Timeline
Chat
Prospettiva

Canzonissima 1968

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Canzonissima 1968
Remove ads

Canzonissima 1968 è stata una trasmissione musicale, andata in onda dal 28 settembre del 1968 al 6 gennaio del 1969. Fu condotta da Mina affiancata da Walter Chiari e da Paolo Panelli.[1]

Voce principale: Canzonissima.
Fatti in breve Edizione, Periodo ...
Fatti in breve Paese, Anno ...
Thumb
I conduttori di Canzonissima 1968. Da sinistra: Paolo Panelli, Mina e Walter Chiari
Remove ads

Il programma

Riepilogo
Prospettiva

Gli spettacoli abbinati alla Lotteria Italia, originariamente intitolati Canzonissima, dal 1963 al 1967 prendono titoli diversi (per es. Partitissima o Napoli contro tutti) e cambiano format ogni anno, per tornare al titolo originale a partire dal successivo 1968.

I conduttori di questa edizione furono Mina, Walter Chiari e Paolo Panelli.

Come di consueto, il programma è costituito da una gara fra cantanti, articolata nelle varie puntate in cui i quarantotto partecipanti (sei per puntata) eseguono una canzone del loro repertorio, scelta dalla commissione costituita dal regista della trasmissione Antonello Falqui, dal Maestro Bruno Canfora, direttore dell'Orchestra della Rai, da Guido Sacerdote e da cinque funzionari televisivi; dopo un'ulteriore fase eliminatoria, i dodici finalisti (che sono quelli che riportano i migliori piazzamenti, non necessariamente legati alla puntata a cui hanno partecipato ma in assoluto) devono invece proporre una canzone inedita.

Thumb
La copertina del 33 giri di Mina Canzonissima '68

Prima dell'inizio della prima puntata, però, si susseguono le polemiche: dapprima due degli autori, Antonio Amurri e Maurizio Jurgens, decidono di abbandonare il progetto agli inizi di settembre, poi vi è la protesta dei cantanti (guidati da Claudio Villa) contro Mina, non ritenendo corretto che una loro collega possa ripetere (come da regolamento) i ritornelli delle canzoni in gara.

Solo giovedì 26 settembre - due giorni prima della partenza - viene trovato l'accordo, stipulato tra i funzionari Rai e i rappresentanti dei cantanti (Gianni Morandi, Edoardo Vianello, Jimmy Fontana e Tony Renis): viene abolito il medley di Mina, si riduce il numero di cantanti stranieri da dodici a quattro e si aumenta la retribuzione prevista per i cantanti (centomila lire per l'esibizione e cinquantamila per le prove).

Il Maestro Canfora sceglie come sigla iniziale una sua vecchia composizione intitolata Una banda nella testa, che diventa Zum zum zum e viene cantata in coro dai cantanti partecipanti (doppiati dal complesso vocale I Cantori Moderni diretto da Alessandro Alessandroni), mentre Mina interpreta la sigla finale Vorrei che fosse amore.

Gli autori sono Marcello Marchesi, Italo Terzoli ed Enrico Vaime, le coreografie sono curate da Gino Landi, le scene da Cesarini da Senigallia e i costumi da Corrado Colabucci.

Mina si ritaglia, nel corso del programma, uno spazio in ogni puntata per cantare alcune canzoni; molte di queste verranno inserite nell'album Canzonissima '68, che la PDU pubblicherà poco dopo la trasmissione.

Remove ads

Prima fase - Le eliminatorie

Riepilogo
Prospettiva

Sono evidenziati in grassetto i finalisti

Prima puntata (28 settembre 1968)

Seconda puntata (5 ottobre 1968)

Terza puntata (12 ottobre 1968)

Quarta puntata (19 ottobre 1968)

Quinta puntata (26 ottobre 1968)

Sesta puntata (3 novembre 1968)

Questa puntata va in onda di domenica invece che di sabato, per rispettare la festa del 2 novembre.

Settima puntata (9 novembre 1968)

Ottava puntata (16 novembre 1968)

Remove ads

Seconda fase - Le eliminatorie

Sono evidenziati in grassetto i finalisti

Nona puntata (23 novembre 1968)

Decima puntata (30 novembre 1968)

Undicesima puntata (7 dicembre 1968)

Terza fase - Semifinali

Dodicesima puntata (14 dicembre 1968)

Tredicesima puntata (21 dicembre 1968)

Remove ads

Terza fase - Finale

Nelle due puntate i cantanti finalisti eseguono le canzoni in un ordine diverso tra le due; nell'ultima puntata si proclama il vincitore

Quattordicesima puntata (28 dicembre 1968)

Quindicesima puntata (6 gennaio 1969 - finalissima)

Remove ads

Classifica finale

Ulteriori informazioni Posto, Titolo ...
Remove ads

Note

Bibliografia

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads