Timeline
Chat
Prospettiva

Austrian Open 1991 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare del torneo di tennis Austrian Open 1991, facente parte dell'ATP Tour 1991, ha avuto come vincitore Karel Nováček che ha battuto in finale Magnus Gustafsson con il punteggio di 7–6, 7–6, 6–2.

Fatti in breve Austrian Open 1991 Singolare, Sport ...
Voce principale: Austrian Open 1991.
Remove ads

Teste di serie

  1. Spagna (bandiera) Sergi Bruguera (terzo turno)
  2. Spagna (bandiera) Emilio Sánchez (quarti di finale)
  3. Rep. Ceca (bandiera) Karel Nováček (campione)
  4. Svezia (bandiera) Magnus Gustafsson (finale)
  5. Austria (bandiera) Karel Nováček (quarti di finale)
  6. Argentina (bandiera) Alberto Mancini (terzo turno)
  7. Spagna (bandiera) Francisco Clavet (semifinali)
  8. Argentina (bandiera) Magnus Gustafsson (semifinali)
  1. Argentina (bandiera) Francisco Clavet (terzo turno)
  2. Svezia (bandiera) Christian Bergström (terzo turno)
  3. Spagna (bandiera) Javier Sánchez (terzo turno)
  4. Francia (bandiera) Thierry Champion (quarti di finale)
  5. Slovacchia (bandiera) Marián Vajda (terzo turno)
  6. Austria (bandiera) Thomas Muster (terzo turno)
  7. Uruguay (bandiera) Markus Zillner (secondo turno)
  8. Francia (bandiera) Cédric Pioline (secondo turno)
Remove ads

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
3 Rep. Ceca (bandiera) Karel Nováček 6 6 6
7 Spagna (bandiera) Francisco Clavet 3 7 2 3 Rep. Ceca (bandiera) Karel Nováček 7 7 6
4 Svezia (bandiera) Magnus Gustafsson 6 6 4 Svezia (bandiera) Magnus Gustafsson 6 6 2
8 Argentina (bandiera) Martín Jaite 2 2

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Italia (bandiera) C Pistolesi 6 2 1
 Italia (bandiera) C Pistolesi66 1  Spagna (bandiera) Sergi Bruguera 3 6 6
 Svezia (bandiera) Henrik Holm14 1  Spagna (bandiera) Sergi Bruguera 1 6 2
 Germania (bandiera) Markus Zillner466  Germania (bandiera) Markus Zillner 6 1 6
 Polonia (bandiera) Wojciech Kowalski643  Germania (bandiera) Markus Zillner 5 6 6
15  Uruguay (bandiera) M Filippini 7 3 3
 Germania (bandiera) Markus Zillner 2 3
7  Spagna (bandiera) Francisco Clavet 6 6
 Spagna (bandiera) G López Montoya 3 0
 Spagna (bandiera) G López Montoya76 9  Argentina (bandiera) H de la Peña 6 6
 Perù (bandiera) Pablo Arraya63 9  Argentina (bandiera) H de la Peña 4 2
 Germania (bandiera) Patrik Kühnen67 7  Spagna (bandiera) Francisco Clavet 6 6
 Germania (bandiera) Michael Geserer15  Germania (bandiera) Patrik Kühnen 6 4 4
7  Spagna (bandiera) Francisco Clavet 1 6 6

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Germania (bandiera) Karsten Braasch 2 3
 Germania (bandiera) Karsten Braasch266 3  Rep. Ceca (bandiera) Karel Nováček 6 6
 Francia (bandiera) Arnaud Boetsch642 3  Rep. Ceca (bandiera) Karel Nováček 6 7
 Francia (bandiera) Tarik Benhabiles366 13  Slovacchia (bandiera) Marián Vajda 1 6
 Germania (bandiera) Andres Võsand642  Francia (bandiera) Tarik Benhabiles 3 3
13  Slovacchia (bandiera) Marián Vajda 6 6
3  Rep. Ceca (bandiera) Karel Nováček 7 0 7
5  Austria (bandiera) Horst Skoff 5 6 5
 Ucraina (bandiera) Dmitrij Poljakov 5 2
 Ucraina (bandiera) Dmitrij Poljakov466 11  Spagna (bandiera) Javier Sánchez 7 6
 Spagna (bandiera) Tomás Carbonell613 11  Spagna (bandiera) Javier Sánchez 4 3
 Francia (bandiera) Rodolphe Gilbert66 5  Austria (bandiera) Horst Skoff 6 6
 Germania (bandiera) C Saceanu41  Francia (bandiera) Rodolphe Gilbert 2 1
5  Austria (bandiera) Horst Skoff 6 6

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Francia (bandiera) Olivier Delaître 6 6
 Francia (bandiera) Olivier Delaître76 6  Argentina (bandiera) Alberto Mancini 7 7
 Austria (bandiera) Reinhard Wawra61 6  Argentina (bandiera) Alberto Mancini 2 2
 Austria (bandiera) Thomas Buchmayer606 12  Francia (bandiera) Thierry Champion 6 6
 Spagna (bandiera) Francisco Roig462  Austria (bandiera) Thomas Buchmayer 6 4 6
12  Francia (bandiera) Thierry Champion 3 6 7
12  Francia (bandiera) Thierry Champion 6 3 1
4  Svezia (bandiera) M Gustafsson 4 6 6
 Australia (bandiera) Johan Anderson 3 1
 Australia (bandiera) Johan Anderson476 14  Austria (bandiera) Thomas Muster 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) Martin Střelba650 14  Austria (bandiera) Thomas Muster 5 6 4
 Italia (bandiera) Diego Nargiso66 4  Svezia (bandiera) M Gustafsson 7 2 6
 Finlandia (bandiera) Aki Rahunen22  Italia (bandiera) Diego Nargiso 4 5
4  Svezia (bandiera) M Gustafsson 6 7

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Germania (bandiera) Eric Jelen 3 7 2
 Germania (bandiera) Eric Jelen77 8  Argentina (bandiera) Martín Jaite 6 6 6
 Germania (bandiera) Udo Riglewski66 8  Argentina (bandiera) Martín Jaite 6 6
 Austria (bandiera) Gerald Mandl66 10  Svezia (bandiera) C Bergström 4 3
 Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij44  Austria (bandiera) Gerald Mandl 6 7 6
10  Svezia (bandiera) C Bergström 7 6 7
8  Argentina (bandiera) Martín Jaite 6 3 6
2  Spagna (bandiera) Emilio Sánchez 3 6 3
16  Francia (bandiera) Cédric Pioline 6 2
 Rep. Ceca (bandiera) Richard Vogel66  Rep. Ceca (bandiera) Richard Vogel 7 6
 Brasile (bandiera) Cássio Motta23  Rep. Ceca (bandiera) Richard Vogel 3 6 2
 Francia (bandiera) Éric Winogradsky666 2  Spagna (bandiera) Emilio Sánchez 6 4 6
 Francia (bandiera) T Guardiola473  Francia (bandiera) Éric Winogradsky 6 4
2  Spagna (bandiera) Emilio Sánchez 7 6
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads