Timeline
Chat
Prospettiva

CATOBAR

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

CATOBAR
Remove ads

CATOBAR (Catapult Assisted Take Off Barrier Arrested Recovery - «Decollo assistito da catapulta / Recupero con cavi di arresto») è un sistema utilizzato per il lancio e il recupero di un aereo dal ponte di una portaerei. Con questa tecnica, l'aereo decolla utilizzando una catapulta per aerei e apponta, cioè atterra, con l'ausilio di cavi d'arresto. Benché questo metodo sia più costoso rispetto ad altri alternativi, dà una maggiore flessibilità nelle operazioni delle portaerei, perché consente alla nave di trasportare aerei convenzionali, invece che soli velivoli con capacità di decollo breve o verticale.

Thumb
Rafale in decollo da una portaerei con sistema CATOBAR

Solo tre nazioni utilizzano delle portaerei che dispongono del sistema CATOBAR: gli Stati Uniti d'America, con le portaerei di classe Nimitz e l'USS Enterprise, la Francia, con la portaerei Charles de Gaulle, e la Repubblica Popolare Cinese, con la portaerei Fujian (Type 003). Le portaerei britanniche di classe Queen Elizabeth sono state invece costruite come STOVL,[1] sebbene inizialmente fosse prevista anche per esse la configurazione CATOBAR, poi abbandonata per motivi di tempi e costi.

Remove ads

Portaerei

Francia (bandiera) Francia
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Brasile (bandiera) Brasile
Remove ads

Note

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads