Timeline
Chat
Prospettiva
Campionati mondiali di judo 2023
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
I campionati mondiali di judo 2023 si sono svolti dal 7 al 14 maggio 2023, presso l'Ali Bin Hamad al-Attiyah Arena di Doha, in Qatar.[1][2][3][4]
Durante la finale dei +100 kg tra Teddy Riner e Inal Tasoev, si è verificata una situazione in cui né l'arbitro in pedana né la Commissione arbitrale dell'IJF hanno assegnato dei punti. In seguito, ad un'analisi più approfondita da parte di esperti, secondo le attuali regole arbitrali, si deciso di che si sarebbe potuto assegnare un punteggio per il contrattacco di Inal Tasoev. Pertanto, l'IJF ha dichiarato entrambi gli atleti vincitori dell'incontro e ha assegnato la medaglia d'oro e i corrispondenti punti di classifica a Inal Tasoev.
Remove ads
Partecipanti
Il 29 aprile 2023, ultimo giorno utile per l'iscrizione all'evento, la Federazione Internazionale di Judo ha annunciato di aver autorizzato gli atleti russi e bielorussi a partecipare alla manifestazione sportiva come atleti individuali neutrali (AIN), dopo aver effettuato controlli sulla loro storia personale.[5][6][7] In seguito all'annuncio, venti atleti russi e bielorussi sono stati iscritti a partecipare ai campionati.[6][8][9] Di questi venti, almeno 5 sono stati segnalati per avere intrattenuto legami con le Forze armate russe[6][10] nonostante il Comitato olimpico internazionale avesse suggerito di evitare la partecipazione di atleti legati alle forze armate russe o bielorusse o alle agenzie di sicurezza nazionale.[6][11] Per protesta, la squadra ucraina si è ritirata dai campionati.[6][8][10]
Remove ads
Podi
Riepilogo
Prospettiva
Uomini
Categoria | ![]() |
![]() |
![]() |
fino a 60 kg | Francisco Garrigós![]() |
Dilshodbek Baratov![]() |
Giorgi Sardalashvili![]() |
Lee Ha-rim![]() | |||
fino a 66 kg | Hifumi Abe![]() |
Joshiro Maruyama![]() |
Yondonperenlein Baskhüü![]() |
Walide Khyar![]() | |||
fino a 73 kg | Nils Stump![]() |
Manuel Lombardo![]() |
Soichi Hashimoto![]() |
Murodjon Yuldoshev![]() | |||
fino a 81 kg | T'at'o Grigalashvili![]() |
Matthias Casse![]() |
Takanori Nagase![]() |
Lee Joon-hwan![]() | |||
fino a 90 kg | Luka Maisuradze![]() |
Lasha Bekauri![]() |
Marcus Nyman![]() |
Sanshiro Murao![]() | |||
fino a 100 kg | Arman Adamian![]() |
Lukáš Krpálek![]() |
Zelym Kotsoiev![]() |
Peter Paltchik![]() | |||
oltre a 100 kg | Teddy Riner![]() Inal Tasoev ![]() |
Non attribuita | Alisher Yusupov![]() |
Rafael Silva![]() |
Donne
Evento | ![]() |
![]() |
![]() |
fino a 48 kg | Natsumi Tsunoda![]() |
Shirine Boukli![]() |
Wakana Koga![]() |
Assunta Scutto![]() | |||
fino a 52 kg | Uta Abe![]() |
Diyora Keldiyorova![]() |
Amandine Buchard![]() |
Odette Giuffrida![]() | |||
fino a 57 kg | Christa Deguchi![]() |
Haruka Funakubo![]() |
Lkhagvatogoogiin Enkhriilen![]() |
Jessica Klimkait![]() | |||
fino a 63 kg | Clarisse Agbegnenou![]() |
Andreja Leški![]() |
Szofi Özbas![]() |
Joanne van Lieshout![]() | |||
fino a 70 kg | Saki Niizoe![]() |
Giovanna Scoccimarro![]() |
Michaela Polleres![]() |
Barbara Matić![]() | |||
fino a 78 kg | Inbar Lanir![]() |
Audrey Tcheuméo![]() |
Guusje Steenhuis![]() |
Alice Bellandi![]() | |||
oltre a 78 kg | Akira Sone![]() |
Julia Tolofua![]() |
Beatriz Souza![]() |
Raz Hershko![]() |
Misti
Evento | ![]() |
![]() |
![]() |
Squadre miste | ![]() Haruka Funakubo Soichi Hashimoto Kokoro Kageura Hayato Koga Moka Kuwagata Sanshiro Murao Saki Niizoe Tatsuru Saito Maya Segawa Akira Sone Goki Tajima |
![]() Orlando Cazorla Sarah-Léonie Cysique Romane Dicko Joan-Benjamin Gaba Marie-Ève Gahié Priscilla Gneto Coralie Hayme Alexis Mathieu Amadou Meité Maxime-Gaël Ngayap Hambou Margaux Pinot Joseph Terhec |
![]() Eter Askilashvili Lasha Bekauri Kote Kapanadze Eteri Lip'art'eliani Luka Maisuradze Lasha Shavdatuashvili Sophio Somkhishvili Guram Tushishvili Gela Zaalishvili |
![]() Julie Beurskens Frank de Wit Koen Heg Michael Korrel Roy Meyer Kim Polling Guusje Steenhuis Karen Stevenson Noël van 't End Sanne van Dijke |
Remove ads
Medagliere
Premi economici
Il montepremi totale è stato €998,000,[12] di cui 798.000 euro per gli eventi individuali e 200.000 euro per quelli a squadre.[1][12]
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads