Timeline
Chat
Prospettiva

Bernieridae

famiglia di uccelli Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Bernieridae
Remove ads

Bernieridae Cibois, David, Gregoy & Pasquet, 2010 è una famiglia di uccelli dell'ordine Passeriformes[1].

Remove ads

Descrizione

Thumb
Illustrazione di Oxylabes madagascariensis.

I bernieridi sono uccelli di taglia e aspetto piuttosto variabili, che vanno dai 12 cm di silvicola criptica e bigia marvantsetra alla ventina di cm di tetraka e garrulo del Madagascar e per via della convergenza evolutiva possono somigliare, a seconda del genere preso in considerazione, allodole, tordi od occhiocotti in miniatura, presentando in genere aspetto paffuto con grossa testa, becco sottile e appuntito, forti zampe ed ali appuntite con coda squadrata.

Remove ads

Distribuzione e habitat

La famiglia è confinata al Madagascar, del quale la maggior parte delle specie della famiglia popola la foresta pluviale della fascia costiera orientale, con alcuni bernieridi che tuttavia si trovano anche nelle aree più secche del nord e del sud-ovest.

Biologia

Si tratta in massima parte di uccelletti diurni, monogami, che vivono in coppie o in gruppetti familiari e presentano dieta essenzialmente insettivora.

La biologia della maggior parte delle specie è tuttavia ancora poco conosciuta e studiata, sia per mancanza di studi sul campo che per la recentissima descrizione scientifica di molte di esse.

Tassonomia

Riepilogo
Prospettiva

La famiglia comprende otto generi e 11 specie[1][2]:

Famiglia Bernieridae

La tassonomia dei bernieridi è molto recente: sebbene Salomonsen avesse suggerito l'esistenza del taxon già nel 1934, i vari generi sono rimasti ascritti ad altre famiglie (Sylviidae per Oxylabes, Cryptosylvicola, Thamnornis e Randia, Pycnonotidae per Bernieria e Xanthomixis e Timaliidae per Hartertula e Crossleyia) fino al 2010, quando la teoria di Salomonsen è stata confermata dalle analisi del DNA mitocondriale, che hanno determinato la creazione di una famiglia monofiletica[2][3][4][5].

All'interno della famiglia sono distinguibili tre cladi[6]:

I bernieridi fanno parte della radiazione evolutiva malgascia dei Sylvioidea, mostrandosi molto affini allo scricciolo mimo (col quale formano un clade) e ai Locustellidae[1][6].

Remove ads

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads