Timeline
Chat
Prospettiva

Cadrezzate con Osmate

comune italiano della Provincia di Varese, Lombardia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Cadrezzate con Osmatemap
Remove ads

Cadrezzate con Osmate (Cadregiá con Üsmàa in dialetto varesotto) è un comune italiano di 2 737 abitanti[1] della provincia di Varese in Lombardia.

Dati rapidi Cadrezzate con Osmate comune, Localizzazione ...

Si tratta di un comune sparso nato nel 2019 dalla fusione di Cadrezzate (rimasta sede comunale) ed Osmate.

Remove ads

Storia

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
La "piroga del lago di Monate", rinvenuta a Cadrezzate ed esposta a Villa Mirabello in Varese.

A Cadrezzate e sulle zone in riva al lago di Monate sono stati ritrovati, in località Il Sabbione o settentrionale, insediamenti palafitticoli, che nel 2011 hanno meritato il loro inserimento nella prestigiosa lista del Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO assieme ad altri antichi insediamenti sulle Alpi palafitticoli di età preistorica[4]. Fra i ritrovamenti più conosciuti ci sono le piroghe monossili rinvenute nell'agosto del 1971 e nel 1975, una delle quali è conservata al museo civico di Villa Mirabello di Varese. Durante l'Ottocento sono stati rinvenuti reperti risalenti all'età del Bronzo, dando ulteriore prova del fatto che la zona fosse abitata già in tempo antico. Successivamente il territorio fu occupato dai celti ed in seguito anche dalle popolazioni romane.

Fino alla fine del XVIII secolo Osmate fa parte del feudo dei marchesi Litta Visconti Arese. In sostituzione del feudatario governava la famiglia Besozzi. Nel 1796 l'avvento delle armate Napoleoniche portò all'abolizione di ogni forma di governo feudale e alla soppressione del Monastero delle Monache Agostiniane del Sacro Monte sopra Varese. Le monache trovarono rifugio presso la parrocchia di Osmate, ma riottennero il convento con il ritorno delle armate austriache. Negli anni dal 1873 al 1892, Osmate era parte del Comune chiamato Lentate Verbano. Nel 1893 ottenne la sede municipale e il cambio del nome in Osmate-Lentate. Nel 1929 Lentate si distaccò ed entrò a far parte del comune di Sesto Calende; a partire dal 1970 il comune venne ufficialmente nominato Osmate.

Anticamente la comunità di Osmate rendeva culto alla divinità pagana Oscio Mater, da cui il villaggio mutuò anche il proprio nome. Con la conversione al cristianesimo, sulle rovine del vecchio tempio venne eretto il primo edificio di culto, dove celebrava la messa il cappellano di Cadrezzate.

L'ente municipale attuale è stato istituito a seguito della fusione dei preesistenti comuni di Cadrezzate (che è rimasta sede municipale) ed Osmate, ratificata dalla legge regionale numero 3 dell'11 febbraio 2019[5][6], prendendo atto del risultato di un referendum tenuto nei due comuni il 28 ottobre 2018[7].

Simboli

Dall'atto della costituzione, il comune di Cadrezzate con Osmate non ha ancora adottato un proprio stemma ufficiale; ciò malgrado l'articolo 4.2 dello statuto comunale prevedesse l'adozione gonfalone e stemma entro sei mesi dall'approvazione della statuto stesso (avvenuta con delibera n.28 del 30/10/2020)[8].

In pratica tuttavia, nella propria comunicazione istituzionale, impiega congiuntamente gli stemmi dei due previgenti comuni.

Remove ads

Monumenti e luoghi d'interesse

Thumb
il Lago di Monate visto dal parco comunale di Cadrezzate

Il territorio comunale si affaccia settentrionalmente sul lago di Monate e non è distante dalla sponda lombarda del lago Maggiore nonché dal lago di Comabbio e da quello di Varese; ciò fa di Cadrezzate con Osmate una località interessata dal turismo balneare.

Nel comune è inoltre localizzato il Sabbione, uno dei 111 siti palafitticoli preistorici attorno alle Alpi sparsi fra Svizzera, Austria, Francia, Germania, Italia e Slovenia, inclusi dal 2011 nell'elenco del patrimonio dell'umanità dell'UNESCO[4].

Remove ads

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[9]

Etnie e minoranze straniere

Gli stranieri residenti a Cadrezzate con Osmate al 31 dicembre 2022 sono 314 (di cui 126 uomini e 188 donne) e rappresentano il 16,2% della popolazione[10].

Di seguito le comunità nazionali più numericamente significative:

Ulteriori informazioni Nazione, Maschi ...

Amministrazione

Ulteriori informazioni Periodo, Primo cittadino ...

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads