Timeline
Chat
Prospettiva

Bucorvus leadbeateri

specie di uccello Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Bucorvus leadbeateri
Remove ads

Il bucorvo cafro o bucorvo di Leadbeater (Bucorvus leadbeateri (Vigors, 1825)) è un uccello della famiglia Bucorvidae.[2]

Remove ads

Descrizione

Il bucorvo di Leadbeater è un robusto uccello lungo poco meno di 1 m. Ha una livrea scura, in prevalenza nero-metallica. Il becco, particolarmente allungato, è sormontato da un caratteristico elmo.[3] Insieme con il Bucorvus abyssinicus è il bucero più grande ed uno dei pochi che si cibano solo a terra. Ha delle macchie bianche sulle ali ed una vistosa zona di pelle nuda e di colore intenso sul muso e sulla gola.

Remove ads

Alimentazione

Si trattiene di preferenza sul terreno dove dà la caccia a cavallette ed altri insetti oltre a lucertole e altri piccoli vertebrati. Per nutrirsi è solito afferrare la preda dapprima con la punta del becco, quindi la getta in aria ed infine la ingoia quando questa ricade giù.[3]

Biologia

Questo animale vive in gruppi che contano al massimo 8 individui. Nidifica nelle cavità degli alberi e non sigilla l'ingresso del nido. In ogni gruppo si riproduce solo la coppia dominante, mentre i giovani aiutano a raccogliere il cibo e a difendere il nido ed il territorio del gruppo che si può estendere fino a 100 chilometri quadrati.

Distribuzione e habitat

Il bucorvo di Leadbeater è diffuso nell'Africa subsahariana, dal Kenya meridionale e dal Burundi, sino all'Angola, la Namibia, il Sudafrica e il Botswana.[1]

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads