Timeline
Chat
Prospettiva
Associazione Calcio Napoli 1926-1927
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Napoli nelle competizioni ufficiali della stagione 1926-1927.
Remove ads
Stagione
Riepilogo
Prospettiva
La stagione 1926-1927 fu la 1ª stagione del Napoli[5] nel nuovo campionato italiano organizzato su base nazionale.
Il 25 agosto 1926 (data tradizionalmente anticipata al 1º agosto)[6] l'industriale napoletano Giorgio Ascarelli fondò l'Associazione Calcio Napoli e la nuova squadra venne subito ammessa al campionato di Divisione Nazionale, in virtù del primo posto dell'Internaples nel torneo di Prima Divisione Lega Sud 1925-1926. Per la prima volta le squadre del Nord e le squadre del Sud disputarono il medesimo torneo (in precedenza c'erano due tornei, uno del Nord e uno del Sud, le cui vincitrici si affrontavano nella finalissima nazionale).
Il campionato partì il 1º ottobre 1926 e il Napoli fece il suo esordio ufficiale in casa, nello Stadio Militare dell'Arenaccia, contro l'Inter (0-3). Nelle nove gare del girone d'andata subì altrettante sconfitte e realizzò soltanto tre reti, bottino misero se si considera le ventinove reti subite; il Napoli chiuse il girone d'andata all'ultimo posto. Il girone di ritorno fu ugualmente di estrema pochezza, considerando che nelle nove gare giocate subì otto sconfitte racimolando un solo punto nel pareggio casalingo contro il Brescia (0-0).
In occasione della prima vittoria ottenuta contro l'Audace il 10 aprile 1927, il giocatore-allenatore Anton Kreutzer decise di tornare a Vienna e subentrò nel ruolo di allenatore Bino Skasa. Nello stesso anno, dopo il presidente Ascarelli, ci fu una pentarchia alla presidenza: Emilio Reale, Eugenio Coppola, Gustavo Zinzaro, Luigi Elia e Picchetti. Infine subentrò l'on. Nicola Sansanelli, che si dimise a fine campionato.[7]
Gli azzurri sarebbero dovuti retrocedere in Prima Divisione, ma la Federazione, consapevole del preesistente e pesante gap tra società settentrionali e meridionali, decise di graziare le tre squadre del Sud retrocesse ripescandole per il nuovo campionato.[8]
Remove ads
Maglia e simbolo
La prima maglia utilizzata dal Napoli per il nuovo campionato era di colore azzurro con colletto bianco e pantaloncini bianchi. Quale stemma del sodalizio fu adotato uno scudo ovale, dal fondo azzurro, con un cavallo inalberato e rivoltato, collocato su un pallone da calcio. Per ironizzare sui pessimi risultati sportivi della stagione, dalla figura del cavallo fu derivata la mascotte del club, il cosiddetto "ciuccio".
Remove ads
Organigramma societario
Area direttiva
- Presidente: Giorgio Ascarelli; poi Carica Vacante;[9] infine subentra Nicola Sansanelli.[7]
Area tecnica
- Allenatore: Anton Kreutzer fino al 10 aprile 1927, poi Bino Skasa.
Rosa
Remove ads
Calciomercato
I primi giocatori acquistati dal Napoli furono Anton 'Fritz' Kreutzer dal Torino, che ricoprì il doppio ruolo di giocatore-allenatore, Letterio Catapano dalla Pro Italia e Giuseppe Pirandello dal Palermo.
Remove ads
Risultati
Divisione Nazionale
Girone di andata
Napoli 3 ottobre 1926 1ª giornata | Napoli | 0 – 3 | Inter | Stadio Militare dell'Arenaccia
| ||||||
|
Napoli 10 ottobre 1926 2ª giornata | Napoli | 0 – 2 | Alba Audace | Stadio Militare dell'Arenaccia
| ||||||
|
Genova 17 ottobre 1926 3ª giornata | Genoa | 4 – 1 | Napoli | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Verona 24 ottobre 1926 4ª giornata | Verona | 5 – 0 | Napoli | Campo di Borgo Venezia
| ||||||
|
Napoli 7 novembre 1926 5ª giornata | Napoli | 0 – 2 | Casale | Stadio Militare dell'Arenaccia
| ||||||
|
Brescia 14 novembre 1926 6ª giornata | Brescia | 5 – 1 | Napoli | Stadium di Viale Venezia
| ||||||
|
Napoli 21 novembre 1926 7ª giornata | Napoli | 0 – 3 | Juventus | Stadio Militare dell'Arenaccia
| ||||||
|
Napoli 28 novembre 1926 8ª giornata | Napoli | 0 – 1 | Modena | Stadio Militare dell'Arenaccia
| ||||||
|
Vercelli 5 dicembre 1926 9ª giornata | Pro Vercelli | 4 – 1 | Napoli | Foro Boario
| ||||||
|
Girone di ritorno
Milano 19 dicembre 1926 10ª giornata | Inter | 9 – 2 | Napoli | Campo di via Goldoni
| ||||||
|
Roma 26 dicembre 1926 11ª giornata | Alba Audace | 5 – 2 | Napoli | Stadio Nazionale
| ||||||
|
Napoli 2 gennaio 1927 12ª giornata | Napoli | 2 – 3[15] | Genoa | Stadio Militare dell'Arenaccia
| ||||||
|
Napoli 23 gennaio 1927 13ª giornata | Napoli | 0 – 1 | Verona | Stadio Militare dell'Arenaccia
| ||||||
|
Casale Monferrato 6 febbraio 1927 14ª giornata | Casale | 3 – 0 | Napoli | Stadio Natale Palli
| ||||||
|
Napoli 13 febbraio 1927 15ª giornata | Napoli | 0 – 0 | Brescia | Stadio Militare dell'Arenaccia
|
Torino 6 marzo 1927, ore 14:30 16ª giornata | Juventus | 8 – 0 | Napoli | Stadio di Corso Marsiglia
| ||||||
|
Modena 13 marzo 1927 17ª giornata | Modena | 1 – 0 | Napoli | Ex Velodromo
| ||||||
|
Napoli 20 marzo 1927 18ª giornata | Napoli | 0 – 3 | Pro Vercelli | Stadio Militare dell'Arenaccia
| ||||||
|
Coppa CONI
Fase a gironi (Girone A)
Genova 27 marzo 1927 1ª giornata | Andrea Doria | 3 – 1 | Napoli |
| ||||||
|
Napoli 3 aprile 1927 2ª giornata | Napoli | 1 – 2 | Brescia | Stadio Militare dell'Arenaccia
| ||||||
|
Roma 10 aprile 1927 3ª giornata | Alba Audace | 1 – 2 | Napoli | Motovelodromo Appio
| ||||||
|
Napoli 8 maggio 1927 4ª giornata | Napoli | 1 – 1 | Livorno | Campo dell'Ilva[16]
| ||||||
|
Alessandria 16 giugno[17] 1927 5ª giornata | Alessandria | 9 – 1 | Napoli | Campo degli Orti
| ||||||
|
Napoli 22 maggio 1927 6ª giornata | Napoli | 2 – 0 | Andrea Doria | Campo dell'Ilva[18]
| ||||||
|
Brescia 5 giugno 1927 7ª giornata | Brescia | 0 – 0 | Napoli | Stadium di Viale Venezia
|
Napoli 12 giugno 1927 8ª giornata | Napoli | 1 – 1 | Alba Audace | Stadio Militare dell'Arenaccia[19]
| ||||||
|
Livorno 26 giugno 1927 9ª giornata | Livorno | 0 – 2[20] | Napoli | Campo di Villa Chayes |
Napoli 3 luglio 1927 10ª giornata | Napoli | 1 – 2 | Alessandria | Stadio Militare dell'Arenaccia[21]
| ||||||
|
Remove ads
Statistiche
Statistiche di squadra
Statistiche dei giocatori
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads