Timeline
Chat
Prospettiva

Campionati del mondo juniores di atletica leggera 1994

edizione del mondiale di atletica leggera juniores Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

I Campionati del mondo juniores di atletica leggera 1994 (5ª edizione), si sono svolti a Lisbona, in Portogallo dal 20 al 24 luglio. Le competizioni si sono tenute all'Estádio Universitário.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Remove ads

Medagliati

Uomini

Specialità   Oro Prestazione   Argento Prestazione   Bronzo Prestazione
Corse piane
100 m Nigeria (bandiera) Deji Aliu10"21 Regno Unito (bandiera) Jason Gardener10"25 Stati Uniti (bandiera) Deworski Odom10"26
200 m Stati Uniti (bandiera) Tony Wheeler20"62 Nigeria (bandiera) Deji Aliu20"88 Regno Unito (bandiera) Ian Mackie20"95
400 m Giamaica (bandiera) Michael McDonald45"83 Stati Uniti (bandiera) Ramon Clay46"13 Nuova Zelanda (bandiera) Shaun Farrell46"32
800 m Australia (bandiera) Paul Byrne1'47"42 Kenya (bandiera) Japheth Kimutai1'48"22 Cuba (bandiera) Alain Miranda1'48"24
1.500 m Uganda (bandiera) Julius Achon3'39"78 Svizzera (bandiera) André Bucher3'40"46 Kenya (bandiera) Philip Mosima3'41"09
5.000 m Kenya (bandiera) Daniel Komen13'45"37 Etiopia (bandiera) Habte Jifar13'49"70 Italia (bandiera) Giuliano Battocletti13'51"16
10.000 m Kenya (bandiera) Daniel Komen28'29"74 Giappone (bandiera) Kenji Takao28'55"24 Giappone (bandiera) Michitane Noda29'00"55
10.000 m marcia Messico (bandiera) Jorge Segura40'26"93 Russia (bandiera) Yevgeniy Shmalyuk40'32"72 Bielorussia (bandiera) Artur Meleshkevich40'35"52
Corse a ostacoli
110 hs Germania (bandiera) Frank Busemann13"47 Stati Uniti (bandiera) Dudley Dorival13"65 Stati Uniti (bandiera) Darius Pemberton13"93
400 hs Ucraina (bandiera) Gennadiy Gorbenko50"56 Ungheria (bandiera) Miklós Róth50"85 Regno Unito (bandiera) Noel Levy50"94
3.000 siepi Kenya (bandiera) Paul Chemase8'31"51 Kenya (bandiera) Julius Chelule8'33"64 Marocco (bandiera) Yarba Lakhal8'34"42
Prove su strada
20 km Brasile (bandiera) Clodoaldo da Silva1h03'21" Spagna (bandiera) Carlos García1h03'38" Italia (bandiera) Antonello Landi1h03'40"
Salti
Salto in alto Australia (bandiera) Jagan Hames2,23 m Irlanda (bandiera) Antoine Burke2,20 m Finlandia (bandiera) Mika Polku2,20 m
Salto con l'asta Russia (bandiera) Viktor Chistiakov5,60 m Bielorussia (bandiera) Dmitri Markov5,50 m Francia (bandiera) Taoufik Lachheb5,30 m
Salto in lungo Slovenia (bandiera) Gregor Cankar8,04 m Romania (bandiera) Bogdan Ţăruş8,01 m Giappone (bandiera) Shigeru Tagawa7,85 m
Salto triplo Regno Unito (bandiera) Onochie Achike16,67 m Stati Uniti (bandiera) Leonard Cobb16,65 m Francia (bandiera) Ronald Servius16,55 m
Lanci
Getto del peso Stati Uniti (bandiera) Adam Nelson18,34 m Svezia (bandiera) Andreas Gustafsson17,95 m Finlandia (bandiera) Ville Tiisanoja17,90 m
Lancio del disco Sudafrica (bandiera) Frantz Kruger58,22 m Argentina (bandiera) Julio Piñero57,80 m Finlandia (bandiera) Timo Sinervo56,76 m
Lancio del giavellotto Sudafrica (bandiera) Marius Corbett77,98 m Finlandia (bandiera) Matti Närhi74,92 m Cuba (bandiera) Isbel Luaces72,82 m
Lancio del martello Polonia (bandiera) Szymon Ziółkowski70,44 m Ucraina (bandiera) Ihor Tuhay70,08 m Russia (bandiera) Sergej Vasil'ev66,14 m
Prove multiple
Decathlon Norvegia (bandiera) Benjamin Jensen7.676 p. Germania (bandiera) Klaus Isekenmeier7.298 p. Finlandia (bandiera) Glenn Lindqvist7.288 p.
Staffette
Staffetta 4×100 m Regno Unito (bandiera) Regno Unito
Jason Gardener
Julian Golding
Ian Mackie
Trevor Cameron
39"60 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Deworski Odom
Tony Wheeler
Pat Johnson
Toya Jones
39"76 Canada (bandiera) Canada
Carlton Chambers
Dave Tomlin
Chris Robinson
Eric Frempong-Manso
39"90
Staffetta 4×400 m Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Desmond Johnson
Tony Wheeler
Milton Campbell
Ramon Clay
3'03"32 Giamaica (bandiera) Giamaica
Rohan McDonald
Davian Clarke
Mario Watts
Michael McDonald
3'04"12 Regno Unito (bandiera) Regno Unito
Guy Bullock
Nick Budden
Noel Levy
Mark Hylton
3'06"59
Record mondiale record mondiale; Miglior prestazione mondiale stagionale record mondiale stagionale; Miglior prestazione mondiale under 20 miglior prestazione mondiale under 20; Miglior prestazione mondiale stagionale under 20 miglior prestazione mondiale stagionale under 20; Record africano record africano; Record asiatico record asiatico; Record europeo record europeo; Record nord-centroamericano record nord-centroamericano e caraibico; Record sudamericano record sudamericano; Record oceaniano record oceaniano; Record dei campionati record dei campionati; Record nazionale record nazionale; Miglior prestazione nazionale under 20 record nazionale under 20; Miglior prestazione personale record personale; Miglior prestazione personale stagionale record personale stagionale.

Donne

Specialità   Oro Prestazione   Argento Prestazione   Bronzo Prestazione
Corse piane
100 m Stati Uniti (bandiera) Sabrina Kelly11"36 Stati Uniti (bandiera) Aspen Burkett11"40 Ghana (bandiera) Philomena Mensah11"43
200 m Sudafrica (bandiera) Heide Seÿerling22"80 Stati Uniti (bandiera) LaKeisha Backus22"86 Ucraina (bandiera) Tatyana Tkalich23"35
400 m Nigeria (bandiera) Olabisi Afolabi51"97 Stati Uniti (bandiera) Monique Hennagan52"25 Rep. Ceca (bandiera) Hana Benešová52"60
800 m Romania (bandiera) Mioara Cosulianu2'04"95 Kenya (bandiera) Jackline Maranga2'05"05 Etiopia (bandiera) Kutre Dulecha2'05"17
1.500 m Svizzera (bandiera) Anita Weyermann4'13"97 Spagna (bandiera) Marta Domínguez4'14"59 Giappone (bandiera) Atsumi Yashima4'15"84
3.000 m Romania (bandiera) Gabriela Szabó8'47"40 Australia (bandiera) Susie Power8'56"93 Kenya (bandiera) Sally Barsosio8'59"34
10.000 m Giappone (bandiera) Yoko Yamazaki32'34"11 Kenya (bandiera) Jackline Okemwa33'19"51 Kenya (bandiera) Jebiwot Keitany33'35"98
5.000 m marcia Russia (bandiera) Irina Stankina21'05"41 Portogallo (bandiera) Susana Feitor21'12"87 Russia (bandiera) Natal'ja Trofimova21'24"71
Corse a ostacoli
100 hs Germania (bandiera) Kirsten Bolm13"26 Stati Uniti (bandiera) LaTasha Colander13"30 Regno Unito (bandiera) Diane Allahgreen13"31
400 hs Romania (bandiera) Ionela Târlea56"25 Italia (bandiera) Virna De Angeli56"93 Svezia (bandiera) Emma Holmqvist57"23
Salti
Salto in alto Russia (bandiera) Olga Kaliturina1,88 m Svezia (bandiera) Kajsa Bergqvist1,88 m Stati Uniti (bandiera) Amy Acuff
Slovacchia (bandiera) Lenka Riháková
1,88 m
Salto in lungo Russia (bandiera) Yelena Lysak6,72 m Finlandia (bandiera) Heli Koivula6,64 m Norvegia (bandiera) Ingvild Larsen6,39 m
Salto triplo Russia (bandiera) Yelena Lysak14,43 m Cina (bandiera) Ren Ruiping14,36 m Russia (bandiera) Tat'jana Lebedeva13,62 m
Lanci
Getto del peso Cina (bandiera) Cheng Xiaoyan18,76 m Cuba (bandiera) Yumileidi Cumbá18,09 m Germania (bandiera) Claudia Mues17,07 m
Lancio del disco Paesi Bassi (bandiera) Corrie de Bruin55,18 m Germania (bandiera) Sabine Sievers54,86 m Stati Uniti (bandiera) Suzanne Powell52,62 m
Lancio del giavellotto Finlandia (bandiera) Taina Uppa59,02 m Cuba (bandiera) María Caridad Álvarez58,26 m Ungheria (bandiera) Réka Kovács55,88 m
Prove multiple
Eptathlon Germania (bandiera) Kathleen Gutjahr5.918 p. Cuba (bandiera) Regla Cárdenas5.834 p. Cina (bandiera) Ding Ying5.785 p.
Staffette
Staffetta 4×100 m Giamaica (bandiera) Giamaica
Tulia Robinson
Beverley Langley
Kerry-Ann Richards
Astia Walker
44"01 Germania (bandiera) Germania
Sandra Roos
Gabriele Becker
Sandra Görigk
Esther Möller
44"78 Regno Unito (bandiera) Regno Unito
Diane Allahgree
Susan Williams
Sinead Dudgeon
Rebecca Drummond
45"08
Staffetta 4×400 m Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Cicely Scott
Monique Hennagan
Michelle Brown
Jowanna McMullen
3'32"08 Romania (bandiera) Romania
Marinella Mircea
Lavinia Miroiu
Andrea Burlacu
Ionela Târlea
3'36"59 Germania (bandiera) Germania
Susanne Merkel
Claudia Angerhausen
Ivonne Teichmann
Ulrike Urbansky
3'36"65
Record mondiale record mondiale; Miglior prestazione mondiale stagionale record mondiale stagionale; Miglior prestazione mondiale under 20 miglior prestazione mondiale under 20; Miglior prestazione mondiale stagionale under 20 miglior prestazione mondiale stagionale under 20; Record africano record africano; Record asiatico record asiatico; Record europeo record europeo; Record nord-centroamericano record nord-centroamericano e caraibico; Record sudamericano record sudamericano; Record oceaniano record oceaniano; Record dei campionati record dei campionati; Record nazionale record nazionale; Miglior prestazione nazionale under 20 record nazionale under 20; Miglior prestazione personale record personale; Miglior prestazione personale stagionale record personale stagionale.
Remove ads

Medagliere

Ulteriori informazioni Posizione, Paese ...
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads