Timeline
Chat
Prospettiva

Apteryx mantelli

specie di uccello Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Apteryx mantelli
Remove ads

Il kiwi bruno dell'Isola del Nord (Apteryx mantelli Bartlett, 1852) è un uccello della famiglia Apterygidae che vive sull'Isola del Nord, in Nuova Zelanda, dove occupa circa i due terzi del versante settentrionale con una popolazione di circa 35.000 esemplari.[1][2]

Fatti in breve Come leggere il tassoboxKiwi bruno dell'Isola del Nord, Stato di conservazione ...
Remove ads

Descrizione

Le femmine di questa specie sono lunghe all'incirca 40 cm ed hanno un peso attorno ai 2,8 kg; i maschi, invece, pesano attorno ai 2,2 kg e sono più piccoli rispetto alle femmine.[senza fonte] Il piumaggio va dal rosso al marrone.

Biologia

Alimentazione

Si nutre prevalentemente di piccoli invertebrati.

Riproduzione

Generalmente la femmina depone 1-2 uova, che vengono poi covate dal maschio. Il periodo di incubazione è di 74-84 giorni. I pulcini abbandonano il nido dopo circa una settimana dalla schiusa delle uova.[3]

Distribuzione e habitat

In passato Apteryx mantelli era ampiamente diffuso in tutta l'Isola del Nord e nella parte settentrionale dell'Isola del Sud della Nuova Zelanda. Attualmente sopravvive, con popolazioni molto frammentate, solo in alcune aree dell'Isola del Nord (Northland, penisola Coromandel, Baia dell'Abbondanza, Gisborne, Tongariro e Taranaki).[1]

Predilige le foreste sub-tropicali e temperate ma si adatta anche alle aree con rimoschimenti a Pinus, alle macchie e ai pascoli.

Sistematica

In passato questo uccello era considerato una sottospecie di Apteryx australis (Apteryx australis mantelli). In seguito a studi effettuati sul DNA mitocondriale, sui parassiti e sulle abitudini, si è deciso di elevarla al rango di specie a sé stante.[4]

Conservazione

La popolazione di questa specie è stabile, ma minacciata soprattutto per la predazione da parte di cani e gatti domestici di e altri predatori introdotti quali il furetto (Mustela putorius furo) e l'ermellino (Mustela erminea).[1]

Per tali ragioni la IUCN Red List classifica A. mantelli come specie vulnerabile (Vulnerable).

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads