Timeline
Chat
Prospettiva
Quercus frainetto
specie di pianta della famiglia Fagaceae Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il farnetto (Quercus frainetto Ten.) è una specie di albero della famiglia delle Fagacee.[1]
Remove ads
Descrizione
Ha portamento maestoso che può raggiungere i 35/40 m di altezza dopo una lentissima crescita.
I giovani rami sono pelosi e la corteccia del tronco è grigio-bruno mentre negli esemplari adulti la corteccia è suddivisa in piccole squame rugose.
Le foglie sono piuttosto lunghe (15/20 cm) e di un bel verde intenso.
Le ghiande sono dolciastre, molto ricercate da ghiandaie e picchi.
Distribuzione e habitat
Il farnetto ha un areale europeo-sud orientale, che si estende all'Anatolia settentrionale; in Europa si trova in Bosnia, Ungheria, Albania, Macedonia, Romania, Bulgaria e Grecia.[1] In Italia è presente dalla Toscana in giù ed è frequente soprattutto nell'Italia meridionale, ad altitudini variabili dal livello del mare fino a 800–1000 m.
In Umbria, il piccolo paese di Farnetta ha preso il nome fin dall'alto medioevo dai grandi boschi di farnetto nelle sue campagne.
Remove ads
Cure
L'albero non ha particolari esigenze di terreno ma soffre i climi freddi con frequenti gelate e quindi è adatto alle zone dell'Italia centro-meridionale.
Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads