Timeline
Chat
Prospettiva

Austrian Open 1994 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare del torneo di tennis Austrian Open 1994, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitore Goran Ivanišević che ha battuto in finale Fabrice Santoro con il punteggio di 6–2, 4–6, 4–6, 6–3, 6–2.

Fatti in breve Austrian Open 1994 Singolare, Sport ...
Voce principale: Austrian Open 1994.
Remove ads

Teste di serie

  1. Croazia (bandiera) Goran Ivanišević (campione)
  2. Austria (bandiera) Fabrice Santoro (quarti di finale)
  3. Italia (bandiera) Andrea Gaudenzi (secondo turno)
  4. Spagna (bandiera) Tomás Carbonell (quarti di finale)
  5. Austria (bandiera) Gilbert Schaller (quarti di finale)
  6. Italia (bandiera) Renzo Furlan (terzo turno)
  7. Stati Uniti (bandiera) Ronald Agénor (terzo turno)
  8. Germania (bandiera) Bernd Karbacher (secondo turno)
  1. Australia (bandiera) Fernando Meligeni (terzo turno)
  2. Russia (bandiera) Andrej Čerkasov (secondo turno)
  3. Austria (bandiera) Horst Skoff (secondo turno)
  4. Spagna (bandiera) Tomás Carbonell (semifinali)
  5. Spagna (bandiera) Jordi Arrese (terzo turno)
  6. Uruguay (bandiera) Marcelo Filippini (secondo turno)
  7. Marocco (bandiera) Younes El Aynaoui (secondo turno)
  8. Spagna (bandiera) Francisco Clavet (terzo turno)
Remove ads

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1 Croazia (bandiera) Goran Ivanišević 7 6
12 Spagna (bandiera) Tomás Carbonell 6 0 1 Croazia (bandiera) Goran Ivanišević 6 4 4 6 6
Francia (bandiera) Fabrice Santoro 2 7 7 Francia (bandiera) Fabrice Santoro 2 6 6 3 2
2 Austria (bandiera) Thomas Muster 6 6 6

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Austria (bandiera) H Wiltschnig 4 4
 Austria (bandiera) H Wiltschnig76 1  Croazia (bandiera) Goran Ivanišević 6 6
 Spagna (bandiera) Álex Calatrava60 1  Croazia (bandiera) Goran Ivanišević 6 6
 Spagna (bandiera) E Benfele Álvarez76 16  Spagna (bandiera) Francisco Clavet 2 4
 Spagna (bandiera) Emilio Sánchez54  Spagna (bandiera) E Benfele Álvarez 7 2 4
16  Spagna (bandiera) Francisco Clavet 6 6 6
1  Croazia (bandiera) Goran Ivanišević 6 6
 Brasile (bandiera) F Meligeni 3 4
 Austria (bandiera) Roland Burtscher 5 1
 Austria (bandiera) Roland Burtscher677 9  Australia (bandiera) Richard Fromberg 7 6
 Italia (bandiera) Diego Nargiso766 9  Australia (bandiera) Richard Fromberg 2 4
 Brasile (bandiera) F Meligeni67  Brasile (bandiera) F Meligeni 6 6
 Cile (bandiera) Sergio Cortés15  Brasile (bandiera) F Meligeni 6 6
8  Germania (bandiera) Bernd Karbacher 4 4

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Germania (bandiera) Patrick Baur 4 6
 Germania (bandiera) Patrick Baur66 4  Spagna (bandiera) Javier Sánchez 6 7
 Spagna (bandiera) G Puentes14 4  Spagna (bandiera) Javier Sánchez 7 6 6
 Italia (bandiera) Massimo Ardinghi66 13  Spagna (bandiera) Jordi Arrese 6 7 1
 Belgio (bandiera) Xavier Daufresne10  Italia (bandiera) Massimo Ardinghi 4 3
13  Spagna (bandiera) Jordi Arrese 6 6
4  Spagna (bandiera) Javier Sánchez 6 2 3
12  Spagna (bandiera) Tomás Carbonell 3 6 6
 Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij 4 6 1
 Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij76 12  Spagna (bandiera) Tomás Carbonell 6 3 6
 Svezia (bandiera) Tomas Nydahl53 12  Spagna (bandiera) Tomás Carbonell 2 7 6
 Ucraina (bandiera) Dmitrij Poljakov647 6  Italia (bandiera) Renzo Furlan 6 6 4
 Georgia (bandiera) V Gabričidze365  Ucraina (bandiera) Dmitrij Poljakov 1 3
6  Italia (bandiera) Renzo Furlan 6 6

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Spagna (bandiera) Federico Sánchez 6 4 1
 Spagna (bandiera) Federico Sánchez756 5  Austria (bandiera) Gilbert Schaller 2 6 6
 Slovacchia (bandiera) Marián Vajda574 5  Austria (bandiera) Gilbert Schaller 6 6
 Ungheria (bandiera) Sándor Noszály636  Ungheria (bandiera) Sándor Noszály 3 3
 Austria (bandiera) Wolfgang Schranz461  Ungheria (bandiera) Sándor Noszály 6 6
11  Austria (bandiera) Horst Skoff 3 3
5  Austria (bandiera) Gilbert Schaller 6 3 2
 Francia (bandiera) Fabrice Santoro 4 6 6
14  Uruguay (bandiera) M Filippini 3 2
 Spagna (bandiera) Jordi Burillo66  Spagna (bandiera) Jordi Burillo 6 6
 Argentina (bandiera) Franco Davín21  Spagna (bandiera) Jordi Burillo 3 4
 Francia (bandiera) Fabrice Santoro66  Francia (bandiera) Fabrice Santoro 6 6
 Francia (bandiera) Gérard Solvès22  Francia (bandiera) Fabrice Santoro 2 6 6
3  Italia (bandiera) Andrea Gaudenzi 6 4 3

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Brasile (bandiera) Roberto Jabali 4 0
 Brasile (bandiera) Roberto Jabali637 7  Stati Uniti (bandiera) Ronald Agénor 6 6
 Sudafrica (bandiera) David Adams266 7  Stati Uniti (bandiera) Ronald Agénor 4 3
 Germania (bandiera) Oliver Gross67  Germania (bandiera) Oliver Gross 6 6
 Belgio (bandiera) Filip Dewulf26  Germania (bandiera) Oliver Gross 6 6
10  Russia (bandiera) Andrej Čerkasov 2 1
 Germania (bandiera) Oliver Gross 2 3
2  Austria (bandiera) Thomas Muster 6 6
15  Marocco (bandiera) Y El Aynaoui 7 6 6
 Spagna (bandiera) JA Viloca466  Spagna (bandiera) JA Viloca 5 7 7
 Argentina (bandiera) Patricio Arnold624  Spagna (bandiera) JA Viloca 3 3
 Stati Uniti (bandiera) Louis Gloria66 2  Austria (bandiera) Thomas Muster 6 6
 Austria (bandiera) Julian Knowle32  Stati Uniti (bandiera) Louis Gloria 3 7 1
2  Austria (bandiera) Thomas Muster 6 6 6
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 2 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads