Timeline
Chat
Prospettiva

Campionati mondiali di sci alpino 1978

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Campionati mondiali di sci alpino 1978
Remove ads

I Campionati mondiali di sci alpino 1978, 25ª edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, si svolsero in Germania Ovest, a Garmisch-Partenkirchen, dal 29 gennaio al 5 febbraio. Il programma incluse gare di discesa libera, slalom gigante, slalom speciale e combinata, sia maschili sia femminili.

Dati rapidi Campionati mondiali di sci alpino 1978 FIS Alpine World Ski Championships, Competizione ...
Remove ads

Organizzazione e impianti

Le gare si disputarono sulle piste Gudiberg, Horn, Kandahar e Olympia[senza fonte].

Risultati

Uomini

Discesa libera

Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...

Data: 29 gennaio
Pista: Kandahar
Lunghezza: 3 320 m
Dislivello: 920 m
Ore: 12.00 (UTC+1)
Porte: 32[senza fonte]

Slalom gigante

Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...

Data: 2 febbraio
Pista: Horn
Dislivello: 400 m
1ª manche:
Ore: 10.00 (UTC+1)
Porte: 63
2ª manche:
Ore: 13.00 (UTC+1)
Porte: 61[senza fonte]

Slalom speciale

Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...

Data: 5 febbraio
Pista: Gudiberg
Dislivello: 190 m
1ª manche:
Ore: 10.00 (UTC+1)
Porte: 67
2ª manche:
Ore: 12.30 (UTC+1)
Porte: 62[senza fonte]

Combinata

Data: 29 gennaio-5 febbraio
Classifica stilata attraverso i piazzamenti
ottenuti in discesa libera, slalom gigante e slalom speciale
[senza fonte]

Donne

Discesa libera

Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...

Data: 1º febbraio
Pista: Olympia
Lunghezza: 2 800 m
Dislivello: 680 m
Ore: 12.00 (UTC+1)
Porte: 31[senza fonte]

Slalom gigante

Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...

Data: 4 febbraio
Pista: Horn
Dislivello: 345 m
1ª manche:
Ore: 10.00 (UTC+1)
Porte: 47
2ª manche:
Ore: 13.00 (UTC+1)
Porte: 51[senza fonte]

Slalom speciale

Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...

Data: 3 febbraio
Pista: Gudiberg
Dislivello: 160 m
1ª manche:
Ore: 10.00 (UTC+1)
Porte: 50
2ª manche:
Ore: 12.30 (UTC+1)
Porte: 51[senza fonte]

Combinata

Data: 1º-4 febbraio
Classifica stilata attraverso i piazzamenti
ottenuti in discesa libera, slalom gigante e slalom speciale
[senza fonte]

Remove ads

Medagliere per nazioni

Ulteriori informazioni Pos., Nazione ...

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sport invernali
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads