Singolo/doppio maschile e femminile |
Partecipanti | |
Storia | |
Fondazione | 1980 (femminile) 1973 (maschile) |
Numero edizioni | 11 (2024, femminile) 29 (2025, maschile) |
Detentore | Alexandre Müller |
Detentrice | Diana Šnajder |
Detentori | Sander Arends Luke Johnson |
Detentrici | Ulrikke Eikeri Makoto Ninomiya |
Record vittorie | Michael Chang (3, singolare maschile) Kim Warwick (2, doppio maschile) Jim Grabb Patrick Galbraith Byron Black Wendy Turnbull (2, singolare femminile) Sharon Walsh (2, doppio femminile) Chan Hao-ching Chan Yung-jan |
Ultima edizione | Hong Kong Tennis Open 2025 |
Chiudi
Remove ads
Albo d'oro
Singolare maschile
Ulteriori informazioni Anno, Vincitore ...
Chiudi
Doppio maschile
Ulteriori informazioni Anno, Vincitori ...
Chiudi
Singolare femminile
Ulteriori informazioni Anno, Categoria ...
Anno | Categoria | Campionessa | Finalista | Punteggio |
---|---|---|---|---|
1980 | WTA Tour | ![]() |
![]() |
6–0, 6–2 |
1981 | ![]() |
![]() |
6–3, 6–4 | |
1982 | ![]() |
![]() |
6–3, 7–5 | |
1983- 1992 | Non disputato | |||
1993 | Tier IV | ![]() |
![]() |
6–4, 3–6, 7–5 |
1994- 2013 | Non disputato | |||
2014 | International | ![]() |
![]() |
7–5, 6–3 |
2015 | ![]() |
![]() |
3–6, 7–6(4), 6–1 | |
2016 | ![]() |
![]() |
6–1, 6(4)–7, 6–2 | |
2017 | ![]() |
![]() |
5–7, 6–3, 7–6(3) | |
2018 | ![]() |
![]() |
6–2, 6–1 | |
2019 | Annullato per proteste[1] | |||
2020- 2021 | Annullato per pandemia di Coronavirus[2] | |||
2022 | Cancellato | |||
2023 | WTA 250 | ![]() |
![]() |
3–6, 6–4, 6–4 |
2024 | ![]() |
![]() |
6–1, 6–2 |
Chiudi
Doppio femminile
Ulteriori informazioni Anno, Categoria ...
Chiudi
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads
Remove ads