Timeline
Chat
Prospettiva
Campionati europei di corsa campestre
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
I campionati europei di corsa campestre (nome ufficiale in inglese, European Cross Country Championships) sono una competizione continentale di corsa campestre organizzata dall'European Athletic Association.
Fatti in breve Sport, Tipo ...
Campionati europei di corsa campestre | |
---|---|
Sport | |
Tipo | Individuale e per squadre |
Categoria | Seniores, under 23 e under 20 |
Federazione | EAA |
Continente | Europa |
Organizzatore | European Athletic Association |
Titolo | Campione europeo di corsa campestre |
Cadenza | Annuale |
Sito Internet | european-athletics.org |
Storia | |
Fondazione | 1994 |
Numero edizioni | 30 (al 2024) |
Ultimo vincitore | Jakob Ingebrigtsen Nadia Battocletti |
Ultima edizione | Antalya 2024 |
Prossima edizione | Lagoa 2025 |
Chiudi
La manifestazione è stata fondata nel 1994 e si tiene annualmente, solitamente nel mese di dicembre. I titoli individuali in palio sono 6: maschile e femminile seniores, maschile e femminile under 23, maschile e femminile under 20. Vengono assegnati anche i rispettivi titoli a squadre, per determinare i quali si sommano le posizioni dei primi 4 classificati di nazione; il titolo viene assegnato alla rappresentativa nazionale con il punteggio più basso. A partire dal 2017 si assegna anche il titolo della staffetta mista.
Remove ads
Storia
L'idea di creare i campionati europei di corsa campestre l'ebbe il quotidiano francese L'Équipe nel 1991, in considerazione del fatto che il movimento europeo stava vivendo un momento di difficoltà in seguito all'affacciarsi alla disciplina a livello mondiale dei forti atleti africani. Nel 1992 la EAA formalizzò la nascita della competizione, che vide poi la luce due anni dopo, con la prima edizione ad Alnwick.[1]
I titoli under 20 (all'epoca denominati juniores) vengono assegnati dall'edizione del 1997 (sebbene a livello dimostrativo la disciplina fosse presente già l'anno prima),[1] mentre quelli under 23 dal 2006.
Remove ads
Edizioni

Ulteriori informazioni Edizione, Anno ...
Edizione | Anno | Città | Nazione | Data | Gare | Atleti | Nazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1994 | Alnwick | ![]() | 10 dicembre | 2 | 180 | 23 |
2 | 1995 | Alnwick | ![]() | 2 dicembre | 2 | 186 | 23 |
3 | 1996 | Charleroi | ![]() | 15 dicembre | 2 | 175 | 25 |
4 | 1997 | Oeiras | ![]() | 14 dicembre | 4 | 252 | 26 |
5 | 1998 | Ferrara | ![]() | 13 dicembre | 4 | 287 | 26 |
6 | 1999 | Velenje | ![]() | 12 dicembre | 4 | 332 | 27 |
7 | 2000 | Malmö | ![]() | 10 dicembre | 4 | 328 | 31 |
8 | 2001 | Thun | ![]() | 9 dicembre | 4 | 328 | 27 |
9 | 2002 | Medolino | ![]() | 8 dicembre | 4 | 340 | 27 |
10 | 2003 | Edimburgo | ![]() | 14 dicembre | 4 | 305 | 27 |
11 | 2004 | Heringsdorf | ![]() | 12 dicembre | 4 | 361 | 27 |
12 | 2005 | Tilburg | ![]() | 11 dicembre | 4 | 350 | 27 |
13 | 2006 | San Giorgio su Legnano | ![]() | 10 dicembre | 6 | 469 | 29 |
14 | 2007 | Toro | ![]() | 9 dicembre | 6 | 423 | 29 |
15 | 2008 | Bruxelles | ![]() | 14 dicembre | 6 | 468 | 32 |
16 | 2009 | Dublino | ![]() | 13 dicembre | 6 | 423 | 30 |
17 | 2010 | Albufeira | ![]() | 12 dicembre | 6 | 468 | 34 |
18 | 2011 | Velenje | ![]() | 11 dicembre | 6 | 466 | 33 |
19 | 2012 | Szentendre | ![]() | 9 dicembre | 6 | 518 | 35 |
20 | 2013 | Belgrado | ![]() | 8 dicembre | 6 | 525 | 36 |
21 | 2014 | Samokov | ![]() | 14 dicembre | 6 | 451 | 34 |
22 | 2015 | Hyères | ![]() | 13 dicembre | 6 | 442 | 32 |
23 | 2016 | Chia | ![]() | 11 dicembre | 6 | 446 | 33 |
24 | 2017 | Šamorín | ![]() | 10 dicembre | 7 | 157 | 37 |
25 | 2018 | Tilburg | ![]() | 9 dicembre | 7 | ||
26 | 2019 | Lisbona | ![]() | 8 dicembre | 7 | ||
- | 2020 | Dublino | ![]() | Cancellati[2] | - | - | - |
27 | 2021 | Dublino | ![]() | 12 dicembre | 7 | ||
28 | 2022 | Venaria Reale | ![]() | 11 dicembre | 7 | 622 | 40 |
29 | 2023 | Bruxelles | ![]() | 10 dicembre | |||
30 | 2024 | Antalya | ![]() | 8 dicembre | 7 | 622 | 40 |
31 | 2025 | Lagoa | ![]() | 14 dicembre | 7 |
Chiudi
Remove ads
Medagliati
Riepilogo
Prospettiva
Seniores
A livello maschile, l'atleta più medagliato è l'ucraino Serhij Lebid', con 9 ori, un argento e due bronzi, seguito dal portoghese Paulo Guerra con 4 ori ed un argento. A livello femminile, la turca Yasemin Can ha conquistato 4 medaglie d'oro.
Per quanto riguarda invece i titoli a squadre a livello maschile, le nazionali più titolate, sono Spagna (9 ori, 9 argenti e 6 bronzi) e Francia (9 ori, 6 argenti e 3 bronzi).[N 1]
Tra le squadre femminili, le più titolate sono la Gran Bretagna (8 ori, 13 argenti e 2 bronzi) e il Portogallo (8 ori, 2 argenti e 5 bronzi).[N 1]
Uomini
Individuale
Ulteriori informazioni Edizione, Oro ...
Chiudi
A squadre
Ulteriori informazioni Edizione, Oro ...
Chiudi
Donne
Individuale
Ulteriori informazioni Edizione, Oro ...
Chiudi
A squadre
Ulteriori informazioni Edizione, Oro ...
Chiudi
Staffetta mista
Ulteriori informazioni Edizione, Oro ...
Edizione | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
2017 | ![]() |
![]() |
![]() |
2018 | ![]() |
![]() |
![]() |
2019 | ![]() |
![]() |
![]() |
2021 | ![]() |
![]() |
![]() |
2022 | ![]() |
![]() |
![]() |
2023 | ![]() |
![]() |
![]() |
2024 | ![]() |
![]() |
![]() |
Chiudi
Under 23
Uomini
Individuale
Ulteriori informazioni Edizione, Oro ...
Edizione | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
2006 | ![]() |
![]() |
![]() |
2007 | ![]() |
![]() |
![]() |
2008 | ![]() |
![]() |
![]() |
2009 | ![]() |
![]() |
![]() |
2010 | ![]() |
![]() |
![]() |
2011 | ![]() |
![]() |
![]() |
2012 | ![]() |
![]() |
![]() |
2013 | ![]() |
![]() |
![]() |
2014 | ![]() |
![]() |
![]() |
2015 | ![]() |
![]() |
![]() |
2016 | ![]() |
![]() |
![]() |
2017 | ![]() |
![]() |
![]() |
2018 | ![]() |
![]() |
![]() |
2019 | ![]() |
![]() |
![]() |
2021 | ![]() |
![]() |
![]() |
2022 | ![]() |
![]() |
![]() |
2023 | ![]() |
![]() |
![]() |
2024 | ![]() |
![]() |
![]() |
Chiudi
A squadre
Ulteriori informazioni Edizione, Oro ...
Chiudi
Donne
Individuale
Ulteriori informazioni Edizione, Oro ...
Edizione | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
2006 | ![]() |
![]() |
![]() |
2007 | ![]() |
![]() |
![]() |
2008 | ![]() |
![]() |
![]() |
2009 | ![]() |
![]() |
![]() |
2010 | ![]() |
![]() |
![]() |
2011 | ![]() |
![]() |
![]() |
2012 | ![]() |
![]() |
![]() |
2013 | ![]() |
![]() |
![]() |
2014 | ![]() |
![]() |
![]() |
2015 | ![]() |
![]() |
![]() |
2016 | ![]() |
![]() |
![]() |
2017 | ![]() |
![]() |
![]() |
2018 | ![]() |
![]() |
![]() |
2019 | ![]() |
![]() |
![]() |
2021 | ![]() |
![]() |
![]() |
2022 | ![]() |
![]() |
![]() |
2023 | ![]() |
![]() |
![]() |
2024 | ![]() |
![]() |
![]() |
Chiudi
A squadre
Ulteriori informazioni Edizione, Oro ...
Chiudi
Under 20
Uomini
Individuale
Ulteriori informazioni Edizione, Oro ...
Edizione | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
1997 | ![]() |
![]() |
![]() |
1998 | ![]() |
![]() |
![]() |
1999 | ![]() |
![]() |
![]() |
2000 | ![]() |
![]() |
![]() |
2001 | ![]() |
![]() |
![]() |
2002 | ![]() |
![]() |
![]() |
2003 | ![]() |
![]() |
![]() |
2004 | ![]() |
![]() |
![]() |
2005 | ![]() |
![]() |
![]() |
2006 | ![]() |
![]() |
![]() |
2007 | ![]() |
![]() |
![]() |
2008 | ![]() |
![]() |
![]() |
2009 | ![]() |
![]() |
![]() |
2010 | ![]() |
![]() |
![]() |
2011 | ![]() |
![]() |
![]() |
2012 | ![]() |
![]() |
![]() |
2013 | ![]() |
![]() |
![]() |
2014 | ![]() |
![]() |
![]() |
2015 | ![]() |
![]() |
![]() |
2016 | ![]() |
![]() |
![]() |
2017 | ![]() |
![]() |
![]() |
2018 | ![]() |
![]() |
![]() |
2019 | ![]() |
![]() |
![]() |
2021 | ![]() |
![]() |
![]() |
2022 | ![]() |
![]() |
![]() |
2023 | ![]() |
![]() |
![]() |
2024 | ![]() |
![]() |
![]() |
Chiudi
A squadre
Ulteriori informazioni Edizione, Oro ...
Chiudi
Donne
Individuale
Ulteriori informazioni Edizione, Oro ...
Edizione | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
1997 | ![]() |
![]() |
![]() |
1998 | ![]() |
![]() |
![]() |
1999 | ![]() |
![]() |
![]() |
2000 | ![]() |
![]() |
![]() |
2001 | ![]() |
![]() |
![]() |
2002 | ![]() |
![]() |
![]() |
2003 | ![]() |
![]() |
![]() |
2004 | ![]() |
![]() |
![]() |
2005 | ![]() |
![]() |
![]() |
2006 | ![]() |
![]() |
![]() |
2007 | ![]() |
![]() |
![]() |
2008 | ![]() |
![]() |
![]() |
2009 | ![]() |
![]() |
![]() |
2010 | ![]() |
![]() |
![]() |
2011 | ![]() |
![]() |
![]() |
2012 | ![]() |
![]() |
![]() |
2013 | ![]() |
![]() |
![]() |
2014 | ![]() |
![]() |
![]() |
2015 | ![]() |
![]() |
![]() |
2016 | ![]() |
![]() |
![]() |
2017 | ![]() |
![]() |
![]() |
2018 | ![]() |
![]() |
![]() |
2019 | ![]() |
![]() |
![]() |
2021 | ![]() |
![]() |
![]() |
2022 | ![]() |
![]() |
![]() |
2023 | ![]() |
![]() |
![]() |
2024 | ![]() |
![]() |
![]() |
Chiudi
A squadre
Ulteriori informazioni Edizione, Oro ...
Chiudi
Remove ads
Record di titoli
Uomini
Serhij Lebid': 9
Paulo Guerra: 4
Donne
Medagliere
Aggiornato all'edizione del 2024[N 2]
Ulteriori informazioni Posizione, Paese ...
Posizione | Paese | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 21 | 25 | 17 | 63 |
2 | ![]() | 17 | 17 | 16 | 50 |
3 | ![]() | 16 | 16 | 16 | 48 |
4 | ![]() | 15 | 22 | 20 | 57 |
5 | ![]() | 12 | 8 | 5 | 25 |
6 | ![]() | 10 | 1 | 3 | 14 |
7 | ![]() | 7 | 2 | 6 | 15 |
8 | ![]() | 6 | 4 | 6 | 16 |
9 | ![]() | 4 | 2 | 4 | 10 |
10 | ![]() | 4 | 2 | 2 | 8 |
11 | ![]() | 3 | 3 | 1 | 7 |
12 | ![]() | 2 | 5 | 9 | 16 |
13 | ![]() | 2 | 5 | 5 | 12 |
14 | ![]() | 2 | 4 | 5 | 11 |
15 | ![]() | 1 | 6 | 3 | 10 |
16 | ![]() | 1 | 1 | 1 | 3 |
17 | ![]() | 1 | 1 | 0 | 2 |
18 | ![]() | 1 | 0 | 1 | 2 |
19 | ![]() | 1 | 0 | 0 | 1 |
![]() | 1 | 0 | 0 | 1 | |
21 | ![]() | 0 | 1 | 1 | 2 |
![]() | 0 | 1 | 1 | 2 | |
23 | ![]() | 0 | 1 | 0 | 1 |
24 | ![]() | 0 | 0 | 5 | 5 |
Totale | 127 | 127 | 127 | 381 |
Chiudi
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads
Remove ads