Timeline
Chat
Prospettiva

Caterina Vertova

attrice italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Caterina Vertova (Milano, 19 luglio 1960) è un'attrice italiana.

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Ottiene nel 1985 il diploma alla scuola del Piccolo Teatro di Milano. Si specializza in laboratori a Londra, segue dei tirocini presso l'Actors Studio di New York e stage di danza alla scuola acrobatica École Nationale du Cirque di Parigi. Rientrata stabilmente in Italia, lavora in teatro per importanti allestimenti di opere classiche e moderne: con Giorgio Strehler in La grande magia di Eduardo De Filippo, con Luigi Squarzina rilegge Pirandello in La vita che ti diedi e per Mario Missiroli interpreta altri due capolavori contemporanei: Il Vittoriale degli italiani di Tullio Kezich e Lulù di Frank Wedekind.

In televisione si specializza in ruoli di donna passionale, complessa e pericolosa, nei quali riesce meglio a esprimersi artisticamente. Lavora in Incantesimo, Il bello delle donne e Il commissario a fianco di Massimo Dapporto; e una donna alle prese con le difficoltà della vita in Commesse.

Nel 1985 debutta nel cinema in Ginger e Fred di Federico Fellini e successivamente ne La puttana del re, Il macellaio, Maria, figlia del suo figlio, Lucrezia Borgia, Cuore sacro di Ferzan Özpetek, Ho voglia di te, Natale a Miami, Chiamami Salomè e La canarina assassinata di Daniele Cascella.

Remove ads

Filmografia

Cinema

Televisione

Remove ads

Teatrografia parziale

Remove ads

Pubblicità

  • Barilla regia di David Ashwell (1993)
  • Superga, di Alessandro D'Alatri (1996)
  • Spot Lavazza International di Alessandro D'Alatri (1996)

Partecipazioni

(selezione)

Ulteriori informazioni Anno, Titolo ...
Remove ads

Riconoscimenti

  • 1994 Premio Fondi La Pastora come protagonista teatrale dell'anno
  • 1999 Premio Internazionale della Fotografia Cinematografica Gianni di Venanzo
  • 1999 Premio Letterario Pisa come rilevazione televisiva dell'anno
  • 1999 Premio “Nuovo Gange” di Fossa per il grande merito alla cultura
  • 1999 Premio Civitas Pozzuoli
  • 2000 Premio Arte e Cultura E. Petrolini
  • 2001 Premio Oscar del Successo della Provincia di Alessandria
  • 2003 Premio PalcoCinema Randone
  • 2005 Premio “Civitas” alla carriera
  • 2006 Premio Acqui Terme della Regione Piemonte alla carriera
  • 2007 Premio Roma Arte alla carriera
  • 2008 Premio Gassman – premio speciale come artista teatrale dell'anno
  • 2008 Premio “Festival Cinematografico delle Cerase” alla carriera
  • 2008 Premio “Veneri di Parabita” alla carriera
  • 2009 Premio “Pericle d'Oro” alla carriera
  • 2009 Premio “Attrice dell'anno” dell'Associazione Laureati Università Bocconi
  • 2010 Premio V Sicilian Film Festival Miami Beach come "Migliore Attrice" per la fiction Mio Figlio
  • 2010 Premio Città di Fiumicino “Contro tutte le mafie”
  • 2010 Premio Alabarda d'oro alla carriera per il teatro
  • 2011 Corona d'Alloro Europclub Regione Siciliana per l'arte (prestigioso riconoscimento conferito a Ennio Morricone, Barbara Carfagna, Giovanna Mulas. Istvan Horkay e Carlos Sanchez)
  • 2012 Premio "PAVIADONNA" per la Fedeltà al Lavoro
  • 2024 Premio per la parità di genere "Donne dentro: la bellezza dell' essere"
Remove ads

Discografia

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads