Timeline
Chat
Prospettiva

Associazione Calcio Brescia 1946-1947

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Associazione Calcio Brescia 1946-1947
Remove ads

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Associazione Calcio Brescia nelle competizioni ufficiali della stagione 1946-1947.

Voce principale: Brescia Calcio.
Dati rapidi Stagione 1946-1947, Sport ...
Remove ads

Stagione

La stagione 1946-1947 del Brescia terminò con un diciottesimo posto in Serie A e la conseguente retrocessione in Serie B, dove resterà relegato per diciotto anni. Il primo vero campionato del dopoguerra vede al via 20 squadre in Serie A. Favorito il Torino che terrà fede al pronostico vincendo il titolo tricolore con 10 punti di vantaggio sulla Juventus. Tra i biancazzurri il leader è l'intramontabile Oscar Messora, miglior realizzatore di stagione Romano Penzo con 14 reti. Il Brescia chiude 18º in classifica con 31 punti. Dietro ci sono il Venezia con 27 punti e la Triestina con 18 punti, con due retrocessioni sarebbe salvo. Ma Trieste rappresenta per gli italiani una ferita aperta. La "ragion di Stato" impone al calcio un segnale forte, così Trieste viene riammessa in Serie A per "benemerenze sportive". E al Brescia non resta che scendere mestamente in Serie B.

Remove ads

Divise

Le maglie utilizzate in questa stagione furono completamente blu Savoia, con i calzoncini bianchi. Colori opposti per la divisa da trasferta.

Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta

Rosa

Risultati

Serie A[1][2]

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1946-1947.

Girone di andata

Genova
22 settembre 1946
1ª giornata
Genoa4  0BresciaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Bellè (Venezia)

Brescia
29 settembre 1946
2ª giornata
Brescia2  1NapoliStadium di Viale Piave
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Brescia
6 ottobre 1946
3ª giornata
Brescia0  0BariStadium di Viale Piave
Arbitro:  Bonivento (Venezia)

Milano
13 ottobre 1946
4ª giornata
Inter1  1BresciaArena Civica
Arbitro:  Pizzato (Mestre)

Roma
20 ottobre 1946
5ª giornata
Lazio6  3BresciaStadio Nazionale
Arbitro:  Bonivento (Venezia)

Brescia
27 ottobre 1946
6ª giornata
Brescia1  1MilanStadium di Viale Piave
Arbitro:  Gamba (Napoli)

Roma
3 novembre 1946
7ª giornata
Roma2  1BresciaStadio Nazionale
Arbitro:  Longagnani (Modena)

Brescia
10 novembre 1946
8ª giornata
Brescia0  1LivornoStadium di Viale Piave
Arbitro:  Dellarole (Roma)

Torino
17 novembre 1946
9ª giornata
Torino4  0BresciaStadio Filadelfia
Arbitro:  Tassini (Verona)

Brescia
24 novembre 1946
10ª giornata
Brescia1  0FiorentinaStadium di Viale Piave
Arbitro:  Bellè (Venezia)

Brescia
8 dicembre 1946
11ª giornata
Brescia2  2TriestinaStadium di Viale Piave
Arbitro:  Zilli (Reggio nell'Emilia)

Venezia
15 dicembre 1946
12ª giornata
Venezia1  2BresciaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Orlandini (Roma)

Brescia
22 dicembre 1946
13ª giornata
Brescia0  3AlessandriaStadium di Viale Piave
Arbitro:  Pera (Firenze)

Torino
29 dicembre 1946
14ª giornata
Juventus1  0BresciaStadio Comunale
Arbitro:  Gemini (Roma)

Brescia
5 gennaio 1947
15ª giornata
Brescia0  1BolognaStadium di Viale Piave
Arbitro:  Canavesio (Torino)

Genova
12 gennaio 1947
16ª giornata
Sampdoria2  2BresciaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Maurelli (Roma)

Brescia
19 gennaio 1947
17ª giornata
Brescia0  2VicenzaStadium di Viale Piave
Arbitro:  Donati (Milano)

Brescia
26 gennaio 1947
18ª giornata[3]
Brescia0  1ModenaStadium di Viale Piave
Arbitro:  Savio (Torino)

Bergamo
2 febbraio 1947
19ª giornata
Atalanta2  0BresciaStadio Comunale
Arbitro:  Zelocchi (Modena)

Girone di ritorno

Brescia
16 febbraio 1947
20ª giornata
Brescia5  1GenoaStadium di Viale Piave
Arbitro:  Bernardi (Bologna)

Napoli
23 febbraio 1947
21ª giornata
Napoli2  1BresciaStadio della Liberazione
Arbitro:  Bonivento (Venezia)

Bari
2 marzo 1947
22ª giornata
Bari0  0BresciaStadio della Vittoria
Arbitro:  Pera (Firenze)

Brescia
9 marzo 1947
23ª giornata
Brescia2  2InterStadium di Viale Piave
Arbitro:  Silvano (Torino)

Brescia
16 marzo 1947
24ª giornata
Brescia2  0LazioStadium di Viale Piave
Arbitro:  Scotto (Savona)

Milano
23 marzo 1947
25ª giornata
Milan2  1BresciaStadio San Siro
Arbitro:  Guarda (Venezia)

Brescia
30 marzo 1947
26ª giornata
Brescia3  0RomaStadium di Viale Piave
Arbitro:  Bernardi (Bologna)

Livorno
6 aprile 1947
27ª giornata
Livorno2  2BresciaStadio Ardenza
Arbitro:  Boffardi (Genova)

Brescia
13 aprile 1947
28ª giornata
Brescia0  1TorinoStadium di Viale Piave
Arbitro:  Dattilo (Roma)

Firenze
20 aprile 1947
29ª giornata
Fiorentina3  1BresciaStadio Comunale
Arbitro:  Zelocchi (Modena)

Trieste
4 maggio 1947
30ª giornata
Triestina0  1BresciaStadio Comunale
Arbitro:  Bellè (Venezia)

Brescia
18 maggio 1947
31ª giornata
Brescia0  2
A tav.[4]
VeneziaStadium di Viale Piave
Arbitro:  Bernardi (Bologna)

Alessandria
25 maggio 1947
32ª giornata
Alessandria2  2BresciaStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Dattilo (Roma)

Bergamo
1º giugno 1947
33ª giornata[5]
Brescia1  1JuventusStadio Comunale
Arbitro:  Poggipollini (Ferrara)

Bologna
8 giugno 1947
34ª giornata
Bologna0  2
A tav.[6]
BresciaStadio Comunale
Arbitro:  Gamba (Napoli)

Brescia
15 giugno 1947
35ª giornata
Brescia2  1SampdoriaStadium di Viale Piave
Arbitro:  Bertolio (Torino)

Vicenza
22 giugno 1947
36ª giornata
Vicenza2  0BresciaStadio Comunale
Arbitro:  Canavesio (Torino)

Modena
29 giugno 1947
37ª giornata
Modena1  1BresciaStadio Comunale
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Brescia
6 luglio 1947
38ª giornata
Brescia4  1AtalantaStadium di Viale Piave
Arbitro:  Galeati (Bologna)

Remove ads

Statistiche

Statistiche di squadra

Ulteriori informazioni Competizione, Punti ...

Statistiche dei giocatori[7]

Ulteriori informazioni Giocatore, Serie A ...
Remove ads

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads