Timeline
Chat
Prospettiva

Battiti Live

evento musicale italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Battiti Live
Remove ads

Cornetto Battiti Live, più semplicemente Battiti Live (noto dal 2003 al 2019 come Radio Norba Battiti Live, nel 2020 come Radio Norba Vodafone Battiti Live, e dal 2021 al 2024 come Radio Norba Cornetto Battiti Live) è un evento musicale italiano che si svolge dal 14 agosto 2003, durante la stagione estiva nelle piazze della Puglia, e al quale partecipano numerosi artisti italiani e internazionali. L'evento, organizzato dal Gruppo Norba, va in onda in radio su Radionorba, in diretta televisiva su Telenorba e Radionorba TV e in differita televisiva prima su Italia 1 (2017-2023) e poi su Canale 5 (dal 2024).

Fatti in breve Cornetto Battiti Live, Altri titoli ...
Remove ads

Storia

Riepilogo
Prospettiva

Ideato e diretto fino al 2013 da Titta De Tommasi, Battiti Live è nato dal programma radiofonico di Radionorba Battiti dalla Caverna, andato in onda dal 1995 al 2008, dove i più importanti cantanti italiani si esibivano in versione acustica davanti al pubblico. I primi conduttori, dal 1995 al 2000, sono stati Savino Zaba e Maria Grazia Carulli.

Nelle prime edizioni, diversi DJ animavano le piazze del sud Italia, con la presenza di qualche cantante famoso. Dalle edizioni successive, vengono ospitati solo cantanti di fama nazionale e internazionale.

Gli spettacoli sono stati trasmessi solo in radio fino al 2008, anno in cui, nelle tappe di Bari e Lecce, viene sperimentata la diretta radio-TV, che verrà mantenuta per tutte le tappe dall'edizione successiva.

Nel 2013 la direzione artistica è stata affidata ad Alan Palmieri, anno in cui è stato mandato in diretta nazionale attraverso il circuito di televisioni private gestite da Publishare.

Dal 2014 Radionorba TV è visibile sul satellite su Sky (in Free to air).

Nel 2017 i concerti di Battiti Live vanno in onda per la prima volta su una rete nazionale, venendo trasmessi in differita su Italia 1 il mercoledì sera a partire dal 2 agosto[1]; la diretta rimane la domenica su Radionorba.

La tappa di Lecce del 2011, in piazza Sant'Oronzo, è stata tristemente ricordata per la morte di un giovane di San Giorgio Ionico (paese in provincia di Taranto) di 21 anni colto da arresto cardiaco mentre assisteva al concerto; la serata è stata poi dedicata al giovane[2].

La prima tappa dell'edizione 2016 si sarebbe dovuta svolgere il 17 luglio a Bisceglie ma, in segno di lutto per l'incidente ferroviario tra Andria e Corato del 12 luglio, lo show è stato posticipato di una settimana a Lecce. La tappa conclusiva si è tenuta a Bisceglie, mercoledì 17 agosto. Nella serata, intitolata "Batte forte il cuore della Puglia", è stata realizzata una raccolta fondi per le famiglie delle vittime e si sono esibiti solo cantanti pugliesi o, in qualche modo, legati alla Puglia[3].

Nel 2020 l'evento è stato realizzato con posti limitati in seguito all'emergenza sanitaria legata al COVID-19[4] e sempre nel 2020 è subentrata la partnership con Vodafone Italia, da cui deriva la nuova denominazione Radio Norba Vodafone Battiti Live.

La raccolta pubblicitaria dell'evento è affidata a Digitalia '08-Radio (Gruppo Mediaset)[5].

L'11 maggio 2021, Mediaset e Radionorba hanno siglato il rinnovo della partnership fino all'estate 2023; ciò consente a Battiti Live di continuare ad andare in onda per almeno altri tre anni sulle reti Mediaset. L'evento torna di conseguenza anche nel 2021 con lo stesso format dell'anno precedente per via dell'emergenza sanitaria legata al COVID-19 (ossia con un unico palco principale, a Otranto, con posti limitati, e con performance On the road da altre 15 località, tre per ogni puntata), inoltre è stato rinnovato il logo della manifestazione (insieme a quello di Radionorba, che è stato cambiato il 31 maggio 2021)[6]. Sempre nell'edizione 2021, è subentrata la partnership con il Cornetto Algida, da cui deriva la nuova denominazione Radio Norba Cornetto Battiti Live[7].

Dal 31 marzo[8] al 25 aprile 2022[9] è andato in onda, per quattro puntate in prima serata su Italia 1[10], grazie alla partnership con MSC Crociere, lo spin-off Battiti Live presenta: MSC Crociere - Il viaggio della musica, con la conduzione di Elenoire Casalegno, Nicolò De Devitiis[11] e Mariasole Pollio. La prima puntata è stata trasmessa di giovedì, mentre le successive tre di lunedì. Dal 10 al 25 aprile 2022 è andata in onda in replica su Radionorba e Radionorba TV. Lo spin-off è stato realizzato su una nave da crociera che toccava quattro mete tutte nel Mediterraneo: Palermo (Italia), La Valletta (Malta), Barcellona (Spagna) e Marsiglia (Francia).

Dal 2024, con il passaggio della messa in onda in differita su Canale 5, durante la messa in onda su quest'ultima rete e nelle ultime due serate (ad eccezione delle prime tre serate, in cui aveva mantenuto il titolo in Radio Norba Cornetto Battiti Live) su Radionorba e Radionorba TV l'evento ha perso il riferimento a Radionorba nella denominazione diventando semplicemente Cornetto Battiti Live[12].

Anche l'edizione 2025 è andata in onda in diretta su Radionorba e Radionorba TV e in differita su Canale 5 ed è stata anticipata dalla registrazione di Road to Battiti Live in dieci città della Puglia, per poi essere ospitata a Molfetta[13] per cinque serate dal 18[14] al 22 giugno[15].

Remove ads

Edizioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Edizioni di Battiti Live.
Ulteriori informazioni Edizione, Anno ...
Remove ads

Location

Ulteriori informazioni Edizione, Location ...
Stime città ospitanti
Remove ads

Audience

Ulteriori informazioni Edizione, Rete televisiva ...
Remove ads

Spin-off

Riepilogo
Prospettiva

Battiti Live presenta: MSC Crociere - Il viaggio della musica

Fatti in breve Paese, Anno ...

Battiti Live presenta: MSC Crociere - Il viaggio della musica è stato un evento musicale italiano e spin-off di Battiti Live, realizzato grazie alla partnership con MSC Crociere, che si è svolto dal 31 marzo[8] al 25 aprile 2022[9] su una nave da crociera che toccava quattro mete tutte nel Mediterraneo: Palermo (Italia), La Valletta (Malta), Barcellona (Spagna) e Marsiglia (Francia), per quattro puntate con la conduzione di Elenoire Casalegno, Nicolò De Devitiis[11] e Mariasole Pollio. L'evento, organizzato dal Gruppo Norba, è andato in onda in diretta televisiva su Italia 1[10], in differita radio su Radionorba e in differita televisiva su Radionorba TV.

Edizioni
Ulteriori informazioni Edizione, Anno ...
Audience
Ulteriori informazioni Edizione, Rete televisiva ...

Cornetto Extra Battiti

Remove ads

Loghi

Merchandising

  • Compilation CD: è stato rilasciato, nel 2020 e nel 2021 dalla Sony Music con un CD singolo, e nel 2022 e dal 2024 dalla Warner Music Italy con un doppio CD, una compilation di celebri canzoni italiane e internazionali.

Riconoscimenti

Riepilogo
Prospettiva

Per celebrare il decennale della manifestazione, l'organizzazione della 10ª edizione ha istituito due premi, assegnati in ogni tappa:

Disco Norba

Il Disco Norba è un premio che viene assegnato alle canzoni che hanno segnato le ultime dieci stagioni estive. I premiati sono:

Il premio è rappresentato da un disco in vinile.

10 anni di Battiti Live

Il premio speciale 10 anni di Battiti Live è il premio conferito agli artisti che hanno segnato gli ultimi dieci anni della musica italiana. I premiati sono:

Il premio è formato da una base in legno con tre cavalli, ognuno rispettivamente, in color oro, argento e bronzo.

Limone d'oro

Nell'undicesima e dodicesima edizione, viene istituito il premio speciale Limone d'oro in collaborazione con birra Dreher Lemon Radler. Il premio era consegnato al cantante ospite della serata, che nell'arco della sua carriera ha eseguito brani, con testi che inducevano a pomiciare (limonare).

Undicesima edizione

Il premio viene consegnato da Mingo, ex inviato di Striscia la notizia (il telegiornale satirico di Antonio Ricci) in tutte e cinque le serate. Di seguito i vincitori:

Dodicesima edizione

Il premio viene consegnato da un ospite diverso per ogni tappa. Di seguito i vincitori:

Altri premi speciali

  • Nella prima tappa dell'edizione 2013, a Bari, è stato premiato Titta De Tommasi «per aver ideato il Battiti Live e per i suoi 30 anni di carriera a Telenorba e Radionorba». Il premio è stato consegnato da Savino Zaba, primo conduttore di Battiti.
  • Nella terza tappa dell'edizione 2013, a Trani, è stata premiata Dolcenera, con la motivazione «di dimostrare la gratitudine all'artista che, con la sua presenza sul palco di Battiti Live, ha contribuito significativamente al successo e alla crescita dell'evento»[18]
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads