Timeline
Chat
Prospettiva

Arboricoltura da legno

piantagione per la coltivazione di alberi per il raccolto Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

L'arboricoltura da legno è una disciplina tecnica, branca dell'arboricoltura, che si occupa della realizzazione e della gestione di piantagioni di specie arboree finalizzate alla produzione di determinati assortimenti legnosi nella massima quantità possibile.

Si tratta di piantagioni generalmente coetanee e monospecifiche od oligospecifiche, localizzate in aziende agricole o aziende agroforestali su terreni fertili, pianeggianti o poco pendenti e comunque facilmente accessibili dai mezzi meccanici. Scopo dell'arboricoltura da legno, a differenza della silvicoltura, è la massimizzazione della produzione del materiale legnoso, che nel momento economicamente e commercialmente ottimale, viene totalmente asportato al fine di trarne legname che verrà utilizzato per gli scopi più disparati.

Remove ads

Principali specie coltivate

Riepilogo
Prospettiva

Le piantagioni da legno vengono governate a fustaia o a ceduo. Le specie arboree più utilizzate in Italia sono alcune conifere nordamericane appartenenti ai generi pinus e pseudotsuga, tra le latifoglie principalmente il pioppo ed in misura minore altre specie come l'eucalipto, il noce ed il ciliegio selvatico le ultime due considerate specie a legno pregiato, di seguito riportiamo l'elenco delle principali specie arboree coltivate, elencate in ordine alfabetico secondo il nome scientifico con accanto il nome comune:

Remove ads

Voci correlate

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads