Timeline
Chat
Prospettiva

Associazione Sportiva Roma 1957-1958

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Associazione Sportiva Roma 1957-1958
Remove ads

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Roma nelle competizioni ufficiali della stagione 1957-1958.

Voce principale: Associazione Sportiva Roma.
Dati rapidi AS Roma, Stagione 1957-1958 ...
Remove ads

Stagione

All'inizio della stagione Guido Masetti, che aveva traghettato la squadra l'anno precedente, viene sostituito dall'inglese Alec Stock in qualità di direttore tecnico e affiancato dall'allenatore Antonio Busini: questo connubio si rivela negativo, poiché Stock non conosce l'italiano e ha gravi problemi di comunicazione con il suo secondo e con la squadra. Dopo aver liquidato l'inglese, sulla panchina siede Gunnar Nordahl in qualità di allenatore-giocatore coadiuvato dallo stesso Antonio Busini. Nell'aprile del 1958 il presidente Renato Sacerdoti lascia la guida della squadra capitolina ad Anacleto Gianni. La squadra a fine stagione si classifica quinta in campionato.[3]

Remove ads

Divise

La divisa primaria è costituita da maglia rossa con colletto a V giallo, pantaloncini bianchi, calze rosse bordate di giallo; in trasferta viene usata una maglia bianca con banda giallorossa tra torace e addome, pantaloncini bianchi e calzettoni bianchi bordati di giallorosso. Viene usata in alcune occasioni un'altra divisa nelle trasferte, costituita da maglia verde con banda giallorossa, pantaloncini neri e calze nere bordate di giallorosso. I portieri hanno due divise, una costituita da maglia grigia con colletto a polo giallorosso, pantaloncini neri e calze rosse bordate di giallo, l'altra con maglia con colletto a girocollo giallorosso e gli stessi abbinamenti.[4]

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza divisa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Portiere
Remove ads

Organigramma societario

Di seguito l'organigramma societario.[3]

Area direttiva
Area tecnica

Rosa

Di seguito la rosa.[5]

Remove ads

Calciomercato

Di seguito il calciomercato.[5]

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...
Remove ads

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1957-1958.

Girone di andata

Roma
8 settembre 1957, ore 16:00
1ª giornata
Roma1  1
referto
SPALStadio Olimpico di Roma (50.000 circa spett.)
Arbitro:  Marchese (Napoli)

Bergamo
15 settembre 1957, ore 16:00
2ª giornata
Atalanta0  0
referto
RomaStadio Comunale (15.000 circa spett.)
Arbitro:  Liverani (Torino)

Roma
22 settembre 1957, ore 16:00
3ª giornata
Roma3  1
referto
PadovaStadio Olimpico di Roma (50.000 circa spett.)
Arbitro:  Jonni (Macerata)

Torino
29 settembre 1957, ore 16:00
4ª giornata
Torino0  0
referto
RomaStadio Filadelfia (30.000 circa spett.)
Arbitro:  Pieri (Trieste)

Roma
6 ottobre 1957, ore 15:30
5ª giornata
Roma2  1
referto
GenoaStadio Olimpico di Roma (40.000 circa spett.)
Arbitro:  Righi (Milano)

Roma
13 ottobre 1957, ore 10:30
6ª giornata
Roma2  1
referto
VeronaStadio Olimpico di Roma (50.000 circa spett.)
Arbitro:  Marchese (Napoli)

Firenze
20 ottobre 1957, ore 15:00
7ª giornata
Fiorentina2  0
referto
RomaStadio Comunale (30.000 circa spett.)
Arbitro:  Pieri (Trieste)

Roma
27 ottobre 1957, ore 15:00
8ª giornata
Roma3  0
referto
LazioStadio Olimpico di Roma (80.000 circa spett.)
Arbitro: Austria (bandiera) Seipelt

Bologna
3 novembre 1957, ore 14:30
9ª giornata
Bologna0  0
referto
RomaStadio Comunale (30.000 circa spett.)
Arbitro:  Liverani (Torino)

Roma
10 novembre 1957, ore 14:30
10ª giornata
Roma3  3
referto
UdineseStadio Olimpico di Roma (30.000 circa spett.)
Arbitro:  Mori (Cremona)

Napoli
17 novembre 1957, ore 14:30
11ª giornata
Napoli0  0
referto
RomaStadio del Vomero (40.000 circa spett.)
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Roma
24 novembre 1957, ore 14:30
12ª giornata
Roma1  1
referto
Lanerossi VicenzaStadio Olimpico di Roma (30.000 circa spett.)
Arbitro:  Grillo (Napoli)

Milano
15 dicembre 1957, ore 14:30
13ª giornata
Milan1  1
referto
RomaStadio San Siro (30.000 circa spett.)
Arbitro: Austria (bandiera) Seipelt

Alessandria
22 dicembre 1957, ore 14:30
14ª giornata
Alessandria1  3
referto
RomaStadio Giuseppe Moccagatta (18.000 circa spett.)
Arbitro:  Righi (Milano)

Roma
29 dicembre 1957, ore 14:30
15ª giornata
Roma0  1
referto
InterStadio Olimpico di Roma (50.000 circa spett.)
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Genova
5 gennaio 1958, ore 14:30
16ª giornata
Sampdoria3  1
referto
RomaStadio Luigi Ferraris (13.000 circa spett.)
Arbitro:  Liverani (Torino)

Roma
12 gennaio 1958, ore 14:30
17ª giornata
Roma4  1
referto
JuventusStadio Olimpico di Roma (85.000 circa spett.)
Arbitro:  Campanati (Milano)

Girone di ritorno

Ferrara
26 gennaio 1958, ore 14:30
18ª giornata
SPAL1  0
referto
RomaStadio Comunale
Arbitro:  Angelini (Firenze)

Roma
2 febbraio 1958, ore 14:45
19ª giornata
Roma0  0
referto
AtalantaStadio Olimpico di Roma (25.000 circa spett.)
Arbitro:  Grillo (Napoli)

Padova
9 febbraio 1958, ore 14:30
20ª giornata
Padova3  0
referto
RomaStadio Silvio Appiani
Arbitro:  Ferrari (Milano)

Roma
16 febbraio 1958, ore 14:30
21ª giornata
Roma2  0
referto
Talmone TorinoStadio Olimpico di Roma (25.000 circa spett.)
Arbitro:  Rigato (Mestre)

Genova
23 febbraio 1958, ore 15:00
22ª giornata
Genoa4  2
referto
RomaStadio Luigi Ferraris (22.000 circa spett.)
Arbitro:  Righi (Milano)

Verona
2 marzo 1958, ore 15:00
23ª giornata
Verona0  1
referto
RomaStadio Marcantonio Bentegodi (18.000 circa spett.)
Arbitro:  Bonetto (Torino)

Roma
9 marzo 1958, ore 15:00
24ª giornata
Roma0  0
referto
FiorentinaStadio Olimpico di Roma (45.000 spett.)
Arbitro:  Campanati (Milano)

Roma
16 marzo 1958, ore 15:00
25ª giornata
Lazio2  1
referto
RomaStadio Olimpico di Roma (65.000 circa spett.)
Arbitro:  Liverani (Torino)

Roma
30 marzo 1958, ore 15:30
26ª giornata
Roma2  0
referto
BolognaStadio Olimpico di Roma (32.000 circa spett.)
Arbitro:  Annoscia (Bari)

Udine
6 aprile 1958, ore 15:30
27ª giornata
Udinese1  2
referto
RomaStadio Moretti (8.000 circa spett.)
Arbitro:  Rebuffo (Milano)

Roma
13 aprile 1958, ore 15:30
28ª giornata
Roma0  2
referto
NapoliStadio Olimpico di Roma (70.000 circa spett.)
Arbitro:  Gambarotta (Genova)

Vicenza
20 aprile 1958, ore 15:30
29ª giornata
Lanerossi Vicenza3  1
referto
RomaStadio Romeo Menti (8.000 circa spett.)
Arbitro:  Mori (Cremona)

Roma
27 aprile 1958, ore 15:30
30ª giornata
Roma3  3
referto
MilanStadio Olimpico di Roma (35.000 circa spett.)
Arbitro:  Liverani (Torino)

Roma
4 maggio 1958, ore 16:00
31ª giornata
Roma2  1
referto
AlessandriaStadio Olimpico di Roma (25.000 circa spett.)
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)

Milano
11 maggio 1958, ore 16:00
32ª giornata
Inter1  1
referto
RomaStadio San Siro
Arbitro:  Fornari (Bologna)

Roma
18 maggio 1958, ore 16:00
33ª giornata
Roma5  1
referto
SampdoriaStadio Olimpico di Roma (30.000 circa spett.)
Arbitro:  Angelini (Firenze)

Torino
25 maggio 1958, ore 21:15
34ª giornata
Juventus3  0
referto
RomaStadio Comunale
Arbitro:  Grignani (Milano)

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1958.

Fase a gironi

8 giugno 1958, ore 16:15
1ª giornata
Napoli0  2
referto
RomaStadio del Vomero (7.000 circa spett.)
Arbitro:  Annoscia (Bari)

15 giugno 1958, ore 17:30
2ª giornata
Palermo3  2
referto
RomaStadio La Favorita (10.000 circa spett.)
Arbitro:  Marchese (Napoli)

Roma
21 giugno 1958, ore 21:30
3ª giornata
Roma2  3
referto
LazioStadio Olimpico di Roma
Arbitro:  Annoscia (Bari)

Roma
28 giugno 1958, ore 21:30
4ª giornata
Roma2  1NapoliStadio Olimpico di Roma
Arbitro:  Famulari (Messina)

Roma
5 luglio 1958, ore 21:30
5ª giornata
Roma1  0
referto
PalermoStadio Olimpico di Roma (10.000 circa spett.)
Arbitro:  De Robbio (Torre Annunziata)

Roma
12 luglio 1958, ore 21:30
6ª giornata
Lazio1  1
referto
RomaStadio Olimpico di Roma (15.000 circa spett.)
Arbitro:  Marchese (Napoli)

Remove ads

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Statistiche di squadra

Di seguito le statistiche di squadra.[3]

Ulteriori informazioni Competizione, Punti ...

Andamento in campionato

Ulteriori informazioni Giornata ...

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Desunte dai tabellini del Corriere dello Sport, de L'Unità e de La Stampa.[7]

Ulteriori informazioni Giocatore, Serie A ...
Remove ads

Giovanili

Piazzamenti

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads