Timeline
Chat
Prospettiva

Campionato mondiale femminile di calcio 2007

5ª edizione del campionato mondiale di calcio femminile FIFA Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Campionato mondiale femminile di calcio 2007
Remove ads

Il Campionato mondiale femminile di calcio 2007, quinta edizione ufficiale della manifestazione, si è disputato in Cina dal 10 al 30 settembre 2007. In origine la Cina era stata scelta per ospitare il torneo del 2003, ma lo diffusione dell'epidemia di SARS nel paese costrinse la FIFA a spostare l'evento negli Stati Uniti d'America[2]. Di conseguenza, la FIFA assegnò l'evento successivo alla Cina[3].

Fatti in breve Mondiale di calcio femminile 2007 2007年女子世界杯足球赛, Competizione ...

Il torneo si aprì a Shanghai con una vittoria record della Germania sull'Argentina per 11-0, facendo registrare allora la più ampia vittoria e il più alto numero di gol realizzati in una gara nella storia del campionato mondiale femminile di calcio[4]. Ancora la Germania fu protagonista nella finale in cui batté il Brasile 2-0, concludendo il torneo senza subire reti e diventando la prima nazionale a vincere due titoli consecutivi[5].

Remove ads

Città e stadi

Cinque stadi furono scelti per ospitare le gare della competizione[6].

Ulteriori informazioni Tianjin, Wuhan ...
Remove ads

Qualificazioni

Thumb
Mappa delle Nazionali qualificate

La FIFA annunciò la distribuzione dei posti per le sei federazioni per la definizione delle 16 squadre nazionali partecipanti al campionato mondiale 2007:

  • AFC (Asia): 2 posti,
  • CAF (Africa): 2 posti,
  • CONCACAF (Centro e Nord America, Caraibi): 2 posti,
  • CONMEBOL (Sud America): 2 posti,
  • OFC (Oceania): 1 posto,
  • UEFA (Europa): 5 posti,
  • nazione ospitante (Cina): 1 posto,
  • Spareggio tra AFC e CONCACAF : 1 posto.
Remove ads

Squadre partecipanti

Arbitri

Per la competizione vennero scelti dal FIFA's Refereeing Department 14 arbitri e 22 assistenti da tutto il mondo, per dirigere le 32 gare del torneo.

Della rosa iniziale dei 42 arbitri a disposizione[7], 6 furono esclusi dopo i test atletici e rimase un gruppo di 36 ufficiali di gara[8]. Gli Stati Uniti furono l'unico paese rappresentato da due direttori di gara[9].

Ulteriori informazioni Confederazione, Arbitri ...
Remove ads

Sorteggio

Riepilogo
Prospettiva

Il sorteggio dei gruppi avvenne il 22 aprile 2007 a Wuhan, dopo il completamento della fase di qualificazione[10]. La FIFA sorteggiò automaticamente la nazione ospitante e la campionessa in carica in due gironi diversi, mettendo la Cina nel gruppo D e la Germania nel gruppo A[11]. Per determinate quali squadre dovessero occupare la prima posizione nei gruppi B e C fu usata la classifica mondiale femminile della FIFA del marzo 2007[12], che vedeva la nazionale degli Stati Uniti al primo posto, la Germania seconda e la Norvegia terza[13], quindi Stati Uniti e Norvegia vennero selezionate.

In un girone non potevano affrontarsi squadre della stessa confederazione, escluse quelle della UEFA che potevano essere al massimo due per ogni gruppo. Il gruppo B venne denominato il "gruppo della morte"[14], per la presenza di tre delle cinque migliori squadre del ranking del giugno 2007, l'ultimo rilasciato prima della competizione: Stati Uniti (prima), Svezia (terza) e Corea del Nord (quinta) che, insieme alla Nigeria, furono le stesse quattro squadre che si affrontarono nel gruppo A nell'edizione del 2003, quando Stati Uniti e Svezia passarono il turno.

Gruppi

Ulteriori informazioni Gruppo A, Gruppo B ...
Remove ads

Convocazioni

Fase a gironi

Gruppo A

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...

Risultati

Shanghai
10 settembre 2007, ore 20:00 UTC+8
Germania Germania (bandiera)11  0
referto
Argentina (bandiera) ArgentinaHongkou Stadium (28 098 spett.)
Arbitro: Australia (bandiera) Tammy Ogston

Shanghai
11 settembre 2007, ore 20:00 UTC+8
Inghilterra Inghilterra (bandiera)2  2
referto
Giappone (bandiera) GiapponeHongkou Stadium (27 146 spett.)
Arbitro: Stati Uniti (bandiera) Kari Seitz


Shanghai
14 settembre 2007, ore 17:00 UTC+8
Argentina Argentina (bandiera)0  1
referto
Giappone (bandiera) GiapponeHongkou Stadium (27 730 spett.)
Arbitro: Rep. Ceca (bandiera) Dagmar Damková

Shanghai
14 settembre 2007, ore 20:00 UTC+8
Germania Germania (bandiera)0  0
referto
Inghilterra (bandiera) InghilterraHongkou Stadium (27 730 spett.)
Arbitro: Svezia (bandiera) Jenny Palmqvist


Chengdu
18 settembre 2007, ore 20:00 UTC+8
Argentina Argentina (bandiera)1  6
referto
Inghilterra (bandiera) InghilterraChengdu Sports Center (30.730 spett.)
Arbitro: Guyana (bandiera) Dianne Ferreira-James

Hangzhou
18 settembre 2007, ore 20:00 UTC+8
Giappone Giappone (bandiera)0  2
referto
Germania (bandiera) GermaniaYellow Dragon Sports Center (39 817 spett.)
Arbitro: Colombia (bandiera) Adriana Correa

Gruppo B

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...

Risultati

Chengdu
11 settembre 2007, ore 17:00 UTC+8
Stati Uniti Stati Uniti (bandiera)2  2
referto
Corea del Nord (bandiera) Corea del NordChengdu Sports Center (35 100 spett.)
Arbitro: Svizzera (bandiera) Nicole Petignat

Chengdu
11 settembre 2007, ore 20:00 UTC+8
Svezia Svezia (bandiera)1  1
referto
Nigeria (bandiera) NigeriaChengdu Sports Center (21 740 spett.)
Arbitro: Cina (bandiera) Niu Huijun


Chengdu
14 settembre 2007, ore 17:00 UTC+8
Stati Uniti Stati Uniti (bandiera)2  0
referto
Svezia (bandiera) SveziaChengdu Sports Center (35 600 spett.)
Arbitro: Ungheria (bandiera) Gyöngyi Gaál

Chengdu
14 settembre 2007, ore 20:00 UTC+8
Corea del Nord Corea del Nord (bandiera)2  0
referto
Nigeria (bandiera) NigeriaChengdu Sports Center (35 600 spett.)
Arbitro: Australia (bandiera) Tammy Ogston


Tianjin
18 settembre 2007, ore 20:00 UTC+8
Corea del Nord Corea del Nord (bandiera)1  2
referto
Svezia (bandiera) SveziaStadio Centro Olimpico di Tientsin (33 196 spett.)
Arbitro: Germania (bandiera) Christine Beck

Shanghai
18 settembre 2007, ore 20:00 UTC+8
Nigeria Nigeria (bandiera)0  1
referto
Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiHongkou Stadium (6 100 spett.)
Arbitro: Giappone (bandiera) Mayumi Oiwa

Gruppo C

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...

Risultati

Hangzhou
12 settembre 2007, ore 17:00 UTC+8
Australia Australia (bandiera)4  1
referto
Ghana (bandiera) GhanaYellow Dragon Sports Center (25 952 spett.)
Arbitro: Colombia (bandiera) Adriana Correa

Hangzhou
12 settembre 2007, ore 20:00 UTC+8
Norvegia Norvegia (bandiera)2  1
referto
Canada (bandiera) CanadaYellow Dragon Sports Center (30 752 spett.)
Arbitro: Germania (bandiera) Christine Beck


Hangzhou
15 settembre 2007, ore 17:00 UTC+8
Canada Canada (bandiera)4  0
referto
Ghana (bandiera) GhanaYellow Dragon Sports Center (33 835 spett.)
Arbitro: Svizzera (bandiera) Nicole Petignat

Hangzhou
15 settembre 2007, ore 20:00 UTC+8
Norvegia Norvegia (bandiera)1  1
referto
Australia (bandiera) AustraliaYellow Dragon Sports Center (33 835 spett.)
Arbitro: Cina (bandiera) Niu Huijun


Hangzhou
19 settembre 2007, ore 17:00 UTC+8
Norvegia Norvegia (bandiera)7  2
referto
Ghana (bandiera) GhanaYellow Dragon Sports Center (43 817 spett.)
Arbitro: Stati Uniti (bandiera) Jennifer Bennet

Chengdu
19 settembre 2007, ore 17:00 UTC+8
Australia Australia (bandiera)2  2
referto
Canada (bandiera) CanadaChengdu Sports Center (29 300 spett.)
Arbitro: Ungheria (bandiera) Gyöngyi Gaál

Gruppo D

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...

Risultati

Wuhan
12 settembre 2007, ore 17:00 UTC+8
Brasile Brasile (bandiera)5  0
referto
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova ZelandaWuhan Stadium (33 500 spett.)
Arbitro: Thailandia (bandiera) Pannipar Kamnueng

Wuhan
12 settembre 2007, ore 14:00 UTC+8
Cina Cina (bandiera)3  2
referto
Danimarca (bandiera) DanimarcaWuhan Stadium (50 800 spett.)
Arbitro: Guyana (bandiera) Dianne Ferreira-James


Wuhan
15 settembre 2007, ore 17:00 UTC+8
Danimarca Danimarca (bandiera)2  0
referto
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova ZelandaWuhan Stadium (54 000 spett.)
Arbitro: Giappone (bandiera) Mayumi Oiwa

Wuhan
15 settembre 2007, ore 20:00 UTC+8
Cina Cina (bandiera)0  4
referto
Brasile (bandiera) BrasileWuhan Stadium (54 000 spett.)
Arbitro: Stati Uniti (bandiera) Jennifer Bennett


Tianjin
19 settembre 2007, ore 20:00 UTC+8
Cina Cina (bandiera)2  0
referto
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova ZelandaStadio Centro Olimpico di Tientsin (56 208 spett.)
Arbitro: Rep. Ceca (bandiera) Dagmar Damková

Hangzhou
19 settembre 2007, ore 17:00 UTC+8
Brasile Brasile (bandiera)1  0
referto
Danimarca (bandiera) DanimarcaYellow Dragon Sports Center (43 817 spett.)
Arbitro: Stati Uniti (bandiera) Kari Seitz

Remove ads

Fase a eliminazione diretta

Tabellone

Quarti di finale Semifinali Finale
         
1A Germania (bandiera) Germania 3
2B Corea del Nord (bandiera) Corea del Nord 0
Germania (bandiera) Germania 3
Norvegia (bandiera) Norvegia 0
1C Norvegia (bandiera) Norvegia 1
2D Cina (bandiera) Cina 0
Germania (bandiera) Germania 2
Brasile (bandiera) Brasile 0
1B Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 3
2A Inghilterra (bandiera) Inghilterra 0
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 0 Finale 3º posto
Brasile (bandiera) Brasile 4
1D Brasile (bandiera) Brasile 3 Norvegia (bandiera) Norvegia 1
2C Australia (bandiera) Australia 2 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 4

Quarti di finale

Wuhan
22 settembre 2007, ore 17:00 UTC+8
Germania Germania (bandiera)3  0
referto
Corea del Nord (bandiera) Corea del NordWuhan Sports Center Stadium (37 200 spett.)
Arbitro: Australia (bandiera) Tammy Ogston

Tianjin
22 settembre 2007, ore 20:00 UTC+8
Stati Uniti Stati Uniti (bandiera)3  0
referto
Inghilterra (bandiera) InghilterraStadio Centro Olimpico di Tientsin (29 586 spett.)
Arbitro: Svezia (bandiera) Jenny Palmqvist


Wuhan
23 settembre 2007, ore 17:00 UTC+8
Norvegia Norvegia (bandiera)1  0
referto
Cina (bandiera) CinaWuhan Sports Center Stadium (29 586 spett.)
Arbitro: Ungheria (bandiera) Gyöngyi Gaál

Tianjin
23 settembre 2007, ore 20:00 UTC+8
Brasile Brasile (bandiera)3  2
referto
Australia (bandiera) AustraliaStadio Centro Olimpico di Tientsin (35 061 spett.)
Arbitro: Germania (bandiera) Christine Beck

Semifinali

Tianjin
26 settembre 2007, ore 20:00 UTC+8
Germania Germania (bandiera)3  0
referto
Norvegia (bandiera) NorvegiaStadio Centro Olimpico di Tientsin (53 819 spett.)
Arbitro: Rep. Ceca (bandiera) Dagmar Damková


Hangzhou
27 settembre 2007, ore 20:00 UTC+8
Stati Uniti Stati Uniti (bandiera)0  4
referto
Brasile (bandiera) BrasileYellow Dragon Sports Center (47 818 spett.)
Arbitro: Svizzera (bandiera) Nicole Petignat

Finale terzo posto

Shanghai
30 settembre 2007, ore 17:00 UTC+8
Norvegia Norvegia (bandiera)1  4
referto
Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiHongkou Stadium (32 068 spett.)
Arbitro: Ungheria (bandiera) Gyöngyi Gaál

Finale

Shanghai
30 settembre 2007, ore 20:00 UTC+8
Germania Germania (bandiera)2  0
referto
Brasile (bandiera) BrasileHongkou Stadium (31 000 spett.)
Arbitro: Australia (bandiera) Tammy Ogston

Remove ads

Premi

Ulteriori informazioni Scarpa d'oro, Pallone d'oro ...

All-Star Team

Ulteriori informazioni Portieri, Difensori ...

Statistiche

Classifica marcatrici

7 reti
6 reti
5 reti
4 reti
3 reti
2 reti
1 rete

Autoreti

  • Argentina (bandiera) Eva González (a favore dell'Inghilterra)
  • Norvegia (bandiera) Trine Rønning (a favore della Germania)
  • Stati Uniti (bandiera) Leslie Osborne (a favore del Brasile)
Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads