Timeline
Chat
Prospettiva

Austrian Open 1995 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare del torneo di tennis Austrian Open 1995, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitore Albert Costa che ha battuto in finale Thomas Muster 4-6 6-4 7-6 2-6 6-4.

Fatti in breve Austrian Open 1995 Singolare, Sport ...
Voce principale: Austrian Open 1995.
Remove ads

Teste di serie

  1. Austria (bandiera) Thomas Muster (finale)
  2. Spagna (bandiera) Sergi Bruguera (terzo turno)
  3. Spagna (bandiera) Gilbert Schaller (quarti di finale)
  4. Italia (bandiera) Andrea Gaudenzi (quarti di finale)
  5. Spagna (bandiera) Albert Costa (campione)
  6. Austria (bandiera) Gilbert Schaller (semifinali)
  7. Spagna (bandiera) Francisco Clavet (secondo turno)
  8. Germania (bandiera) Albert Costa (semifinali)
  1. Italia (bandiera) Renzo Furlan (secondo turno)
  2. Brasile (bandiera) Fernando Meligeni (terzo turno)
  3. Romania (bandiera) Adrian Voinea (terzo turno)
  4. Spagna (bandiera) Jordi Arrese (terzo turno)
  5. Spagna (bandiera) Tomás Carbonell (secondo turno)
  6. Uruguay (bandiera) Marcelo Filippini (terzo turno)
  7. Danimarca (bandiera) Frederik Fetterlein (terzo turno)
  8. Spagna (bandiera) Emilio Sánchez (secondo turno)
Remove ads

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1 Austria (bandiera) Thomas Muster 6 6 6
6 Austria (bandiera) Gilbert Schaller 3 7 3 1 Austria (bandiera) Thomas Muster 6 4 6 6 4
5 Spagna (bandiera) Albert Costa 6 6 5 Spagna (bandiera) Albert Costa 4 6 7 2 6
8 Germania (bandiera) Bernd Karbacher 2 4

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Stati Uniti (bandiera) Steve Campbell 3 3
 Stati Uniti (bandiera) Steve Campbell276 1  Austria (bandiera) Thomas Muster 6 6
 Austria (bandiera) Thomas Buchmayer664 1  Austria (bandiera) Thomas Muster 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) Václav Roubíček66 15  Danimarca (bandiera) F Fetterlein 3 3
 Austria (bandiera) Alex Antonitsch32  Rep. Ceca (bandiera) Václav Roubíček 6 1 3
15  Danimarca (bandiera) F Fetterlein 2 6 6
1  Austria (bandiera) Thomas Muster 7 6
 Ungheria (bandiera) Sándor Noszály 6 3
9  Italia (bandiera) Renzo Furlan 4 6
 Spagna (bandiera) Carlos Moyá646  Spagna (bandiera) Carlos Moyá 6 7
 Romania (bandiera) Dinu Pescariu463  Spagna (bandiera) Carlos Moyá 4 4
 Ungheria (bandiera) Sándor Noszály67  Ungheria (bandiera) Sándor Noszály 6 6
 Italia (bandiera) Daniele Balducci36  Ungheria (bandiera) Sándor Noszály 6 2 6
7  Spagna (bandiera) Francisco Clavet 3 6 3

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Francia (bandiera) Gérard Solvès 3 7 3
 Francia (bandiera) Gérard Solvès66 3  Spagna (bandiera) A Berasategui 6 5 6
 Spagna (bandiera) JA Viloca41 3  Spagna (bandiera) A Berasategui 6 7
 Francia (bandiera) T Guardiola66 14  Uruguay (bandiera) M Filippini 3 6
 Portogallo (bandiera) Emanuel Couto34  Francia (bandiera) T Guardiola 3 4
14  Uruguay (bandiera) M Filippini 6 6
3  Spagna (bandiera) A Berasategui 5 4
6  Austria (bandiera) Gilbert Schaller 7 6
 Spagna (bandiera) E Benfele Álvarez 4 4
 Spagna (bandiera) E Benfele Álvarez76 12  Spagna (bandiera) Jordi Arrese 6 6
 Austria (bandiera) Clemens Trimmel54 12  Spagna (bandiera) Jordi Arrese 4 6 4
 Italia (bandiera) Daniele Musa666 6  Austria (bandiera) Gilbert Schaller 6 3 6
 Austria (bandiera) H Wiltschnig714  Italia (bandiera) Daniele Musa 4 6 4
6  Austria (bandiera) Gilbert Schaller 6 3 6

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Sudafrica (bandiera) David Nainkin 3 4
 Sudafrica (bandiera) David Nainkin476 5  Spagna (bandiera) Albert Costa 6 6
 Svezia (bandiera) Nicklas Utgren664 5  Spagna (bandiera) Albert Costa 6 6
 Argentina (bandiera) M Charpentier746 11  Romania (bandiera) Adrian Voinea 3 4
 Spagna (bandiera) Alejo Mancisidor663  Argentina (bandiera) M Charpentier 3 6
11  Romania (bandiera) Adrian Voinea 6 7
5  Spagna (bandiera) Albert Costa 6 7
4  Italia (bandiera) Andrea Gaudenzi 2 6
13  Spagna (bandiera) Tomás Carbonell 3 2
 Australia (bandiera) Andrew Ilie67  Australia (bandiera) Andrew Ilie 6 6
 Israele (bandiera) Eyal Ran46  Australia (bandiera) Andrew Ilie 0 1
 Germania (bandiera) Patrick Baur76 4  Italia (bandiera) Andrea Gaudenzi 6 6
 Italia (bandiera) Diego Nargiso64  Germania (bandiera) Patrick Baur 2 4
4  Italia (bandiera) Andrea Gaudenzi 6 6

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Spagna (bandiera) Álex López Morón 6 7 5
 Spagna (bandiera) Álex López Morón77 8  Germania (bandiera) Bernd Karbacher 7 5 7
 Ucraina (bandiera) Dmitrij Poljakov65 8  Germania (bandiera) Bernd Karbacher 6 5 6
 Romania (bandiera) Andrei Pavel736 10  Brasile (bandiera) F Meligeni 4 7 3
 Marocco (bandiera) Hicham Arazi563  Romania (bandiera) Andrei Pavel 5 0R
10  Brasile (bandiera) F Meligeni 7 2
8  Germania (bandiera) Bernd Karbacher 7 7
 Italia (bandiera) S Pescosolido 5 5
16  Spagna (bandiera) Emilio Sánchez 4 4
 Italia (bandiera) S Pescosolido66  Italia (bandiera) S Pescosolido 6 6
 Italia (bandiera) D Sanguinetti32  Italia (bandiera) S Pescosolido 6 7
 Spagna (bandiera) Jose Imaz-Ruiz626 2  Spagna (bandiera) Sergi Bruguera 4 5
 Argentina (bandiera) C Miniussi363  Spagna (bandiera) Jose Imaz-Ruiz 1 4
2  Spagna (bandiera) Sergi Bruguera 6 6
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 2 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads