Timeline
Chat
Prospettiva

Campionati europei di atletica leggera indoor 1994

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Campionati europei di atletica leggera indoor 1994
Remove ads

I XXIII campionati europei di atletica leggera indoor si sono svolti a Parigi, in Francia, presso il Palais Omnisports de Paris-Bercy, dall'11 al 13 marzo 1994.

Fatti in breve XXIII campionati europei di atletica leggera indoor 1994 European Athletics Indoor Championships, Competizione ...
Remove ads

Nazioni partecipanti

Tra parentesi, il numero di atleti partecipanti per nazione.

Remove ads

Risultati

Uomini

Specialità   Oro Prestazione   Argento Prestazione   Bronzo Prestazione
Corse piane
60 metri Regno Unito (bandiera) Colin Jackson6"49 Grecia (bandiera) Alexandros Terzian6"51 Regno Unito (bandiera) Michael Rosswess6"54
200 metri Francia (bandiera) Daniel Sangouma20"68 Ucraina (bandiera) Vladyslav Dolohodin20"76 Grecia (bandiera) Georgios Panayotopoulos20"99
400 metri Regno Unito (bandiera) Du'aine Ladejo46"53 Russia (bandiera) Mikhail Vdovin46"56 Germania (bandiera) Rico Lieder46"82
800 metri Russia (bandiera) Andrey Loginov1'46"38 Spagna (bandiera) Luis Javier González1'46"69 Francia (bandiera) Ousmane Diarra1'47"18
1.500 metri Regno Unito (bandiera) David Strang3'44"57 Croazia (bandiera) Branko Zorko3'44"64 Francia (bandiera) Abdelkader Chékhémani3'44"65
3.000 metri Germania (bandiera) Kim Bauermeister7'52"34 Romania (bandiera) Ovidiu Olteanu7'52"37 Regno Unito (bandiera) Rod Finch7'53"99
Corse a ostacoli
60 metri ostacoli Regno Unito (bandiera) Colin Jackson7"41 Romania (bandiera) Gheorghe Boroi7"57 Germania (bandiera) Mike Fenner7"58
Corse su strada
5 km marcia Russia (bandiera) Mikhail Shchennikov18'34"32 Germania (bandiera) Ronald Weigel18'40"32 Francia (bandiera) Denis Langlois18'43"20
Salti
Salto in alto Regno Unito (bandiera) Dalton Grant2,37 m Francia (bandiera) Jean-Charles Gicquel2,35 m Germania (bandiera) Wolf-Hendrik Beyer2,33 m
Salto con l'asta Russia (bandiera) Pëtr Bоčkаrëv5,90 m Francia (bandiera) Jean Galfione5,80 m Russia (bandiera) Igor' Trandenkov5,75 m
Salto in lungo Germania (bandiera) Dietmar Haaf8,15 m Grecia (bandiera) Kostas Koukodimos8,09 m Romania (bandiera) Bogdan Tudor8,07 m
Salto triplo Russia (bandiera) Leonid Voloshin17,44 m Russia (bandiera) Denis Kapustin17,35 m Russia (bandiera) Vasiliy Sokov17,31 m
Lanci
Getto del peso Ucraina (bandiera) Aleksandr Bagach20,66 m Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Dragan Perić20,55 m Islanda (bandiera) Pétur Guðmundsson20,04 m
Prove multiple
Eptathlon Francia (bandiera) Christian Plaziat6268 p. Svezia (bandiera) Henrik Dagård6119 p. Francia (bandiera) Alain Blondel6084 p.
Record mondiale record mondiale; Miglior prestazione mondiale stagionale record mondiale stagionale; Record europeo record europeo; Miglior prestazione europea stagionale record europeo stagionale; Record dei campionati record dei campionati; Record nazionale record nazionale; Miglior prestazione personale record personale; Miglior prestazione personale stagionale record personale stagionale.

Donne

Specialità   Oro Prestazione   Argento Prestazione   Bronzo Prestazione
Corse piane
60 metri Paesi Bassi (bandiera) Nelli Cooman7"17 Germania (bandiera) Melanie Paschke7"19 Francia (bandiera) Patricia Girard7"19
200 metri Russia (bandiera) Galina Malchugina22"41 Germania (bandiera) Silke Knoll22"96 Paesi Bassi (bandiera) Jacqueline Poelman23"43
400 metri Russia (bandiera) Svetlana Goncharenko51"62 Russia (bandiera) Tat'jana Alekseeva51"77 Francia (bandiera) Viviane Dorsile51"92
800 metri Bielorussia (bandiera) Natalya Dukhnova2'00"42 Romania (bandiera) Ella Kovacs2'00"49 Portogallo (bandiera) Carla Sacramento2'01"12
1.500 metri Russia (bandiera) Yekaterina Podkopayeva4'06"46 Russia (bandiera) Lyudmila Rogachova4'06"60 Polonia (bandiera) Małgorzata Rydz4'06"98
3.000 metri Portogallo (bandiera) Fernanda Ribeiro8'50"47 Romania (bandiera) Margareta Keszeg8'55"61 Polonia (bandiera) Anna Brzezińska8'56"90
Corse a ostacoli
60 metri ostacoli Bulgaria (bandiera) Yordanka Donkova7"85 Russia (bandiera) Eva Sokolova7"89 Francia (bandiera) Anne Piquereau7"91
Corse su strada
3 km marcia Italia (bandiera) Annarita Sidoti11'54"32 Germania (bandiera) Beate Gummelt11'56"01 Russia (bandiera) Yelena Arshintseva11'57"48
Salti
Salto in alto Bulgaria (bandiera) Stefka Kostadinova1,98 Bulgaria (bandiera) Desislava Aleksandrova1,96 Austria (bandiera) Sigrid Kirchmann1,94 Record nazionale
Salto in lungo Germania (bandiera) Heike Drechsler7,06 m Austria (bandiera) Ljudmila Ninova6,78 m Ucraina (bandiera) Inessa Kravets6,72 m
Salto triplo Russia (bandiera) Inna Lasovskaya14,88 m Russia (bandiera) Anna Biryukova14,72 m Bulgaria (bandiera) Sofiya Bozhanova14,52 m
Lanci
Getto del peso Germania (bandiera) Astrid Kumbernuss19,44 m Russia (bandiera) Larisa Peleshenko19,16 m Bulgaria (bandiera) Svetla Mitkova19,09 m
Prove multiple
Pentathlon Russia (bandiera) Larisa Turchinskaya4801 p. Ungheria (bandiera) Rita Ináncsi4775 p. Record nazionale Polonia (bandiera) Urszula Włodarczyk4668 p.
Record mondiale record mondiale; Miglior prestazione mondiale stagionale record mondiale stagionale; Record europeo record europeo; Miglior prestazione europea stagionale record europeo stagionale; Record dei campionati record dei campionati; Record nazionale record nazionale; Miglior prestazione personale record personale; Miglior prestazione personale stagionale record personale stagionale.
Remove ads

Medagliere

Legenda

     Paese ospitante

Ulteriori informazioni Posizione, Paese ...

Collegamenti esterni

  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads