Timeline
Chat
Prospettiva

Teddy Riner

judoka francese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Teddy Riner
Remove ads

Teddy Pierre-Marie Riner (Pointe-à-Pitre, 7 aprile 1989) è un judoka francese, che gareggia nella categoria +100 kg. Nel 2024 è stato l'ultimo tedoforo ai giochi olimpici di Parigi assieme a Marie-José Pérec.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Remove ads

Carriera

Nel 2007 ha vinto sia i campionati mondiali che europei. Successivamente ha partecipato ai Giochi olimpici di Pechino 2008, vincendo il bronzo. Nel 2012 si è laureato campione olimpico della categoria +100 kg ai Giochi di Londra, titolo che ha poi difeso con successo ai Giochi di Rio de Janeiro, dove è stato anche scelto come portabandiera della delegazione francese alla cerimonia di apertura.[1]

Ha il record di titoli mondiali vinti, otto, di cui sei individuali consecutivi nella categoria +100 kg, oltre a uno individuale nella categoria Open ed uno a squadre. Riner detiene anche il record di più giovane campione mondiale della storia, con 18 anni e 5 mesi al momento del suo primo titolo mondiale nel 2007.

Thumb
Campionati mondiali di judo 2010

È stato imbattuto per 154 incontri, dal 2010 fino al 2020.[2][3]

Nel 2024 viene scelto, insieme alla connazionale ex velocista Marie-José Pérec, come ultimo tedoforo per accendere il braciere olimpico di Parigi 2024.[4]

Remove ads

Palmarès

Pechino 2008: bronzo nei +100 kg
Londra 2012: oro nei +100 kg
Rio de Janeiro 2016: oro nei +100 kg
Tokyo 2020: oro nella gara a squadre e bronzo nei +100 kg
Parigi 2024: oro nei +100 kg e nella gara a squadre
Rio de Janeiro 2007: oro nei +100 kg.
Parigi Levallois 2008: oro nell'open.
Rotterdam 2009: oro nei +100 kg.
Tokyo 2010: oro nei +100 kg e argento nell'open.
Parigi 2011: oro nei +100 kg e a squadre maschili.
Rio de Janeiro 2013: oro nei +100 kg.
Ĉeljabinsk 2014: oro nei +100 kg.
Astana 2015: oro nei +100 kg.
Budapest 2017: oro nei +100 kg e bronzo a squadre miste.
Marrakech 2017: oro nell'open.
Doha 2023: oro nei +100 kg.
Belgrado 2007: oro nei +100 kg.
Vienna 2010: argento a squadre maschili.
Istanbul 2011: oro nei +100 kg e argento a squadre maschili.
Budapest 2013: oro nei +100 kg.
Montpellier 2014: oro nei +100 kg e bronzo a squadre maschili.
Kazan' 2016: oro nei +100 kg.

IJF World Tour

Ulteriori informazioni Evento, Data ...
Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads