Timeline
Chat
Prospettiva

Athens Open Challenger 2011 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio dell'Athens Open Challenger 2011 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2011.

Dati rapidi Athens Open Challenger 2011 Doppio, Sport ...
Voce principale: Athens Open Challenger 2011.

Rik De Voest e Lu Yen-hsun erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Colin Fleming e Scott Lipsky hanno battuto in finale Matthias Bachinger e Benjamin Becker per walkover.

Remove ads

Teste di serie

  1. Australia (bandiera) Rameez Junaid / Germania (bandiera) Philipp Marx (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Brian Battistone / Filippine (bandiera) Treat Conrad Huey (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Messico (bandiera) S González
 Stati Uniti (bandiera) T Rettenmaier
65[7]
 Germania (bandiera) M Bachinger
 Germania (bandiera) B Becker
47[10]  Germania (bandiera) M Bachinger
 Germania (bandiera) B Becker
6 6
WC Svizzera (bandiera) M Chiudinelli
 Grecia (bandiera) C Kapogiannis
14  Svizzera (bandiera) Y Allegro
 Svizzera (bandiera) S Bohli
2 1
 Svizzera (bandiera) Y Allegro
 Svizzera (bandiera) S Bohli
66  Germania (bandiera) M Bachinger
 Germania (bandiera) B Becker
6 66 [10]
3 Australia (bandiera) R Junaid
 Germania (bandiera) P Marx
54  Australia (bandiera) J Kerr
 Stati Uniti (bandiera) D Martin
4 7 [6]
 Israele (bandiera) D Sela
 Paesi Bassi (bandiera) I Sijsling
76  Israele (bandiera) D Sela
 Paesi Bassi (bandiera) I Sijsling
6 4 [7]
 Australia (bandiera) J Kerr
 Stati Uniti (bandiera) D Martin
66  Australia (bandiera) J Kerr
 Stati Uniti (bandiera) D Martin
4 6 [10]
 Regno Unito (bandiera) J Delgado
 Regno Unito (bandiera) J Marray
34  Germania (bandiera) M Bachinger
 Germania (bandiera) B Becker
 Russia (bandiera) M Elgin
 Russia (bandiera) A Kudrjavcev
66 2  Regno Unito (bandiera) C Fleming
 Stati Uniti (bandiera) S Lipsky
w/o
WC Grecia (bandiera) Pier Bismpikos
 Grecia (bandiera) Manolis Glezos
12  Russia (bandiera) M Elgin
 Russia (bandiera) A Kudrjavcev
6 6
 Slovacchia (bandiera) K Beck
 Polonia (bandiera) J Janowicz
76  Slovacchia (bandiera) K Beck
 Polonia (bandiera) J Janowicz
2 3
4 Stati Uniti (bandiera) B Battistone
 Filippine (bandiera) TC Huey
53  Russia (bandiera) M Elgin
 Russia (bandiera) A Kudrjavcev
 Germania (bandiera) F Moser
 Rep. Ceca (bandiera) D Škoch
76 2  Regno Unito (bandiera) C Fleming
 Stati Uniti (bandiera) S Lipsky
WC Grecia (bandiera) K Economidis
 Grecia (bandiera) A Jakupovic
653  Germania (bandiera) F Moser
 Rep. Ceca (bandiera) D Škoch
4 2
 Stati Uniti (bandiera) T Parrott
 Slovacchia (bandiera) F Polášek
464 2  Regno Unito (bandiera) C Fleming
 Stati Uniti (bandiera) S Lipsky
6 6
2 Regno Unito (bandiera) C Fleming
 Stati Uniti (bandiera) S Lipsky
67
Remove ads

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads