Timeline
Chat
Prospettiva

Arctocebus

genere di animali della famiglia Lorisidae Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Arctocebus
Remove ads

Arctocebus è un genere di primati strepsirrhini, appartenente alla famiglia dei lorisidi.
Al genere sono ascritti i maki ursini, anche detti angwantibo in lingua locale.

Remove ads

Distribuzione

I rappresentanti del genere sono diffusi in Africa, dove abitano la foresta pluviale delle zone comprese fra Nigeria e Zaire nord-orientale.

Descrizione

Dimensioni

Si tratta di animali lunghi una trentina di centimetri, per un peso di circa mezzo chilo.

Aspetto

Il pelo è di colore bruno-giallastro, da qui il nome comune di "potto dorati". Il muso è più allungato rispetto a quello degli altri lorisidi, mentre le orecchie sono arrotondate ed il corpo tozzo e robusto: questo, assieme alla quasi totale assenza di coda, li rende somiglianti ad orsi in miniatura, da qui il nome comune di "maki ursini".

Remove ads

Comportamento

Questi animali sono notturni ed arboricoli: preferiscono spostarsi sui rami bassi e fra i cespugli, senza peraltro toccare mai il suolo. Durante il giorno dormono appallottolati fra le foglie.
Si muovono con estrema lentezza, percorrendo i rami con andamento elicoidale: se avvistano o sentono l'odore di un potenziale predatore, o se vengono illuminati da luce bianca, rallentano la loro andatura o si fermano del tutto, rimanendo immobili per ore.

Alimentazione

Si nutrono principalmente di invertebrati (in particolare bruchi), pur non disdegnando sporadicamente della frutta.

Riproduzione

Il maschio si accoppia con tutte le femmine che vivono nei pressi del suo territorio: l'accoppiamento avviene coi due animali appesi a un ramo.
La gestazione dura poco più di quattro mesi, al termine dei quali nasce un unico cucciolo, che inizialmente viene portato aggrappato al ventre materno, mentre in seguito viene lasciato su un ramo mentre la madre va in cerca di cibo.
Il cucciolo viene svezzato attorno ai quattro mesi di vita, dopo circa due mesi lascia la madre e attorno ai dieci mesi diventa maturo sessualmente.

Tassonomia

Famiglia Lorisidae

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads