Timeline
Chat
Prospettiva

Beulah Bondi

attrice statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Beulah Bondi
Remove ads

Beulah Bondi, nata Beulah Bondy (Chicago, 3 maggio 1889Hollywood, 11 gennaio 1981[1]), è stata un'attrice statunitense.

Thumb
Beulah Bondi nella serie televisiva Carovane verso il West (1961)
Remove ads

Biografia

Fu una delle grandi caratteriste del cinema classico americano, soprattutto negli anni '30 e '40. Apparve in circa 80 film, diretta da importanti registi quali King Vidor, John Ford, Frank Capra, Henry Hathaway, Sam Wood, George Stevens, Clarence Brown. Fu candidata due volte all'Oscar alla miglior attrice non protagonista, per Troppo amata (1936) e Cuori umani (1938), entrambi diretti da Clarence Brown. Vinse un premio Emmy per la sua partecipazione nel 1976 alla serie televisiva Una famiglia americana.

La Bondi interpretò il ruolo della madre di James Stewart in quattro pellicole, Cuori umani (1938), Una donna vivace (1938), Mr. Smith va a Washington (1939) e La vita è meravigliosa (1946).

Morì all'età di 91 anni, l'11 gennaio 1981, per complicazioni dovute a una caduta inciampando sul proprio gatto[2].

Remove ads

Filmografia parziale

Cinema

Thumb
Beulah Bondi in Ritorno dall'eternità (1956)

Televisione

Remove ads

Doppiatrici italiane

  • Giovanna Scotto in Cupo tramonto, I filibustieri, Quando il giorno verrà, Gli eroi del Pacifico, La vita è meravigliosa, Le furie, Ritorno dall'eternità, Il grande pescatore
  • Lola Braccini in Il grande silenzio[3], Il sentiero del pino solitario (ridoppiaggio 1950), Stella solitaria, Amanti latini, La belva
  • Lia Orlandini in Mr. Smith va a Washington, Ho sognato un angelo
  • Lydia Simoneschi in Dimmi la verità, Il sole nella stanza
  • Clara Ristori in Un piede in paradiso
  • Giovanna Cigoli in L'uomo del Sud
  • Velia Cruicchi Galvani in Il regno del terrore
  • Maria Saccenti in Scandalo al sole
  • Franca Dominici in Avventura nella fantasia
  • Miranda Bonansea in Tanto caro al mio cuore (doppiaggio tardivo)
  • Alina Moradei in Il regno del terrore (ridoppiaggio)

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads