Timeline
Chat
Prospettiva

Associazione Calcio Milan 1960-1961

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Associazione Calcio Milan 1960-1961
Remove ads

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Milan nelle competizioni ufficiali della stagione 1960-1961.

Voce principale: Associazione Calcio Milan.
Dati rapidi AC Milan, Stagione 1960-1961 ...
Remove ads

Stagione

Thumb
Mario David, al Milan dal 1960 al 1965

Il mercato dell'estate 1960 porta a una rivoluzione: la società acquista dall'Alessandria il sedicenne Gianni Rivera, che lega, da ora in avanti, la sua carriera unicamente al Milan. Tra gli altri acquisti portati a termine ci sono quelli di Santiago Vernazza, Mario David e Paolo Barison. Lasciano, oltre a Schiaffino, anche Grillo, Bean e Danova.

I rossoneri, guidati da Paolo Todeschini (ex rossonero negli anni bellici) e Gipo Viani (direttore tecnico), chiudono la Serie A al secondo posto alle spalle della Juventus campione, nonostante la vittoria sui bianconeri in entrambi gli incontri di campionato e i 22 gol di José Altafini. Il brasiliano con 4 reti diviene capocannoniere della Coppa Italia 1960-61 che si chiude, per i Diavoli, agli ottavi di finale.

Al termine della stagione il capitano Nils Liedholm conclude la propria carriera di calciatore per intraprendere quella di allenatore. L'anno seguente, lo svedese, siederà in veste di assistente sulla panchina del Milan. La fascia di capitano passa a Zagatti che la cederà dopo pochi mesi a Cesare Maldini.

Remove ads

Divise

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Andrea Rizzoli
  • Vice presidenti: Giangerolamo Carraro e Domenico Spadacini
  • Segretario: Carlo Montanari

Area tecnica

Rosa

Thumb
Juan Alberto Schiaffino e Gianni Rivera nel 1960. Il primo era alla fine della sua carriera rossonera, che il secondo si apprestava a cominciare.
Remove ads

Calciomercato

Sessione estiva

Operazioni esterne alle sessioni

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...
Remove ads

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1960-1961.

Girone di andata

Milano
25 settembre 1960
1ª giornata
Milan3  0CataniaStadio San Siro (25 000 spett.)
Arbitro:  Samani (Trieste)

Padova
2 ottobre 1960
2ª giornata
Padova4  1MilanStadio Silvio Appiani (20 000 spett.)
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Milano
9 ottobre 1960
3ª giornata
Milan5  1BolognaStadio San Siro (27 000 spett.)
Arbitro:  Annoscia (Bari)

Genova
16 ottobre 1960
4ª giornata
Sampdoria2  2MilanStadio Luigi Ferraris (40 000 spett.)
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)

Milano
23 ottobre 1960
5ª giornata
Milan0  0AtalantaStadio San Siro (18 000 spett.)
Arbitro:  Francescon (Padova)

Torino
6 novembre 1960
6ª giornata
Juventus3  4MilanStadio Comunale (61 500 spett.)
Arbitro:  Jonni (Macerata)

Milano
13 novembre 1960
7ª giornata
Milan3  1UdineseStadio San Siro (30 000 spett.)
Arbitro:  Gambarotta (Genova)

Milano
20 novembre 1960
8ª giornata
Milan0  1InterStadio San Siro (85 930 spett.)
Arbitro:  Adami (Roma)

Napoli
27 novembre 1960
9ª giornata
Napoli1  2MilanStadio San Paolo (70 000 spett.)
Arbitro:  Bonetto (Torino)

Milano
4 dicembre 1960
10ª giornata
Milan2  0TorinoStadio San Siro (25 444 spett.)
Arbitro:  Di Tonno (Lecce)

Roma
18 dicembre 1960
11ª giornata
Roma2  2MilanStadio Olimpico (75 000 spett.)
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Bari
25 dicembre 1960
12ª giornata
Bari0  0MilanStadio della Vittoria (18 000 spett.)
Arbitro:  Rigato (Mestre)

Milano
1º gennaio 1961
13ª giornata
Milan4  1FiorentinaStadio San Siro (15 000 spett.)
Arbitro:  Jonni (Macerata)

Milano
8 gennaio[6] 1961
14ª giornata
Milan5  1LazioStadio San Siro (25 116 spett.)
Arbitro:  Marchese (Napoli)

Lecco
15 gennaio 1961
15ª giornata
Lecco2  2MilanStadio Mario Rigamonti (15 000 spett.)
Arbitro:  Adami (Roma)

Milano
22 gennaio 1961
16ª giornata
Milan4  0SPALStadio San Siro (15 000 spett.)
Arbitro:  Francescon (Padova)

Vicenza
29 gennaio 1961
17ª giornata
Lanerossi Vicenza1  0MilanStadio Romeo Menti (17 000 spett.)
Arbitro:  Jonni (Macerata)

Girone di ritorno

Catania
5 febbraio 1961
18ª giornata
Catania4  3MilanStadio Cibali (30 000 spett.)
Arbitro:  Rigato (Mestre)

Milano
12 febbraio 1961
19ª giornata
Milan3  0PadovaStadio San Siro (22 000 spett.)
Arbitro:  Babini (Ravenna)

Bologna
19 febbraio 1961
20ª giornata
Bologna0  2MilanStadio Renato Dall'Ara (29 000 spett.)
Arbitro:  Gambarotta (Genova)

Milano
26 febbraio 1961
21ª giornata
Milan3  1SampdoriaStadio San Siro (23 000 spett.)
Arbitro:  Annoscia (Bari)

Bergamo
5 marzo 1961
22ª giornata
Atalanta2  0MilanStadio Comunale (26 500 spett.)
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)

Milano
12 marzo 1961
23ª giornata
Milan3  1JuventusStadio San Siro (86 303 spett.)
Arbitro:  Rigato (Mestre)

Udine
19 marzo 1961
24ª giornata
Udinese0  0MilanStadio Moretti (15 000 spett.)
Arbitro:  Bonetto (Torino)

Milano
26 marzo 1961
25ª giornata
Inter1  2MilanStadio San Siro (87 500 spett.)
Arbitro:  Rigato (Mestre)

Milano
2 aprile 1961
26ª giornata
Milan2  1NapoliStadio San Siro (39 577 spett.)
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Torino
9 aprile 1961
27ª giornata
Torino1  1MilanStadio Filadelfia (27 000 spett.)
Arbitro:  Jonni (Macerata)

Milano
16 aprile 1961
28ª giornata
Milan2  1RomaStadio San Siro (45 000 spett.)
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)

Milano
30 aprile 1961
29ª giornata
Milan1  3BariStadio San Siro (33 000 spett.)
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Firenze
7 maggio 1961
30ª giornata
Fiorentina2  0MilanStadio Comunale (29 500 spett.)
Arbitro:  Gambarotta (Genova)

Roma
14 maggio 1961
31ª giornata
Lazio0  1MilanStadio Olimpico (25 000 spett.)
Arbitro:  Di Tonno (Lecce)

Milano
21 maggio 1961
32ª giornata
Milan1  1LeccoStadio San Siro (20 000 spett.)
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Ferrara
30 maggio 1961
33ª giornata
SPAL1  2MilanStadio Comunale (12 000 spett.)
Arbitro:  Bonetto (Torino)

Milano
4 giugno 1961
34ª giornata
Milan0  0Lanerossi VicenzaStadio San Siro (17 000 spett.)
Arbitro:  Annoscia (Bari)

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1960-1961.
Alessandria
18 settembre 1960
2º turno eliminatorio
Alessandria3  5MilanStadio Giuseppe Moccagatta (12 000 spett.)
Arbitro:  Leita (Udine)

Torino
1º marzo 1961
Ottavi di Finale
Torino2  1MilanStadio Filadelfia (13 000 spett.)
Arbitro:  Roversi (Bologna)

Coppa dell'Amicizia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa dell'Amicizia italo-francese 1961.
Milano
11 giugno 1961
Andata
Milan0  0NîmesStadio San Siro (8 000 spett.)
Arbitro: Italia (bandiera) De Marchi (Pordenone)

Nîmes
18 giugno 1961
Ritorno
Nîmes2  0MilanStade des Costières (5 000 spett.)
Arbitro: Francia (bandiera) Kitabdjan

Remove ads

Statistiche

Statistiche di squadra

Ulteriori informazioni Competizione, Punti ...

Statistiche dei giocatori

Ulteriori informazioni Giocatore, Serie A ...
Remove ads

Note

Bibliografia

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads